FlashResizer, ridimensionare le finestre dei contenuti in flash ed ottimizzarne la qualità di visualizzazione

Chi bazzica spesso tra i siti web che offrono contenuti visuali e, nello specifico, in flash, come ad esempio nel caso di YouTube o di un qualsiasi altro servizio di streaming dei video, di certo avrà più volte desiderato di poter settare personalmente il formato e la modalità di visualizzazione dei filmati d’interesse.

Si tratta di opzioni che, generalmente, sono presenti ma, purtroppo, risultano ridotte all’osso, implicando dunque non soltanto una non confortevole visualizzazione di un dato video ma, per di più, anche una scarsa possibilità di personalizzazione.

Tale pecca può però essere facilmente risolta ricorrendo all’impiego di FlashResizer, un ottimo add-on tutto dedicato agli utilizzatori di Mozila Firefox e, ancor più nello specifico, agli amanti dei contenuti in flash.

FlashControl, gestire facilmente i contenuti flash delle pagine web visualizzate in Google Chrome

Navigando spesso e volentieri online di certo non accade poi così di rado di imbattersi in fastidiosi contenuti in flash che, inavvertitamente, vengono avviati in maniera del tutto automatica distraendo dunque l’utente con suoni ed elementi visuali non graditi.

Tuttavia, nel caso in cui il browser in uso sia Google Chrome, una situazione di questo tipo può essere facilmente tenuta sotto controllo ricorrendo all’impiego di un utile ed apposito add-on quale FlashControl.

L’estensione, così com’è facile dedurre dal nome stesso, una volta installata, ovviamente in modo del tutto gratuito, consentirà dunque di controllare i contenuti in flash presenti nelle pagine web visualizzate online, permettendo quindi di bloccare il tutto e mettendo a disposizione di ciascun utente un vasto insieme di apposite opzioni settabili direttamente mediante il pannello di controllo al quale accedere direttamente dalla barra degli strumenti del browser previo click sull’apposita icona visualizzata.

SWF & FLV Player, scaricare e visualizzare file in flash direttamente dal proprio desktop

Gran parte di quelli che sono gli elementi video visualizzabili direttamente online risultano costituita dai cosiddetti file flash che, purtroppo, nella maggioranza dei casi, non è però possibile salvare e riprodurre direttamente sul proprio desktop a causa dell’incompatibilità con formati quali .swf e .flv da parte dei player di maggiore utilizzo.

Tuttavia, poter guardare ed archiviare senza problemi i video in flash sul proprio PC andrebbe a costituire, senza ombra di dubbio, una gran bella comodità, facilitando di gran lunga la vita di molti utenti che, in talune circostanze, avrebbero voluto poter eseguire l’operazione in questione senza riscontrare alcun tipo di problema.

Adobe lancia Acrobat.com e Acrobat 9

Adobe lancia Acrobat.com e Acrobat 9

Adobe ha lanciato una suite di office online, un servizio che però è molto diverso da qualche altra suite office come Google Docs. Possiamo trovare varie applicazioni su Acrobat.com

Innanzitutto ConnectNow, ovvero un conferenceing tool che permette di condividere il proprio desktop con altri utenti, oppure chat, collegamento Voip o condivisione dei file.