PDF Convert, convertire file in PDF inviando email

PDF Convert, convertire file in PDF inviando email

PDF Convert, convertire file in PDF inviando email

I file in formato PDF, lo abbiamo ripetuto milioni di volte e la maggior parte di voi lettori di Geekissimo ha avuto modo di verificare da sé, sono quelli maggiormente diffusi tra l’utenza, specie quando risulta necessario condividere documenti.

Tenendo conto di ciò avere a portata di mano un valido strumento mediante cui poter convertire i propri file in formato PDF può rivelarsi molto utile in svariate circostanze.

Nel corso del tempo abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di numerosi strumenti di questo tipo ma qualora non foste ancora riusciti a trovare la risorsa più adatta alle vostre esigenze e nel caso in cui foste alla ricerca di un servizio semplice, immediato e sopratutto sempre e comunque accessibile allora di certo potreste provare a dare un’occhiata a PDF Convert.

Cometdocs for desktop, convertire PDF dal menu contestuale di Windows

Cometdocs for desktop, convertire PDF dal menu contestuale di Windows

Cometdocs for desktop, convertire PDF dal menu contestuale di Windows

Spesso capita di avere la necessità di convertire documenti in formato PDF in un altro tipo di file, ad esempio DOC, JPEG, TXT etc., ed altrettanto di frequente capita di non avere a propria disposizione uno strumento ad hoc mediante cui poter effettuare in maniera semplice ed immediata tale operazione.

Chi tra voi lettori di Geekissimo si ritrova spesso e malvolentieri in situazioni analoghe a quella appena descritta sarà sicuramente ben felice di apprendere che con una risorsa quale Cometdocs for desktop è possibile rimediare alla cosa in men che non si dica.

Cometdocs for desktop è un software gratuito, utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows e che fa riferimento al già citato servizio web CometDocs che, una volta in uso, permette di effettuare conversioni sui file PDF agendo direttamente dal menu contestuale del sistema operativo, così come illustrato anche nello screenshot annesso a questo post.

Creare pdf

Free PDF Creator, creare PDF da oltre 300 differenti formati di file

Creare pdf

A meno che non ci si ritrovi ad avere a che fare con documenti che devono essere firmati scegliere di salvare specifici file sotto forma di PDF può essere sicuramente ben più pratico, sia per quanto riguarda la consultazione sia per quanto concerne l’eventuale scambio con altri utenti.

A tal proposito l’utilizzo di una stampante virtuale risulta senz’altro molto utile al fine di convertire i propri documenti in formato PDF, in particolare perché in tal modo è possibile inviare documenti ed informazioni direttamente da qualsiasi programma installato sull’OS che, appunto, supporti tale modalità.

A tal proposito chi tra voi lettori di Geekissimo è alla ricerca di una valida soluzione mediante cui creare documenti PDF a partire da qualsiasi tipo di file allora l’utilizzo di uno strumento quale Free PDF Creator potrebbe rivelarsi tanto utile quanto comodo.

Weeny Free HTML to PDF Converter, visualizzare offline le pagine web convertendole in PDF

Salvare le pagine web d’interesse individuate online per poi poterle visualizzare offline e, sopratutto, con più calma è una pratica abbastanza diffusa e proprio a tal proposito qui su Geekissimo abbiamo più volte avuto modo di fare la conoscenza adi appositi strumenti e servizi mediante cui effettuare l’esecuzione di tale operazione.

Generalmente le pagine web vengono salvate sotto forma di file in formato HTML permettendo quindi, anche senza utilizzare una connessione ad internet, di poter interagire con tutti gli elementi della stessa così come di consueto.

Qualora però foste alla ricerca di uno strumento mediante cui salvare le pagine web in maniera ben più semplice allora potreste considerare l’idea di utilizzare uno strumento quale Weeny Free HTML to PDF Converter.

Free Image Resizer, ridimensionare foto ed immagini con un click destro del mouse

Spesso si ha la necessità di agire su foto ed immagini ridimensionandole ma, altrettanto frequentemente, viene avvertita l’esigenza di eseguire l’operazione in questione in maniera rapida e, sopratutto, servendosi di uno strumento che risulti semplice e al tempo stesso intuitivo.

Esistono infatti numerosi applicativi grazie ai quali è possibile operare su foto ed immagini ridimensionandole ma, purtroppo, ben pochi di essi rispondono a quelli che sono i requisiti in questione.

Quest’oggi, però, cari lettori di Geekissimo, andiamo a dare uno sguardo a Free Image Resizer, un software freeware, utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e caratterizzato da un’interfaccia utente molto intuitiva che consente di selezionare una o più immagini direttamente da Esplora risorse e di ridimensionarle in maniera istantanea con un click destro del mouse.

SuperGeek Free JPG to PDF Converter, convertire facilmente e rapidamente le immagini in file PDF o PS

Convertire un’immagine in un file in formato PDF va a configurarsi come un’operazione che spesso, per un motivo o per un altro, è necessario eseguire… peccato però che nella maggior parte dei casi gli utenti non dispongano degli strumenti adatti e, nello specifico, di quelli grazie ai quali effettuare il tutto in maniera semplice e rapida ed ottenendo comunque risultato professionali.

A tal proposito un software come SuperGeek Free JPG to PDF Converter può rivelarsi molto utile.

SuperGeek Free JPG to PDF Converter, infatti, è un programma totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta in uso, diversamente da quanto suggerito dal nome, permetterà di convertire tutti quelli che sono i formati di immagine più comunemente utilizzati (come, ad esempio, PSD, JPG, TIF, BMP, PNG, EMF, PCX, TGA etc.) in documenti in formato PDF consentendo anche di specificare il livello di compressione del file e le dimensioni della pagina prima di effettuare l’operazione di conversione.

JPG to PDF Converter Free, convertire le immagini in formato JPG, e non solo, in file PDF

Ieri, qui su Geekissimo, abbiamo fatto la conoscenza di un software grazie al quale agire sui documenti in formato PDF organizzandoli e modificandoli, quest’oggi, invece, andiamo a dare un’occhiata ad un altro utile applicativo che, una volta in uso, permetterà di operare su foto ed immagini convertendole in formato PDF.

La risorsa in questione è JPG to PDF Converter Free, un software totalmente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, così come già accennato e così come suggerisce lo stesso nome, permetterà di convertire le immagini in file in formato PDF agendo sia su singoli elementi sia in batch.

Discostandosi dal nome che porta, JPG to PDF Converter Free consente di convertire in file PDF non soltanto le immagini in formato JPG ma si potrà agire anche su vari altri formati, quali PNG, GIF, BMP, TIF, TIFF, PCX, PSD etc.

PageSnap, trasformare una pagina web in un documento in formato PDF

Spesse volte viene avvertita la necessità di archiviare le informazioni annesse ad una specifica pagina web direttamente sulla postazione multimediale in uso in modo tale da poterle poi consultare in un secondo momento e, perchè no, anche in assenza di una connessione ad internet.

Tuttavia, piuttosto che effettuare il copia e incolla delle varie parti di testo d’interesse o adottare altri vari stratagemmi ben poco pratici potrebbe rivelarsi molto più utile sfruttare una recente risorsa quale PageSnap grazie alla quale, in maniera tanto semplice quanto veloce, sarà possibile trasformare una specifica pagina web in un documento in formato PDF.

PageSnap, infatti, è un recente servizio web che, in modo del tutto gratuito e senza richiedere alcuna sottoscrizione da parte dell’utente, permetterà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato in maniera tale da potervi accedere sempre e comunque.

Text Only, Please!, ottimizzare la lettura delle pagine web rimuovendo gli annunci pubblicitari

I più assidui navigatori della grande rete di certo saranno concordi nel ritenere che la maggior parte delle pagine web disponibili online risultano piene zeppe di annunci pubblicitari che, a causa delle eccessive dimensioni, dei colori o per un qualsiasi altro fattore, ne rendono praticamente illeggibili i contenuti o, in alternativa, consentono di farlo con non poche difficoltà.

In questi casi, al fine di una ben più confortevole esperienza di navigazione in rete e, sopratutto, di apprendimento dei contenuti d’interesse, risulta senz’altro utilissimo, a seconda del browser web in uso, ricorrere all’impiego di un’apposita risorsa mediante cui bloccare la visualizzazione dei suddetti annunci.

HTML to PDF Converter Online, convertire facilmente pagine web in file PDF

Spesse volte, a causa della mancanza di una connessione ad internet disponibile ventiquattr’ore su ventiquattro o, molto più semplicemente, al fine di poter visionare sempre e comunque, anche nei momenti più impensabili, tutto quanto d’interesse possa essere disponibile online, potrebbe rivelarsi particolarmente utile trasformare una data pagina web in un file in formato PDF.

L’esecuzione di tale tipo di procedura costituisce infatti la soluzione più consona da adottare nei casi precedentemente descritti ma, ovviamente, per poter essere attuata risulta necessario ricorrere all’utilizzo di apposite risorse in grado di eseguire l’operazione di conversione in questione.

Feed2PDF, convertire direttamente online i feed RSS e Atom in file PDF

Ci sono alcune circostanze in cui, per forza di cose, il tempo che ciascun utente ha a propria disposizione per dedicarsi alla visualizzazione ed alla lettura dei contenuti online d’interesse diviene davvero poco, a tal punto che, onde evitare di perdere le news più importanti, potrebbe risultare necessario ricorrere ad un pratico ed utile servizio online quale lo è Feed2PDF.

La risorsa online alla quale quest’oggi prestiamo attenzione costituisce infatti un’ottima soluzione a cui attingere in situazioni quali quella precedentemente enunciata, cercando dunque di andare incontro a tutti quegli utenti che, purtroppo, non hanno a propria disposizione del tempo sufficiente per visionare tutti gli ultimi post dei siti web d’interesse trasformando quindi il tutto sotto forma di comodi documenti PDF.

Pdfcrowd, ovvero come convertire siti web in documenti PDF

Più volte, qui su Geekissimo, si è prestata attenzione a svariati strumenti mediante cui visualizzare, gestire e creare con estrema facilità documenti in PDF poiché, caratterizzandosi per il loro essere estremamente maneggevoli, pratici e visualizzabili dalla maggior parte degli utenti, risultando la soluzione più adeguata in una molteplice serie di circostanze.

Considerando quanto appena detto, è forse il caso di prestare attenzione ad un nuovo ed interessante servizio web il cui scopo consiste nel permettere una migliore visualizzazione dei contenuti presenti online anche qualora non sia possibile accedere al web, semplicemente trasformando il tutto in file PDF.

Zilla JPG To PDF Converter, convertiamo le nostre foto in un unico file in formato PDF

2009-11-07_112734

Il formato PDF, costituisce, al momento, uno dei più utilizzati lungo la grande rete, poiché, proprio per la sua natura facilmente gestibile ed archiviabile permette all’utente di ottenere numerosi vantaggi.

Tuttavia, se oltre a convertire in PDF i più comuni file contenenti del teso e delle immagini volessimo eseguire la medesima operazione anche con quelle che sono le nostre fotografie?

Bhe, non si tratta di pure fantascienza ma bensì di un operazione pratica, fattibile ed amettiamolo… anche molto geek!

Proprio a questo proposito voglio dunque presentarvi un ottimo strumento completamente gratuito e studiato per OS di casa Windows.

Si tratta di Zilla JPG To PDF Converter il cui scopo consiste nel permettere di convertire più foto in un unico documento in formato PDF, il tutto contornato da un interfaccia grafica agevole e di semplice utilizzo mediante la quale sarà possibile realizzare quanto accennato nel giro di qualche click.

Creare libretti a partire da qualsiasi tipo di documento con BookletCreator

La scelta dell’ ordine in cui stampare le pagine di un documento risulta sempre abbastanza problematica, soprattutto se si ha a che fare con stampanti obsolete o software di difficile utilizzo.
Oggi questo problema può considerarsi definitivamente risolto grazie all’aiuto offertoci dal Web 2.0 e più in particolare daBookletCreator.

BookletCreator è uno servizio online gratuito che permette di creare un libretto a partire da un documento in PDF.
In sostanza, si occupa di riordinare le pagine e il loro layout in modo che dopo la stampa queste possano essere riunite in un vero e proprio libro, di semplice ed immediata consultazione.
Nonostante sia stato creato per funzionare solamente con i File Pdf, può essere utilizzato con la maggior parte dei documenti esistenti.