Sci2ools: scanner OCR, editor di equazioni e convertitore di innumerevoli formati di file direttamente a portata di Google Chrome

Qualche tempo fa, qui su Geekissimo, avevamo dato uno sguardo ad un interessante servizio di OCR online equipaggiato di diverse caratteristiche extra in grado di distinguerlo da tutto quanto di analogo sia già disponibile in rete.

Quest’oggi, per la gioia di tutti coloro che hanno avuto modo di apprezzare il sopracitato servizio, torniamo a riproporlo in veste di estensione per il tanto amato browser web di casa Google, corredato però da ulteriori risorse mediante cui eseguire le più svariate operazioni che, generalmente, verrebbero definite “d’ufficio”.

Adapter, un efficiente convertitore di file con una marcia in più!

Se vi ritrovate ad operare con una certa frequenza tra file di varia tipologia, allora, di certo, avrete avuto la possibilità di testare diversi ed appositi applicativi mediante cui eseguire le più svariate operazioni di conversione a seconda delle diverse esigenze.

Tuttavia, nel caso in cui foste alla ricerca di un nuovo strumento di tale tipologia da testare o, molto più semplicemente, tutto quanto provato sino ad ora non ha ancora soddisfatto le vostre esigenze, allora potreste considerare l’idea di ricorrere ad un utile e performante programmino quale lo è Adapter.

Si tratta infatti di un efficiente convertitore di file, utilizzabile in modo completamente gratuito sia su Windows che su Mac, che, una volta in esecuzione, consentirà di convertire facilmente file video, audio ed immagini nei più disparati formati disponibili e mediante un interfaccia utente completa ma ben comprensibile.

Music Converter (MuConv): un semplice ma efficiente convertitore di file audio

Convertire un dato file audio in un altro formato costituisce una tra le tante operazioni maggiormente eseguite dall’intera utenza al fine di ottimizzarne l’ascolto ed il relativo spazio occupato a seconda del dispositivo di riproduzione in uso e, ovviamente, anche in base all’utilizzo alla quale risulta destinata la traccia in questione.

Al fine di eseguire tale tipologia d’operazione, per ovvi motivi, si è soliti ricorrere all’impiego di appositi convertitori che, mettendo a disposizione di ciascun utente una marea di differenti formati sui quali agire e tutta una serie di relativi settaggi in base ai quali operare, consentono di ottenere il formato audio desiderato nel giro di qualche istante.

Tuttavia, nella stragrande maggioranza dei casi, si tratta di strumenti dall’utilizzo complicato o comunque sia di non facile comprensione, almeno agli occhi di una fascia d’utenza meno esperta.

Convert, potente ma piccolo software per convertire le unità di misura

Lo so, è da qualche giorno che vi sto ammorbando con software che hanno qualcosa a che vedere con la scuola, ma da quello che ho potuto capire sono di vostro gradimento. Per questo motivo, ed anche perché i feed di oggi non offrivano niente di meglio (…), voglio presentarvi un altro software che vi sarà molto utile in aula o in classe (dipende a che “livello” siete arrivati) che vi permetterà di convertire tantissime unità di misura.

Il software a cui mi sto riferendo ha il nome che ci si aspetterebbe da un programma che converte unità di misura: Convert. Dopo aver capito che i programmatori non hanno molta fantasia, passiamo a descrivere le caratteristiche principali del software. Innanzitutto è quasi impossibile trovare unità di misura non supportate. Questa è una cosa fondamentale, visto che è sempre possibile trovare problemi che ci chiedono di calcolare la distanza Terra Sole in miglia nautiche.

meGUI, un convertitore video fin troppo professionale

Su questo blog siete stati abituati a trovare software mediamente semplici da usare, quindi alla portata di tutti. Magari si stratta di programmi con qualche funzione in meno che però ci consentono di ottenere ottimi risultati in poco tempo, ed, in più, ci permetteranno di non sfasciare il computer in seguito a qualche insuccesso (ovviamente capiterà che qualcosa vada storto).

Molte volte, avete avuto la possibilità di scaricare software freeware capaci di convertire file video ed audio, in tempi ristrettissimi, e sopratutto senza la necessità di essere uno smanettone. Bastava inserire il file ed ottenerne uno cambiato nel formato, nulla di più semplice. Gli unici “punti a sfavore” di questi programmi era la possibilità di personalizzazione alquanto ristretta. Le virgolette sono d’obbligo, visto che mai come in questo caso la situazione è molto relativa, dipende dall’utilizzatore del software.

File Blender, un versatile convertitore di file a misura d’utente

Sono davvero tante le occasioni in cui risulta necessario o, in alternativa, illuminante, ricorrere alal conversione di un dato tipo di file, magari per trasferire quel video che ci piace tanto dal PC al cellulare, per riuscire ad ascoltare quel dato brano musicale sul nostro dispositivo portatile preferito e via di seguito.

Ovviamente di appositi applicativi che consentono di eseguire questo tipo di operazioni ve ne sono a bizzeffe, alcuni più funzionali, altri un po’ meno, ma comunque sia tutti rispondenti a quelle che sono le diverse esigenze della vasta gamma d’utenza.

Il processo di conversione dei file può però divenire un qualcosa di piuttosto difficoltoso se non si ha un idea ben precisa delle risorse alle quali attingere, generando dunque non poca confusione in quello che è l’utente meno esperto.

ConvertAll, software per convertire le unità di misura

ConvertAll

Mi è capitato svariate volte di voler convertire un’unità di misura, Avendo un computer, ma non una connessione risulta impossibile anche quest’azione. Neanche il convertitore del mio fidato Nokia poteva soddisfare le mie richieste. Avrei dovuto avere un software installato sul computer, un software come il seguente.

ConvertAll, come è possibile intuire dal nome, è un convertitore oserei dire universale, dato che è possibile trovare unità di misura non utilizzate nel sistema internazionale. Il tutto, naturalmente è molto semplice da usare, ma sopratutto gratuito.

i2sm, convertire un’immagine in musica

i2sm

Su questo blog avrete potuto trovare svariati metodi per comporre o modificare dei brani musicali. Le applicazioni si distinguevano per professionalità e facilità d’utilizzo. Oggi voglio presentarvi qualcosa di meno serio, ma di estremamente diverso ed, oserei dire, innovativo. Mi riferisco alla possibilità di convertire un’immagine in musica.

Detta così può sembrare una stregoneria, in realtà è tutto molto matematico e quindi tutto studiato e calcolato, basato su fredde, ma molto affascinanti, regole aritmetiche. Il software si fonda infatti, sulla possibilità di accostare ad ogni colore una specifica nota musicale.

Converber, un valido convertitore di misure universale e portatile

2009-09-25_133252

Spesso può capitare, in particolare per quanto riguarda l’ambito lavorativo, di avere l’esigenza di convertire determinate misure, pesi e quanto’altro in differenti unità, situazione che può rivelarsi alquanto fastidiosa se non si dispone degli giusti strumenti per ottenere le informazioni di cui si ha bisogno.

Grazie però a Converber non avremo più di questi problemi!

Si tratta di una valida utility, esclusiva per Windows, mediante la quale è possibile effettuare conversioni precise tra tutta una moltitudine di unità differenti, classificate per categoria, in modo tale da poter ottenere facilmente e velocemente quello di cui abbiamo bisogno.

Il più delle volte, infatti, riuscire ad individuare la giusta unità di misura non è certo cosa semplice. Mediante Converber questo problema diviene facilmente risolvibile, considerando che il software integra al suo intero ben 300 differenti voci, suddivise in 22 categorie, tra cui accelerazione, corrente elettrica, volume e molto altro ancora.

VideoSpiritLite, convertire e montare video

VideoSpiritLite

VideoSpiritLite è un software liberamente scaricabile per Windows. Permette di convertire un video o di montarlo con transizioni ed effetti. E’ da considerarsi, quindi, in software tuttofare, ma sempre nel settore dei video. Dopo l’installazione e l’apertura del programma notiamo che il software è anche bello da vedere. E’ diviso in due sezioni: Convert ed Edit. Vediamo prima la funzione di montaggio ed editing dei filmati.

Clicchiamo in alto a destra su Edit (di default il programma si dovrebbe aprire su Convert). Approdati in questa sezione, vedremo che è tutto molto ordinato e già capiamo come far partire il programma. Vi sono innumerevoli effetti di transizione e di testo. Al termine dell’editing, possiamo scegliere uno dei tanti formati d’uscita e salvare.

Convert.Files, ottima applicazione per convertire i nostri files

converter2

Convert.Files è un’applicazione online molto potente per la conversione dei files. Oramai questi servizi stanno diventando sempre più necessari, basta solo pensare all’incompatibilità tra i files delle ultime due versioni di Word, dato che una salva in doc e l’altra in docx.

Oppure alle differenze tra linux e windows, dato che il primo lavora solitamente con archivi compressi in tar.gz, mentre con il secondo utilizziamo formati come zip e rar. O ancora, per fare un esempio, le diverse estensioni utilizzati da OpenOffice, rispetto ad Office, che possono causare diversi problemi con la compatibilità.

File2.ws, converti i tuoi file in pagine web!

File2.ws

In una rete sempre più alla portata di tutti e di cui sempre più necessitiamo nella vita di tutti i giorni non possono non mancare dei servizi che hanno per obiettivo il rendere più agevole e funzionale la nostra vita, virtuale ma non solo.

Proprio per continuare questa “missione”, per dimostrare ciò, vi presentiamo oggi un servizio che è davvero una perla per molti utenti. Vi presentiamo l’ottimo ed utilissimo File2.ws!

File2.ws è un’interessantissima applicazione online che consente di caricare e tenere in rete un file generando una piccola pagina web in modo che sia possibile accedere al contenuto direttamente dal browser, e non previo download da altri programmi.

DigitalVideo Converter, un convertitore multimediale a portata di desktop

2008-12-20_161328

Oggi portiamo in discussione un nuovo software gratuito la cui compatibilità si estende soltanto ai Windows, fedele OS di molti Geeks.
Passando al dunque, l’utility in questione prende il nome di DigitalVideo Converter e la sua funzione principale è appunto quella di convertire i nostri video in molti altri formati per risparmiare di conseguenza spazio su disco o per aumentare la qualità di questi.

L’applicazione è ovviamente gratuita e necessita di una breve installazione, dopodiché saremo abilitati a comunicare con l’interfaccia grafica la quale ci guiderà in tutte le opzioni di DigitalVideo Converter.

Hanbrake si aggiorna alla versione 0.9.3, osserviamone le caratteristiche principali

Le giornate passano diventando sempre più uggiose e, accompagnati dal freddo artico, ci dirigiamo verso il Computer passando ore e ore a lavorare.

Lavorare per modo di dire, preferirei infatti utilizzare un termine come “smanettare” per conciliarci con ciò di cui ci occuperemo oggi nel nostro post quotidiano, come sempre dal tronde.
Vi presentiamo un’utility alquanto ottima che vi consentirà di convertire file (video) di tutti i tipi tramite delle codifiche stabili e veloci per trasformare video di bassa qualità in omonimi in HD (o viceversa). Sto parlando di HandBrake che solo di recente si aggiorna alla release 0.9.3.