Lightning Image Resizer, ridimensionare e convertire immagini in batch in modo semplicissimo

Se siete alla ricerca di un buon tool che, facilmente e velocemente, consenta di convertire e ridimensionare foto ed immagini allora potreste trovare particolarmente interessante una risorsa quale Lightning Image Resizer.

Questo software, completamente gratuito e destinato all’utilizzo esclusivo su sistemi operativi Windows, permette, appunto, di convertire le proprie immagini in un formato differente avendo la possibilità di scegliere tra .jpg, .bmp, .gif, .png, emf e di effettuarne il ridimensionamento, il tutto servendosi dei pratici comandi annessi all’interfaccia del tool di cui ne è disponibile uno screenshot all’inizio di questo post.

La selezione delle immagini su cui agire può essere effettuata trascinando i file d’interesse direttamente nella finestra di Lightning Image Resizer, quindi agendo mediante drag and drop, o, ancora, selezionando una o più cartelle.

SageThumbs, anteprima e conversione delle immagini direttamente dal menù contestuale

In rete, esistono una grandissima quantità di software, più o meno complicati, utili per modificare o convertire le immagini. Dalla nascita della fotografia digitale, si sono sviluppati molti formati differenti; in alcune situazioni, per poter pubblicare un’immagine, è necessario un determinato formato di compressione, altrimenti l’operazione non può essere eseguita. E’ quindi obbligatorio utilizzare un software in grado di effettuare una conversione, senza eccessive perdite di qualità dell’immagine stessa.

SageThumbs è un’interessante software gratuito in grado di fornire anteprime, conversioni ed invio dei file, direttamente dal menù contestuale. Dopo averlo scaricato (dal link che trovate in fondo all’articolo) ed installato, cliccando con il tasto destro del mouse su una immagine, troverete un menù contestuale di questo tipo.

Caldera, un’applicazione Adobe Air per rinominare e ridimensionare le immagini in batch

Se siete alla ricerca di una nuova e valida risorsa mediante cui operare su foto ed immagini rinominandole ed eseguendo operazioni di ridimensionamento allora, cari lettori di Geekissimo, sicuramente sarete ben lieti di fare la conoscenza di un applicativo quale Caldera.

Si tratta infatti di un software utilizzabile in modo completamente gratuito, interamente basato su Adobe Air, multipiattaforma, di conseguenza utilizzabile senza alcun problema su sistemi operativi Windows, Mac e Linux ed anche abbastanza leggero che consente di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato, ovvero rinominare e ridimensionare immagini, permettendo, tra le altre cose, di operare su di esse anche in batch.

Smith Image Converter: convertire le immagini (anche in batch) nei formati JPG, PNG e BMP

Chi, con una certa frequenza, si ritrova a dover operare su foto ed immagini di certo riterrà particolarmente utile ricorrere all’utilizzo di appositi convertitori mediante cui modificarne il formato a seconda delle diverse esigenze.

A tal proposito, qui su Geekissimo, già altre volte abbiamo avuto modo di prestare attenzione a risorse di tale tipologia ma, nonostante il vasto assortimento, quest’oggi, per la felicità di una buona parte di voi appassionati lettori amanti dell’image editing in ogni sua accezione, diamo uno sguardo ad un altro strumento analogo quale Smith Image Converter.

Si tratta infatti di un software freeware, di natura open source e specifico per OS Windows che, presentando un’interfaccia utente elegante ed altamente comprensibile, tra l’altro visionabile anche dando uno sguardo all’immagine d’esempio, consente di convertire immagini da un formato all’altro con estrema semplicità.

Sci2ools: scanner OCR, editor di equazioni e convertitore di innumerevoli formati di file direttamente a portata di Google Chrome

Qualche tempo fa, qui su Geekissimo, avevamo dato uno sguardo ad un interessante servizio di OCR online equipaggiato di diverse caratteristiche extra in grado di distinguerlo da tutto quanto di analogo sia già disponibile in rete.

Quest’oggi, per la gioia di tutti coloro che hanno avuto modo di apprezzare il sopracitato servizio, torniamo a riproporlo in veste di estensione per il tanto amato browser web di casa Google, corredato però da ulteriori risorse mediante cui eseguire le più svariate operazioni che, generalmente, verrebbero definite “d’ufficio”.

Adapter, un efficiente convertitore di file con una marcia in più!

Se vi ritrovate ad operare con una certa frequenza tra file di varia tipologia, allora, di certo, avrete avuto la possibilità di testare diversi ed appositi applicativi mediante cui eseguire le più svariate operazioni di conversione a seconda delle diverse esigenze.

Tuttavia, nel caso in cui foste alla ricerca di un nuovo strumento di tale tipologia da testare o, molto più semplicemente, tutto quanto provato sino ad ora non ha ancora soddisfatto le vostre esigenze, allora potreste considerare l’idea di ricorrere ad un utile e performante programmino quale lo è Adapter.

Si tratta infatti di un efficiente convertitore di file, utilizzabile in modo completamente gratuito sia su Windows che su Mac, che, una volta in esecuzione, consentirà di convertire facilmente file video, audio ed immagini nei più disparati formati disponibili e mediante un interfaccia utente completa ma ben comprensibile.

Photo Magician, convertire e ridimensionare una o più immagini contemporaneamente in modo pratico e veloce

Tutti coloro che si ritrovano ad operare con foto ed immagini, soprattutto online, di certo avranno avuto modo di testare con man propria quanto possa essere importante eseguire apposite operazioni di ridimensionamento in svariate circostanze.

Ridimensionare un immagine, nella maggioranza dei casi, risulta un operazione piuttosto veloce, trattandosi infatti di un singolo file, tuttavia la cosa diventa ben più lunga e complicata quando ci si ritrova ad avere a che fare con una gran quantità di elementi, ognuno dei quali necessità lo stesso trattamento.

Per semplificare la procedura di ridimensionamento potrebbe essere quindi una buona idea ricorrere all’utilizzo di un valido e funzionale programmino quale lo è Photo Magician.

RGB MusicLab, convertiamo le nostre immagini in melodie musicali

Lungo l’intero web, ma ovviamente non solo, esistono una miriade di applicazioni differenti, sia gratuite che a pagamento, mediante le quali è possibile far fronte alle più svariate necessità e finalità, riuscendo in tal modo ad accontentare le richieste di gran parte dell’utenza, sempre indaffarata ed esigente.

Navigando però nella grande rete, tra i tanti applicativi utili e finalizzati ad un dato scopo, fanno la loro comparsa anche numerosi software bizzarri e dall’uso sicuramente poco comune.

Tra essi, rientra esattamente il simpatico programmino che sto per illustrarvi che altro non è se non la perfetta combinazione tra ciò che va a configurarsi come la miscela tra suono ed immagine.

Si tratta infatti di RGB MusicLab, ossia un software gratuito, disponibile sia per Windows che per Mac, il cui scopo consiste nel convertire le immagini in suoni, andando a trasformare quello che è il valore di RGB (colori rosso, verde ed azzurro) delle nostre foto preferite in melodie della scala cromatica (file MIDI o AIFF).

FirmTools ShellExtension: anteprime, conversioni e stampe delle foto dal menu contestuale

Perché perder tempo ad aprire finestre e programmi quando operazioni come la conversione, la stampa e la visualizzazione delle immagini possono essere svolte dal menu contestuale di Windows?

Questo l’interrogativo a cui hanno tentato di dare una riposta i programmatori di FirmTools ShellExtension, un programma gratuito per Windows (fino ad XP, secondo quanto dice il sito ufficiale del software, ma potrebbe funzionare anche su Vista e Seven) che consente di compiere diverse operazioni di routine sulle immagini senza dover aprire alcun programma, direttamente dal menu che compare facendo click destro su un file.

Usa Go2Convert per convertire un’immagine in 100 formati differenti

2009-07-23_211026

Avete la necessità di convertire un’immagine da un formato ad un altro e non sapete quale dei tanti programmi o siti web, freeware e non, usare? In passato abbiamo parlato di decine di possibilità per risolvere questo problema. Nel marasma di queste tipologie di servizi web, arriva in vostro soccorso anche Go2convert, un semplicissimo servizio in grado di convertire per voi un’immagine in più di 100 formati differenti (dai più famosi, come bmp, dib, eps, gif, jpeg, pcx, pdf, png, psd, svg, tga… fino ai più sconosciuti).

L’utilizzo è veramente semplice ed immediato: vi basterà scegliere l’immagine prescelta dal vostro computer, specificare il formato di destinazione della conversione, scegliendo nel frattempo dall’apposito menu a tendina anche il formato preimpostato (sono disponibili 9 tipologie differenti) a voi più congeniale per un eventuale ridimensionamento dell’immagine, e digitare la vostra email dove, nel giro di qualche minuto, vi verrà inviato un link alla vostra immagine elaborata per poi procedere ad un successivo download dell’immagine.