MP3 CoverTag: ricercare, scaricare ed aggiungere automaticamente le copertine ai file mp3

Avere una libreria musicale ordinata significa organizzare nel miglior modo possibile i propri file audio e, sopratutto, compilare ed aggiungere tutte le informazioni ed i dettagli relativi a ciascun brano musicale, copertine incluse.

Numerosi player, a tal proposito, eseguono, in automatico, il download delle copertine dell’album di appartenenza dei brani musicali riprodotti.

Nonostante ciò potrebbe però accadere di ritrovarsi ad avere a che fare con file audio senza cover, probabilmente a causa di qualche errore riscontrato nei metadati del file in questione.

Per ovviare facilmente ad una situazione di questo tipo è però possibile ricorrere all’impiego di MP3 CoverTag.

Creevity Mp3 Cover Downloader: aggiungere, rimuovere e ricercare le copertine delle collezioni di brani musicali in mp3

Tutti coloro che utilizzano il PC come vera e propria postazione multimediale e, nel dettaglio, come strumento mediante cui ascoltare tutti quelli che sono i vari ed eventuali brani musicali preferiti, di certo sapranno quanto possa essere importante ordinare al meglio le proprie raccolte in modo tale da risultare facilmente gestibili, accessibili ed identificabili in un sol colpo d’occhio.

Nel caso specifico dei di brani musicali in formato mp3, potrebbe quindi risultare particolarmente utile, oltre che esteticamente accattivante, ricorrere all’applicazione delle copertine degli album reperibili ricercando manualmente online o, in alternativa, utilizzando un praticissimo software quale Creevity Mp3 Cover Downloader grazie al quale ottenere tutto quanto occorre sarà un vero e proprio gioco da ragazzi!

Tag Scanner, software gratuito per rinominare e taggare file Mp3

Cosa c’è di meglio di una collezione di Mp3 ordinata e magari completa delle cover-art?
Taggare correttamente tutti i brani ed inserire le copertine degli album di appartenenza è un compito il più delle volte lungo e noioso che però, soprattutto se avete un iPod/iPhone e utilizzate il “Cover Flow“, ripaga almeno in quanto a “soddisfazione”.

A questo proposito oggi voglio parlarvi di TagScanner, un’ottimo software gratuito grazie al quale è possibile gestire al meglio la propria collezione digitale. Graficamente è molto schematico e ricco di opzioni, ma non per questo difficile da utilizzare. L’interfaccia si divide in quattro parti: Music Renamer, Tag Editor, Tag Processor e List Maker.