eliminare automaticamente cookies firefox

Self-Destructing Cookies, eliminare automaticamente i cookies in Firefox

eliminare automaticamente cookies firefoxSe utilizzate Mozilla Firefox come browser web per navigare online e se siete alla ricerca di un valido strumento mediante il quale poter incrementare il vostro grado di privacy allora, cari lettori di Geekissimo, sarete sicuramente più che felici di poter fare la conoscenza di Self-Destructing Cookies.

Si tratta di un add-on specifico per il browser web del panda rosso che così come suggerisce lo stesso nome ha lo scopo di “disintegrare” i cookies in maniera automatica.

Detta in maniera semplice i cookies, per chi non lo sapesse, sono dei piccoli file che studiano il comportamento degli internauti tracciandone le relative preferenze e vengono impiegati in maniera legale per fornire all’utente ciò che maggiormente desidera.

Come cancellare singoli Cookie in Google Chrome

I cookie, per chi non lo sapesse, non sono altro che frammenti di testo inviati da un server al client (solitamente il browser utilizzato per la navigazione) e, successivamente, rispediti al mittente ogni qualvolta che il software vi accede. Lo scopo di tali parti di testo, è la memorizzazione di precedenti autorizzazioni, sessioni e tracking di utenti che hanno avuto accesso al servizio in questione.

Nonostante possano offrire una grande comodità, sono stati al centro di discussioni riguardanti la privacy, in quanto da un’analisi degli stessi, è possibile monitorare l’utilizzo della rete da parte di alcuni utenti, verificandone i siti visitati.

Per questo motivo, è sempre consigliato cancellarli al termine della sessione corrente; tuttavia, nel caso in cui vogliate tenerli, ma rimuoverne solamente alcuni, tramite google chrome è possibile ottenere questo risultato in pochi e semplici passaggi.

Guida: gestire i cookie in Chrome, Firefox e Explorer

I cookie sono piccoli frammenti di testo che vengono inviati da un server ad un client e, successivamente, restituiti al mittente ogni qualvolta si acceda ad un determinato sito web. Questi sono utilizzati per eseguire autenticazioni ad alcune sezioni e memorizzare informazioni caratteristiche di ogni computer che accede al server in questione. Poichè possono tracciare l’utente, sono da sempre oggetto di grande discussione relativamente alla privacy, proprio per questo motivo è in genere consigliato cancellarli costantemente oppure mantenerli solamente per qualche sito; come fare? in questo tutorial vedremo come gestire i cookie in Chrome, Firefox e Explorer. Vediamo come fare!