Convert Audio Online, semplice convertitore di file audio online equipaggiato di utili ed interessanti features

Tutti coloro che si ritrovano ad avere a che fare in maniera piuttosto frequente con file audio di varia tipologia di certo sapranno quanto, in una gran varietà di circostanze, possa risultare piuttosto utile avere a propria disposizione appositi convertitori mediante cui agire su di essi a seconda di quelle che sono le diverse esigenze.

A tal proposito, qui su Geekissimo, nel corso del tempo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad un infinito quantitativo di risorse apposite, utilizzabili sia dal proprio desktop sia agendo direttamente online, grazie alle quali effettuare le più svariate operazioni di conversione sui file audio d’interesse.

Totally Free Converter, convertitore gratuito per audio e video in tantissimi formati

Quando nasce la necessità di convertire un determinato formato audio o video, la quantità di programmi preposti ed adatti a tale scopo è quasi imbarazzante. Nel dubbio, la scelta ricade sempre sul software gratuito, magari semplice da utilizzare con una vasta gamma di formati audio/video supportati per la conversione.

Un programma che rispecchia in linea generale quanto scritto qui sopra è Totally Free Converter. Ha tutto per essere considerato uno dei migliori programmi gratuiti di conversione circolanti sul web data l’estrema semplicità di utilizzo, una marea di formati supportati (più e meno diffusi), compatibilità assicurata per tutti i sistemi Windows e la possibilità anche di estrarre l’audio da un video.

Free Audio Extractor, estrarre e convertire specifiche parti di file audio e video

Generalmente, per estrarre specifiche parti da file audio e video e convertire poi il tutto si è soliti ricorrere all’utilizzo di due (se non di più) differenti software mediante cui eseguire tale tipo d’operazione, tuttavia, piuttosto che impiegare risorse distinte si potrebbe anche considerare l’idea di sfruttare un solo ed unico applicativo in grado di adempire ad entrambe le funzionalità in maniera impeccabile.

Questo è proprio il caso di Free Audio Extractor, un applicativo gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che, nel giro di qualche click e senza troppi problemi, permetterà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato.

Si tratta, nello specifico, di un’eccellente risorsa che, mediante una semplice interfaccia utente con tanto di timeline incorporata, consentirà di estrarre specifiche sezioni di file sia audio che video (sono supportati innumerevoli formati quali (FLV, MP4, AVI, WMV, ASF, MOV, MP3, WMA, M4A, AAC, WAV e MP2 ) e, successivamente, di convertire il tutto in un file audio Mp3, Wav, Wma, Ogg o Flac.

Fre:ac, un convertitore audio portatile estremamente versatile

Eseguire conversione audio e, eventualmente, rippare CD, costituiscono due tra le operazioni maggiormente eseguite dall’intera utenza che, per un motivo o per un altro, si ritrova spesso ad avere a che fare con file multimediali e, per meglio intenderci, musicali.

A tal proposito, qui su Geekissimo, nel corso del tempo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a molteplici ed appositi strumenti, più o meno rispondenti alle svariate esigenze della vasta utenza, tuttavia, qualora quanto offerto sino a questo momento non sia stato di vostro gradimento o, molto più semplicemente, nel caso in cui foste alla ricerca di una risorsa semplice ma, al tempo stesso, altamente efficiente, allora un applicativo quale Fre:ac potrebbe risultare particolarmente adatto.

Adapter, un efficiente convertitore di file con una marcia in più!

Se vi ritrovate ad operare con una certa frequenza tra file di varia tipologia, allora, di certo, avrete avuto la possibilità di testare diversi ed appositi applicativi mediante cui eseguire le più svariate operazioni di conversione a seconda delle diverse esigenze.

Tuttavia, nel caso in cui foste alla ricerca di un nuovo strumento di tale tipologia da testare o, molto più semplicemente, tutto quanto provato sino ad ora non ha ancora soddisfatto le vostre esigenze, allora potreste considerare l’idea di ricorrere ad un utile e performante programmino quale lo è Adapter.

Si tratta infatti di un efficiente convertitore di file, utilizzabile in modo completamente gratuito sia su Windows che su Mac, che, una volta in esecuzione, consentirà di convertire facilmente file video, audio ed immagini nei più disparati formati disponibili e mediante un interfaccia utente completa ma ben comprensibile.

AudioExpert, editare e convertire i file audio direttamente online

Quante volte vi è capitato di avere la necessità di ricorrere all’utilizzo di un apposito strumento mediante cui apportare qualche piccola modifica ai propri file audio ma di dover rinunciare all’esecuzione di tale operazione a causa della mancanza di una risorsa adatta?

Bhe, cari lettori di Geekissimo che vi ritrovate in tutto quanto appena accennato non disperate!

Infatti, se siete alla ricerca di una valida risorsa mediante cui modificare i file audio d’interesse in modo semplice, gratuito e, soprattutto, senza dover installare alcunché su quello che è il PC in uso, allora, di certo, AudioExpert è proprio quello che fa al caso vostro!

Music Converter (MuConv): un semplice ma efficiente convertitore di file audio

Convertire un dato file audio in un altro formato costituisce una tra le tante operazioni maggiormente eseguite dall’intera utenza al fine di ottimizzarne l’ascolto ed il relativo spazio occupato a seconda del dispositivo di riproduzione in uso e, ovviamente, anche in base all’utilizzo alla quale risulta destinata la traccia in questione.

Al fine di eseguire tale tipologia d’operazione, per ovvi motivi, si è soliti ricorrere all’impiego di appositi convertitori che, mettendo a disposizione di ciascun utente una marea di differenti formati sui quali agire e tutta una serie di relativi settaggi in base ai quali operare, consentono di ottenere il formato audio desiderato nel giro di qualche istante.

Tuttavia, nella stragrande maggioranza dei casi, si tratta di strumenti dall’utilizzo complicato o comunque sia di non facile comprensione, almeno agli occhi di una fascia d’utenza meno esperta.

X2X Free Audio Converter, estrarre tracce audio dai video ed eseguire operazioni di conversione

Apportare modifiche ai propri file video costituisce, senza alcun dubbio, una tra le operazioni maggiormente eseguite dall’intera utenza mediante l’ausilio di appositi tool.

A tal proposito, una tra le manipolazioni che, per un motivo o per un altro, si cerca di attuare con una certa frequenza, consiste nell’estrazione del suono presente in un dato video in modo tale da poter ottenere un file audio separato ed eseguibile senza necessità di doverne visualizzare il contenuto visuale.

Purtroppo, però, per eseguire operazioni di questo tipo, non sembra esserci un vasto assortimento di strumenti gratuiti e, di conseguenza, alla portata di tutti, per cui, a meno che non si decida di procedere all’acquisto di appositi software la scelta ricade su un ristretto insieme di programmi.

Oxelon Media Converter, convertire file audio e video direttamente dal menù contestuale di Windows

2009-11-02_101755

Lungo la rete vi sono una moltitudine di strumenti che permettono di effettuare in modo efficiente e gratuito l’operazione di conversione dei file.

Tuttavia, spesse volte, si tratta di mezzi poco pratici nel loro utilizzo se non addirittura nell’accessibilità, pur svolgendo egregiamente la funzione alla quale sono preposti.

Proprio per questo, voglio dunque presentarvi un valido software grazie al quale sarà possibile eseguire in modo semplice e veloce tutte le nostre conversioni senza andare incontro ad alcun minimo intoppo.

Si tratta di Oxelon Media Converter, un programmino completamente gratuito ideato per OS di casa Microsoft che aggiunge due pratiche ed accessibili voci al menù contestuale di Windows, una per la transcodifica audio e l’altra per quella video, offrendo la possibilità di convertire i nostri file in un ampia gamma di formati differenti (estendibili mediante l’apposito plugin).

Linux: i migliori convertitori audio/video

Linux è un sistema poco multimediale che non gode di una vastissima gamma di programmi compatibili. Ecco un altro falso mito che noi geek abbiamo il dovere morale di sfatare.

Eccoci quindi pronti a stilare insieme a voi una lista dei migliori convertitori audio/video per Linux, tutti gratuiti e garanti di risultati più che soddisfacenti. Pronti a cominciare?
  • Sound Converter: se necessitate di una conversione di base tra alcuni dei più popolari formati di file audio, anche di intere cartelle, questo è il programma che fa per voi. Potete trovarlo nel gestore dei pacchetti.
  • Gnormalize e SoundKonverter: due ottimi programmi, uno per Gnome ed uno per KDE, che permettono di convertire tra loro tutti i più popolari formati di file audio (mp3, mp4, mpc, wav, ogg, ape e flac), di effettuare il ripping di CD musicali e di normalizzare il volume di molti file contemporaneamente.

Xrecode, potentissimo convertitore audio gratuito

xrecode

Come già sottolineato in diverse circostanze, l’utilizzo che oggi si fa di molteplici mezzi (portatili o meno) per veicolare e gustare la propria collezione di file multimediali, siano essi sotto forma di filmati, immagini o musica, non fa che accrescere sempre più la necessità di convertire i vari formati di file tra loro.

Compito che, per quanto concerne il mondo dei file musicali, svolge in maniera sorprendentemente egregia Xrecode, il software gratuito che abbiamo il piacere di presentarvi oggi. Questo programma, permette infatti di convertitore tra di loro i vari formati di file audio, in maniera facile veloce, ed innovativa, grazie a funzioni come quella del riconoscimento automatico dei silenzi (per suddividere in più parti un brano), o quella della conversione contemporanea di più elementi sfruttando le CPU multi-core.