I cookie, per chi non lo sapesse, non sono altro che frammenti di testo inviati da un server al client (solitamente il browser utilizzato per la navigazione) e, successivamente, rispediti al mittente ogni qualvolta che il software vi accede. Lo scopo di tali parti di testo, è la memorizzazione di precedenti autorizzazioni, sessioni e tracking di utenti che hanno avuto accesso al servizio in questione.
Nonostante possano offrire una grande comodità, sono stati al centro di discussioni riguardanti la privacy, in quanto da un’analisi degli stessi, è possibile monitorare l’utilizzo della rete da parte di alcuni utenti, verificandone i siti visitati.
Per questo motivo, è sempre consigliato cancellarli al termine della sessione corrente; tuttavia, nel caso in cui vogliate tenerli, ma rimuoverne solamente alcuni, tramite google chrome è possibile ottenere questo risultato in pochi e semplici passaggi.