MyTube, ottimizzare il caricamento dei video di YouTube in Chrome

Anche se non tutti vogliono ammetterlo, i video di YouTube per molti di noi sono diventati una vera e propria droga. Una fonte inesauribile di musica, divertimento e informazione a cui è davvero difficile resistere, anche quando la (bassa) velocità della connessione Internet suggerirebbe di starne alla larga.

MyTube è un’estensione per Google Chrome che va proprio incontro alle esigenze di coloro che pur non disponendo di una connessione veloce non vogliono rinunciare ai “piaceri” di YouTube. Essa permette, infatti, di ottimizzare il processo di caricamento dei filmati e regolare il loro buffering in base alla banda a disposizione attraverso una funzione denominata Smart Buffering.

Google Chrome: cosa fare quando la connessione è lenta e/o si blocca

Nessuno è perfetto. Nemmeno un prodotto di ottima fattura come Google Chrome, il browser che grazie alla sua incredibile velocità e alla sua facilità di utilizzo sta scalzando Firefox e Internet Explorer dal cuore di molti geek.

Pare infatti che un considerevole numero di utenti (ma non folle sterminate, intendiamoci) abbia riscontrato fastidiosi problemi di navigazione utilizzando il navigatore di ‘big G’, con siti perfettamente funzionanti che diventano magicamente irraggiungibili o tremendamente lenti da caricare.

La colpa di questo problema potrebbe essere imputata alla funzione di DNS prefetching di cui è dotato Chrome, che permette al browser di risolvere alcuni indirizzi Internet (es: quelli dei risultati di google e dei link contenuti in una pagina) prima che l’utente vi acceda effettivamente, in modo da velocizzarne il caricamento.

Windows XP/Vista: come evitare i rallentamenti nelle connessioni wireless

ping

Avvertite degli strani rallentamenti nella vostra connessione ad Internet senza fili?

Se utilizzate Windows XP o Windows Vista potrebbe essere colpa di qualche servizio “birichino” che rallenta di tanto in tanto la navigazione per cercare eventuali nuove reti wireless disponibili, ma prima di continuare il nostro discorso è necessario constatare l’effettiva natura del problema.

Per farlo, non vi occorre che aprire il prompt dei comandi, digitare ping -t www.google.com, premere il tasto Invio ed osservare bene quanto ottenuto dal comando impartito. Se si ottiene un risultato caratterizzato da tanti sbalzi temporali, come quelli illustrati nell’immagine in apertura del post, si tratta proprio del problema a cui facevamo prima riferimento, un problema risolvibile con un programmino freeware che più semplice non si potrebbe.

Nuova “loading screen” per Gmail

Nuovo \"loading screen\" per Gmail

Piccola flash news che farà contenti molti utenti di Gmail che sono costretti ad utilizzare una connessione lenta.

Infatti Google oggi ha inserito un piccolo miglioramento nel loading screen di Gmail, prima avevamo solamente la possibilità di cambiare da visualizzazione standard ad HTML, se la nostre era una connessione lenta.