KAR Energy Software, un apposito software per ridurre il consumo di energia del PC

Ridurre, per quanto possibile, il dispendio energetico della propria postazione multimediale può risultare utile non soltanto al fine di servirsene in maniera ben più efficiente ma, ovviamente, anche onde evitare di andare incontro ad una bolletta dai costi troppo elevati.

Per far ciò è possibile aiutarsi con un’interessante e recente risorsa quale KAR Energy Software, un programmino utilizzabile gratuitamente, interamente dedicato ai sistemi operativi Windows ed avviabile senza alcun problema sia su computer desktop che su laptop, che consente, appunto, di ridurre il consumo di energia del PC.

KAR Energy Software, nel dettaglio, verrà inizializzato automaticamente all’avvio di Windows ed entrerà subito in azione andando a raffreddare la CPU, riducendo la frequenza del processore ed offrendo inoltre un miglior settaggio delle tempistiche di standby e di spegnimento dello schermo, il tutto mediante una praticissima interfaccia utente visionabile anche dando uno sguardo allo screenshot collocato all’inizio di questo post.

PwrDrain, un gadget da desktop per monitorare il dispendio energetico del PC in tempo reale

Monitorare il dispendio energetico del proprio PC e cercare di tenerlo sotto controllo può essere particolarmente utile al fine di evitare brutte sorprese con l’arrivo della tanto temuta bolletta e, considerando i tempi che corrono, di certo non fa mai male tentare, per quanto possibile, di risparmiare.

A tal proposito, quest’oggi, per la gioia di tutti gli assidui utilizzatori degli OS Windows e, nello specifico, di Vista e Seven, prestiamo attenzione ad un interessante gadget da desktop che, di certo, tutti coloro che sono intenzionati a monitorare il dispendio energetico del PC non si lasceranno sfuggire.

Il gadget, completamente gratuito e di natura open soruce, prende il nome di PwrDrain e, presentandosi sotto forma di misuratore d’elettricità d’altri tempi, consente di monitorare il dispendio energetico del computer in tempo reale in modo tale da poter dunque individuare quali risorse o, ancor più nello specifico, quali applicazioni comportano un maggior consumo.

SetPower, pianificare il dispendio energetico del PC

Nelle case ma, sopratutto, negli uffici, risulta necessario tenere accesso il PC (o magari anche più di uno) per lunghi periodi di tempo, se non addirittura per intere giornate, il che, se da un lato risulta estremamente comodo al fine di poter eseguire, anche a più riprese, tutte quelle che sono le svariate operazioni che risulta necessario attuare, per la bolletta, invece, appare tutt’altro che conveniente a causa del dispendio energetico che, inevitabilmente, ne deriva.

Premesso che non vi sia altro sistema mediante cui ovviare a tale situazione, un’ottima idea grazie alla quale contrastare quanto precedentemente descritto e rendere la postazione multimediale in uso ancor più efficiente potrebbe essere quella di ricorrere all’utilizzo di un pratico ed utilissimo strumento quale SetPower.

Vuoi calcolare il consumo energetico del tuo PC? Ci pensa Joulemeter!

Già in passato, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad un insieme di appositi applicativi mediante cui, in modo semplice, veloce e senza troppe difficoltà, ciascun utente veniva messo in condizione di visionare, seppur in modo approssimativo, i consumi elettrici della propria postazione multimediale.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo un occhiata ad un ulteriore strumento analogo in arrivo direttamente da Microsoft Research grazie al quale, mediante un interfaccia utente altamente comprensibile, sarà dunque possibile stimare l’effettivo, o quasi, dispendio di energia del proprio PC.

L’applicativo in questione è Joulemeter, una risorsa gratuita ed utilizzabile solo ed esclusivamente su OS Windows, che, andando ad eseguire esattamente quanto appena accennato e lavorando direttamente in background, offrirà la possibilità di visualizzare informazioni dettagliate derivanti dalla somma dei consumi di monitor, scheda madre, CPU, disco rigido ecc…

Google vuole salvare il mondo

Al grido di “Se non puoi misurarlo, non puoi migliorarlo” (n.d.r. William Thomson), Google si è posta un grande obiettivo, ridurre il consumo energetico mondiale. PowerMeter, figlio della divisione filantropa google.org, è nato con il preciso obiettivo di salvare la Terra. Vediamo come.

Innanzitutto precisiamo cos’è, il PowerMeter di Google non è altro che un sofisticato misuratore di consumi corredato da un software che li analizza e ci aiuta a ridurre gli sprechi. Il sistema, in fase beta, è attualmente sperimentato da parte dei dipendenti di Google che hanno il compito di testare il software e mettere in atto le contromisure di risparmio energetico suggerite.