Multiplicity, controllare fino a 9 computer utilizzando un solo mouse e una sola tastiera

Lavorare con più computer contemporaneamente risulta sicuramente indispensabile in una gran varietà di situazioni ma, al contempo, può essere anche molto scomodo.

Per poter gestire più PC simultaneamente, infatti, è necessario spostarsi di computer in computer volta dopo volta.

Onde evitare di andare incontro a fastidiose situazioni ed al fine di ottimizzare il proprio operato e, sopratutto, il proprio tempo è però possibile ricorrere all’utilizzo di un’apposita ed interessante applicazione quale Multiplicity.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

Multiplicity è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permetterà di controllare sino a ben 9 computer contemporaneamente e, sopratutto, servendosi di un unico mouse e di un’unica tastiera.

MemoryWatch, monitorare le risorse di sistema in tempo reale utilizzando un semplice ma efficiente tool gratis

Per tutti coloro che amano tenere sotto costante controllo il proprio fido PC e, qualora possibile, ottimizzarne le prestazioni, ecco in arrivo un interessantissimo ed efficiente tool che, di certo, non potrete lasciarvi sfuggire.

L’applicativo in questione è MemoryWatch, una piccola risorsa completamente gratuita, di natura open source e specifica per OS Windows che, mediante un interfaccia utente semplice ma ricca di informazioni dettagliate, consentirà di monitorare il PC in tempo reale e, ovviamente, anche di ottimizzarne l’utilizzo delle risorse, così com’e d’altronde è possibile notare dando un occhiata all’immagine d’esempio.

Andando ancor più nello specifico, l’applicativo offre la possibilità di visionare agevolmente l’utilizzo fisico della memoria, quello del file di paging e, inoltre, anche lo spazio libero su disco relativo alle varie unità selezionate, avvertendo l’utente nel caso in cui venissero raggiunti valori critici in grado di mettere a rischio l’effettiva efficienza del PC.

Open Hardware Monitor, un ottima utility per monitorare i componenti del PC in tempo reale

L’estate si avvicina e, così come ogni anno, anche questa volta toccherà correre ai ripari ed adottare le giuste accortezze in modo tale da poter preservare al meglio la salute del proprio PC.

Infatti, come già ribadito molte altre volte, il calore eccessivo e dunque le temperature elevate costituiscono una vera e propria problematica al fine di un corretto funzionamento della propria postazione multimediale, in particolare quando si ha a che fare con strumenti quali notebook e netbook.

A tal proposito, uno dei migliori sistemi mediante cui prevenire l’insorgenza di eventuali e future problematiche costituisce senz’altro nel tenere sotto controllo tutti i vari componenti del prorpio PC, il loro andamento e le relative temperature raggiunte.

Controllare quando e per quanto tempo è stato acceso un Pc con Pc On/Off Time

Il mio computer è stato acceso 125 ore e 29 nelle ultime 3 settimane, per una media giornaliera di 13 ore e 56 minuti (eh si, sono stato in vacanza!). E il vostro?
Per saperlo avete bisogno di un software molto leggero e semplice da utilizzare, PC On/Off Time.

Non è altro che un applicazione freeware standalone, che può essere eseguita senza alcuna installazione, in grado di rilevare quando e per quanto tempo il computer su cui è stata lanciata è stato acceso nelle ultime tre settimane.
I risultati dell’analisi sono mostrati sotto forma di grafici come quello che vedete qui sopra: in verticale sono allineati i giorni, e la parte evidenziata nelle fasce orizzontali rappresenta la “timeline” dell’utilizzo del pc.

Controllare gli accessi a Windows con Windows Access Monitor

Recentemente vi abbiamo parlato di Recent Files View, un utile applicazione Windows grazie alla quale è possibile controllare quali file sono stati aperti e visualizzati sul vostro computer, così da tracciare un elenco delle operazioni effettuate.
Sempre in tema “privacy”, parliamo oggi di Windows Access Monitor.

Vi siete mai chiesti quanto tempo passano altri utenti sul vostro computer?
Windows Access Monitor registra in un elenco la data e l’ora dell’accesso e della disconnessione di qualsiasi utente del pc, dando soltanto all’amministratore la possibilità di consultare, ed eventualmente cancellare, i log creati.