WebPconv, convertire facilmente le immagini in formato WebP

WebPconv, convertire facilmente le immagini in formato WebP

 WebPconv, convertire facilmente le immagini in formato WebP

Il WebP è un formato aperto di compressione per le immagini che viene utilizzato in maniera specifica per il web e che è stato sviluppato da Google a partire dal codec video VP8. Si tratta di un formato creato ad hoc per ottimizzare il caricamento delle immagini sulle pagine web evitando la perdita di qualità.

Possono quindi essere svariate le circostanze in cui può risultare tanto utile quanto indispensabile convertire immagini nel formato WebP. Per poter eseguire quest’operazione in modo estremamente semplice è possibile ricorrere all’utilizzo di WebP.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, premette di convertire le immagini JPG o PNG in formato WebP in modo molto semplice.

convertire modificare immagini windows

ImageCool: visualizzare, modificare e convertire 500 formati di immagini

convertire modificare immagini windows

Oggigiorno navigando online è possibile incappare in numersi strumenti che in modo del tutto gratuito consentono di modificare foto ed immagini alla stessa maniera, o quasi, di software a pagamento adibiti al medesimo scopo.

La maggior parte delle risorse grazie alle quali si ha l’opportunità di eseguire l’operazione in questione permette però di agire solo su un numero limitato di formati di file il che potrebbe rivelarsi scomodo per molti utenti.

ImageCool, però, consente di aggirare la problematica in questione.

Si tratta infatti di un software freeware ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette visualizzare, modificare e convertire foto ed immagini supportando sino a ben 500 differenti formati tra cui anche BMP, GIF, PDF, JPG, PNG ,WBMP, EMF, TGA, TIF, WMF e ICO.

Ridimensionare convertire foto immagini

PIXresizer, ridimensionare e convertire foto ed immagini mantenendo i metadati

Ridimensionare convertire foto immagini

Considerando la gran varietà di dispositivi utilizzati per scattare foto e tenendo anche conto l’ampia gamma di supporti adibiti alla visualizzazione delle stesse avere a portata di mano uno strumento mediante il quale ridimensionare e convertire immagini può essere sicuramente molto utile in diverse circostanze.

Di risorse adibite allo scopo in questione ne esistono diverse, alcune a pagamento ed altre, invece, completamente gratuite così come nel caso dell’ottimo PIXresizer.

Si tratta di un software può essere impiegato senza spendere nemmeno un centesimo su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e consente di ridimensionare e convertire le immagini mantenendo i relativi metadati.

Modificare immagini batch

Tinuous, un ottimo editor di immagini con supporto ai plugin

Modificare immagini batch

Pur avendo già recensito, qui su Geekissimo, numerosi applicativi grazie ai quali editare foto ed immagini, quest’oggi, cari lettori, abbiamo comunque intenzione di proporre a tutti voi un ulteriore ed interessante strumento che di certo sapranno ben apprezzare tutti coloro che sino a questo momento sono rimasti insoddisfatti da quanto proposoto.

Lo strumento in questione è Tinuous, un software totalmente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di modificare le immagini in pochi click del mouse e le cui funzionalità, diversamente dalla moltitudine di tool analoghi, possono essere ampliate sfruttando appositi plugin.

Il software è stato progettato per eseguire la conversione in batch delle immagini, una caratteristica questa che risulta particolarmente utile in tutti quei casi in cui non si né il tempo né la voglia di agire sui singoli file.

Tinuous permette di modificare le immagini ridimensionandole e rinominandole, regolandone la qualità, modificando la luminosità, il contrasto, la saturazione, la tonalità e molto altro ancora.

PNGGauntlet, ridurre le dimensioni dei file PNG senza incidere sulla qualità delle immagini

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, si ritrova ad operare frequentemente online sicuramente ben saprà quanto possa essere importate ridurre le dimensioni delle immagini al fine di velocizzare e semplificare, ad esempio, l’invio di e-mail con allegati, il caricamento di una foto su di un sito web etc.

Per poter eseguire nel migliore dei modi questo tipo di operazioni è possibile ricorrere all’impiego di uno tra i tanti ed appositi software adibiti esattamente a tal scopo.

Nella maggior parte dei casi, però, in concomitanza della diminuzione del peso di un’immagine viene persa anche quella che è la sua qualità originaria.

Onde evitare di andare incontro ad una situazione di questo tipo è però possibile ricorrere all’utilizzo di PNGGauntlet.

SendTo-Convert, convertire foto ed immagini agendo dal menu contestuale di Windows

Se siete alla ricerca di un valido strumento grazie al quale poter convertire rapidamente e nel miglior modo possibile foto ed immagini ma, purtroppo, sino a questo momento non avete ancora trovato una risorsa in grado di soddisfare le vostre esigenze allora sarete sicuramente più che felici di poter fare la conoscenza di SendTo-Convert.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

SendTo-Convert è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consente di convertire rapidamente foto ed immagini agendo direttamente dal menu contestuale del sistema previa selezione della voce Invia a.

Questo, nel dettaglio, sta quindi a significare che sarà sufficiente selezionare l’immagine su cui si desidera agire, cliccare su di essa con il tasto destro del mouse, scegliere la voce Invia a dal menu contestuale visualizzato e, infine, cliccare poi sul comando SendTo-Convert.

ImageGlass, visualizzare foto ed immagini ed effettuare operazioni di conversione

I sistemi operativi Windows, di default, mettono a disposizione dei propri utenti un visualizzatore di foto ed immagini interno il cui impiego, eventualmente, può essere sostituito sfruttando apposite risorse alternative, molte delle quali reperibili gratuitamente online.

È questo il caso di ImageGlass, un software freeware e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi redmondiani, che oltre ad andarsi a configurare come un visualizzatore di foto ed immagini da impiegare in alternativa a quanto offerto di default dall’OS va a distinguersi da tutti gli altri analoghi per la possibilità di effettuare operazioni di conversione sui file aperti.

ImageGlass, nello specifico, appare particolarmente utile in tutti quei casi in cui venga avvertita l’esigenza di visualizzare correttamente immagini in formato PNG e GIF permettendone una rapida apertura (molto più di tutti gli altri software simili!) grazie all’impiego della RAM per precaricare l’immagine successiva.

Converseen, il convertitore di immagini che supporta oltre 100 formati

Spesse volte risulta necessario operare su foto ed immagini effettuandone la conversione da un formato all’altro ma, purtroppo, altrettanto frequentemente capita di disporre di strumenti in grado di eseguire tale tipo d’operazione soltanto su numero limitato di formati.

Una risorsa quale Converseen consente però di ovviare facilmente alla problematica in questione.

Converseen, infatti, è un software totalmente gratuito, di natura open soruce ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows che, una volta avviato, permetterà di convertire foto ed immagini supportando oltre 100 differenti formati, dai più comuni a quelli meno diffusi, come, ad esempio, DPX, EXR, GIF, JPG, PNG, PDF, RAW, TIFF, PSD, BMP e tanti altri ancora.

Smith Image Converter: convertire le immagini (anche in batch) nei formati JPG, PNG e BMP

Chi, con una certa frequenza, si ritrova a dover operare su foto ed immagini di certo riterrà particolarmente utile ricorrere all’utilizzo di appositi convertitori mediante cui modificarne il formato a seconda delle diverse esigenze.

A tal proposito, qui su Geekissimo, già altre volte abbiamo avuto modo di prestare attenzione a risorse di tale tipologia ma, nonostante il vasto assortimento, quest’oggi, per la felicità di una buona parte di voi appassionati lettori amanti dell’image editing in ogni sua accezione, diamo uno sguardo ad un altro strumento analogo quale Smith Image Converter.

Si tratta infatti di un software freeware, di natura open source e specifico per OS Windows che, presentando un’interfaccia utente elegante ed altamente comprensibile, tra l’altro visionabile anche dando uno sguardo all’immagine d’esempio, consente di convertire immagini da un formato all’altro con estrema semplicità.

AnyPic Image Resizer: convertire, ridimensionare e rinominare centinaia di immagini in pochi click

Tutti coloro che, per un qualsiasi motivo, si ritrovano ad avere spesso, ed anche volentieri, a che fare con foto ed immagini, di certo avranno avuto più e più volte la necessità di effettuare eventuali operazioni di ridimensionamento su di esse al fine di poterle archiviare occupando il minor spazio possibile, per poterle annettere direttamente al proprio dispositivo mobile preferito e chi più ne ha più ne metta.

Per poter eseguire tale tipo di procedura è però indispensabile ricorrere all’utilizzo di un qualche apposito strumento in modo tale da poter adattare foto ed immagini a quelle che sono le proprie esigenze.

A tal proposito, qui su Geekissimo, abbiamo prestato attenzione, più e più volte, a diverse ed apposite risorse in grado di adempire perfettamente a tale scopo, tuttavia, quest’oggi, per la gioia di coloro che sono sempre alla ricerca di nuovi applicativi da sperimentare e mediante cui operare su foto ed immagini in modo costante ed attivo, diamo uno sguardo a AnyPic Image Resizer.

Usa Go2Convert per convertire un’immagine in 100 formati differenti

2009-07-23_211026

Avete la necessità di convertire un’immagine da un formato ad un altro e non sapete quale dei tanti programmi o siti web, freeware e non, usare? In passato abbiamo parlato di decine di possibilità per risolvere questo problema. Nel marasma di queste tipologie di servizi web, arriva in vostro soccorso anche Go2convert, un semplicissimo servizio in grado di convertire per voi un’immagine in più di 100 formati differenti (dai più famosi, come bmp, dib, eps, gif, jpeg, pcx, pdf, png, psd, svg, tga… fino ai più sconosciuti).

L’utilizzo è veramente semplice ed immediato: vi basterà scegliere l’immagine prescelta dal vostro computer, specificare il formato di destinazione della conversione, scegliendo nel frattempo dall’apposito menu a tendina anche il formato preimpostato (sono disponibili 9 tipologie differenti) a voi più congeniale per un eventuale ridimensionamento dell’immagine, e digitare la vostra email dove, nel giro di qualche minuto, vi verrà inviato un link alla vostra immagine elaborata per poi procedere ad un successivo download dell’immagine.