WebPconv, convertire facilmente le immagini in formato WebP

WebPconv, convertire facilmente le immagini in formato WebP

 WebPconv, convertire facilmente le immagini in formato WebP

Il WebP è un formato aperto di compressione per le immagini che viene utilizzato in maniera specifica per il web e che è stato sviluppato da Google a partire dal codec video VP8. Si tratta di un formato creato ad hoc per ottimizzare il caricamento delle immagini sulle pagine web evitando la perdita di qualità.

Possono quindi essere svariate le circostanze in cui può risultare tanto utile quanto indispensabile convertire immagini nel formato WebP. Per poter eseguire quest’operazione in modo estremamente semplice è possibile ricorrere all’utilizzo di WebP.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, premette di convertire le immagini JPG o PNG in formato WebP in modo molto semplice.

convertire modificare immagini windows

ImageCool: visualizzare, modificare e convertire 500 formati di immagini

convertire modificare immagini windows

Oggigiorno navigando online è possibile incappare in numersi strumenti che in modo del tutto gratuito consentono di modificare foto ed immagini alla stessa maniera, o quasi, di software a pagamento adibiti al medesimo scopo.

La maggior parte delle risorse grazie alle quali si ha l’opportunità di eseguire l’operazione in questione permette però di agire solo su un numero limitato di formati di file il che potrebbe rivelarsi scomodo per molti utenti.

ImageCool, però, consente di aggirare la problematica in questione.

Si tratta infatti di un software freeware ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette visualizzare, modificare e convertire foto ed immagini supportando sino a ben 500 differenti formati tra cui anche BMP, GIF, PDF, JPG, PNG ,WBMP, EMF, TGA, TIF, WMF e ICO.

Ridimensionare convertire foto immagini

PIXresizer, ridimensionare e convertire foto ed immagini mantenendo i metadati

Ridimensionare convertire foto immagini

Considerando la gran varietà di dispositivi utilizzati per scattare foto e tenendo anche conto l’ampia gamma di supporti adibiti alla visualizzazione delle stesse avere a portata di mano uno strumento mediante il quale ridimensionare e convertire immagini può essere sicuramente molto utile in diverse circostanze.

Di risorse adibite allo scopo in questione ne esistono diverse, alcune a pagamento ed altre, invece, completamente gratuite così come nel caso dell’ottimo PIXresizer.

Si tratta di un software può essere impiegato senza spendere nemmeno un centesimo su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e consente di ridimensionare e convertire le immagini mantenendo i relativi metadati.

Modificare immagini batch

Tinuous, un ottimo editor di immagini con supporto ai plugin

Modificare immagini batch

Pur avendo già recensito, qui su Geekissimo, numerosi applicativi grazie ai quali editare foto ed immagini, quest’oggi, cari lettori, abbiamo comunque intenzione di proporre a tutti voi un ulteriore ed interessante strumento che di certo sapranno ben apprezzare tutti coloro che sino a questo momento sono rimasti insoddisfatti da quanto proposoto.

Lo strumento in questione è Tinuous, un software totalmente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di modificare le immagini in pochi click del mouse e le cui funzionalità, diversamente dalla moltitudine di tool analoghi, possono essere ampliate sfruttando appositi plugin.

Il software è stato progettato per eseguire la conversione in batch delle immagini, una caratteristica questa che risulta particolarmente utile in tutti quei casi in cui non si né il tempo né la voglia di agire sui singoli file.

Tinuous permette di modificare le immagini ridimensionandole e rinominandole, regolandone la qualità, modificando la luminosità, il contrasto, la saturazione, la tonalità e molto altro ancora.

Imverter, cambiare il formato delle immagini in pochi secondi

Quante volte avete avuto bisogno di convertire immagini da un formato all’altro? Moltissime. Gli utenti più esperti, apriranno il loro programma di grafica, come ad esempio Photoshop, ed eseguiranno l’operazione in una manciata di secondi.

Non sempre, però, avrete a disposizione il vostro computer su cui è installato il software per convertire i file, oppure potreste non possedere programmi del genere. In questo caso, esistono delle comode applicazioni web che in pochi click vi consentono di ottenere un soddisfacente risultato.

VarieDrop, convertire e ridimensionare le immagini configurando diversi modelli di output

Chi, per un motivo o per un altro, si ritrova spesso a dover ridimensionare e convertire foto ed immagini ed altrettanto frequentemente a dover agire su più elementi simultaneamente impostando dimensioni e formati differenti allora, quest’oggi, sarà sicuramente più che felice di poter fare la conoscenza di una risorsa quale VarieDrop.

Questo programmino, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), una volta in uso, permette a ciascun utente di scegliere un massimo di quattro diversi modelli di ouput mediante cui ridimensionare e convertire le immagini e che potranno essere impiegati rapidamente semplicemente mediante drag and drop.

VarieDrop, nello specifico, permetterà di visualizzare una finestra analoga a quella illustrata nello screenshot ad inizio post e mediante cui potranno essere definiti i quattro diversi modelli di output.

Ogni area, quindi, può essere configurata in modo tale da agire sulle immagini ridimensionandole e convertendole in maniera differente.

SendTo-Convert, convertire foto ed immagini agendo dal menu contestuale di Windows

Se siete alla ricerca di un valido strumento grazie al quale poter convertire rapidamente e nel miglior modo possibile foto ed immagini ma, purtroppo, sino a questo momento non avete ancora trovato una risorsa in grado di soddisfare le vostre esigenze allora sarete sicuramente più che felici di poter fare la conoscenza di SendTo-Convert.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

SendTo-Convert è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consente di convertire rapidamente foto ed immagini agendo direttamente dal menu contestuale del sistema previa selezione della voce Invia a.

Questo, nel dettaglio, sta quindi a significare che sarà sufficiente selezionare l’immagine su cui si desidera agire, cliccare su di essa con il tasto destro del mouse, scegliere la voce Invia a dal menu contestuale visualizzato e, infine, cliccare poi sul comando SendTo-Convert.

VideoMach, un convertitore di file multimediali con tante funzioni extra

Avere sempre, o quasi, a portata di mano un buon software mediante cui effettuare la conversione dei propri file multimediali risulta di fondamentale importanza, sopratutto tenendo conto del fatto che i device multimediali in circolazione sono sempre più in aumento e che riuscire a riprodurre su ciascuno di essi quanto d’interesse potrebbe diventare abbastanza difficile senza dover convertire il formato.

Considerando quanto appena affermato andiamo quindi a dare uno sguardo a VideoMach, un interessante programmino totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consentirà di convertire un gran numero di formati audio, video ed anche immagini come, ad esempio, AVI, WMV, MPEG, FLIC, AC3, WAC, WMA, BMP, JPEF, PNG etc.

Il software, però, a differenza dei molti altri analoghi attualmente disponibili, risulta comprensivo anche di alcune interessanti features extra che, di certo, faranno gola a molti tra voi lettori di Geekissimo.

Photo Filter Factory, modificare, ridimensionare e convertire foto ed immagini agendo in batch

Riuscire a trovare un buon software grazie al quale agire su foto ed immagini applicandovi eventuali correzioni e, al contempo, eseguendo operazioni di conversione non è sempre così semplice così come potrebbe sembrare e nella maggior parte dei casi per eseguire entrambe le operazioni risulta necessario ricorrere all’impiego di più applicativi simultaneamente ciascuno dei quali, appunto, caratterizzato da funzionalità differenti.

Photo Filter Factory, però, permette di ovviare nel migliore dei modi ad una situazione analoga a quella appena accenata.

SuperGeek Free JPG to PDF Converter, convertire facilmente e rapidamente le immagini in file PDF o PS

Convertire un’immagine in un file in formato PDF va a configurarsi come un’operazione che spesso, per un motivo o per un altro, è necessario eseguire… peccato però che nella maggior parte dei casi gli utenti non dispongano degli strumenti adatti e, nello specifico, di quelli grazie ai quali effettuare il tutto in maniera semplice e rapida ed ottenendo comunque risultato professionali.

A tal proposito un software come SuperGeek Free JPG to PDF Converter può rivelarsi molto utile.

SuperGeek Free JPG to PDF Converter, infatti, è un programma totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta in uso, diversamente da quanto suggerito dal nome, permetterà di convertire tutti quelli che sono i formati di immagine più comunemente utilizzati (come, ad esempio, PSD, JPG, TIF, BMP, PNG, EMF, PCX, TGA etc.) in documenti in formato PDF consentendo anche di specificare il livello di compressione del file e le dimensioni della pagina prima di effettuare l’operazione di conversione.

JPG to PDF Converter Free, convertire le immagini in formato JPG, e non solo, in file PDF

Ieri, qui su Geekissimo, abbiamo fatto la conoscenza di un software grazie al quale agire sui documenti in formato PDF organizzandoli e modificandoli, quest’oggi, invece, andiamo a dare un’occhiata ad un altro utile applicativo che, una volta in uso, permetterà di operare su foto ed immagini convertendole in formato PDF.

La risorsa in questione è JPG to PDF Converter Free, un software totalmente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, così come già accennato e così come suggerisce lo stesso nome, permetterà di convertire le immagini in file in formato PDF agendo sia su singoli elementi sia in batch.

Discostandosi dal nome che porta, JPG to PDF Converter Free consente di convertire in file PDF non soltanto le immagini in formato JPG ma si potrà agire anche su vari altri formati, quali PNG, GIF, BMP, TIF, TIFF, PCX, PSD etc.

ImageGlass, visualizzare foto ed immagini ed effettuare operazioni di conversione

I sistemi operativi Windows, di default, mettono a disposizione dei propri utenti un visualizzatore di foto ed immagini interno il cui impiego, eventualmente, può essere sostituito sfruttando apposite risorse alternative, molte delle quali reperibili gratuitamente online.

È questo il caso di ImageGlass, un software freeware e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi redmondiani, che oltre ad andarsi a configurare come un visualizzatore di foto ed immagini da impiegare in alternativa a quanto offerto di default dall’OS va a distinguersi da tutti gli altri analoghi per la possibilità di effettuare operazioni di conversione sui file aperti.

ImageGlass, nello specifico, appare particolarmente utile in tutti quei casi in cui venga avvertita l’esigenza di visualizzare correttamente immagini in formato PNG e GIF permettendone una rapida apertura (molto più di tutti gli altri software simili!) grazie all’impiego della RAM per precaricare l’immagine successiva.

Converseen, il convertitore di immagini che supporta oltre 100 formati

Spesse volte risulta necessario operare su foto ed immagini effettuandone la conversione da un formato all’altro ma, purtroppo, altrettanto frequentemente capita di disporre di strumenti in grado di eseguire tale tipo d’operazione soltanto su numero limitato di formati.

Una risorsa quale Converseen consente però di ovviare facilmente alla problematica in questione.

Converseen, infatti, è un software totalmente gratuito, di natura open soruce ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows che, una volta avviato, permetterà di convertire foto ed immagini supportando oltre 100 differenti formati, dai più comuni a quelli meno diffusi, come, ad esempio, DPX, EXR, GIF, JPG, PNG, PDF, RAW, TIFF, PSD, BMP e tanti altri ancora.

ImBatch, agire in batch sulle immagini creando e salvando profili di conversione

Mesi addietro, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di fare la conoscenza di Photo Magician, un utile software grazie al quale effettuare svariate operazioni di conversione su foto ed immagini semplicemente selezionando, a seconda delle diverse esigenze, uno tra i profili già disponibili di default.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, andiamo a dare uno sguardo a ImBatch, un altro software, completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows, che permette di operare sulle immagini modificandone larghezza, altezza, DPI, il nome, il formato e molto altro ancora, il tutto agendo in batch ed avendo l’opportunità di creare e salvare dei profili di conversione personalizzati che potranno poi essere utilizzati anche in un secondo momento.