CopyFilenames, copiare e modificare rapidamente i nomi dei file agendo dal menu contestuale

Come di certo tutti i più assidui utilizzatori degli OS Windos avranno avuto modo di notare personalmente nel corso del tempo, gli OS redmondiani non offrono la possibilità di eseguire operazioni di copia e incolla sui nomi dei file se non passando prima per il comando Rinomina.

Certo si tratta soltanto di un piccolo dettaglio che non richiede alcuna fatica da parte dell’utente ma, senz’altro, avere la possibilità di eseguire tale tipo di operazione in modo ben più veloce e, di conseguenza, di agire sul nome dei file d’interesse snellendo di gran lunga la procedura potrebbe risultare decisamente più comodo.

Fortunatamente per ovviare a tutto ciò è però possibile ricorrere all’utilizzo di un’apposita risorsa aggiuntiva esattamente adibita a tale scopo.

MoveOnBoot: rinominare, copiare ed eliminare i file e le cartelle di Windows che risultano bloccate

A chi non è mai capitato di ritrovarsi ad avere a che fare con file e cartelle capricciose che, per un motivo o per un altro, rendono praticamente impossibile l’esecuzione di operazioni quali copia, eliminazione e modifica del nome.

Si tratta, per l’appunto, di file bloccati perché in uso da un altro applicativo che, spesso e, purtroppo, non così tanto volentieri, non si è in grado di identificare pur ricorrendo alle più elaborate tecniche di monitoraggio.

In situazioni di questo tipo, un pratico tool quale MoveOnBoot è proprio quello che ci vuole!

Copy Links, copiare contemporaneamente più link presenti in una pagina web in Firefox

Girovagando in lungo e in largo per la rete ed utilizzando il proprio browser web preferito di certo non è poi così difficile rendersi conto della manchevolezza di alcune importanti caratteristiche che, qualora fossero presenti, consentirebbero di velocizzare notevolmente la propria esperienza di navigazione online.

È il caso, ad esempio, della copia simultanea di quelli che sono i link d’interesse.

Infatti, a prescindere dal browser in uso, di default è possibile copiare solo ed esclusivamente un unico link per volta, il che, in una gran varietà di situazioni, potrebbe rivelarsi un qualcosa di decisamente scomodo, implicando dunque notevoli perdite di tempo utile.

SlideFinder, motore di ricerca per presentazioni in power point

Per alcuni dei lettori di questo blog è il periodo di preparazione per l’esame di stato. Proprio in questi giorni c’è chi sta preparando la propria tesina, sia in forma cartacea, sia in formato elettronico, mediante l’utilizzo di Power Point o di altre alternative gratuite. A causa di fattori come l’ansia e la fretta di fare le cose, può venire a mancare una cosa fondamentale per la creazione di una diapositiva d’effetto: l’ispirazione.

Una diapositiva fatta senza voglia sarà sicuramente brutta da guardare e non incentiverà l’attenzione di chi sta ascoltando. E’ una cosa sicuramente da evitare se pensiamo che gli spettatori sono i professori della commissione, e da una loro valutazione dipende anche il nostro futuro. E’ quindi buona norma creare presentazioni d’effetto e che non annoino.

QRcode, generare dei codici QR per un copia incolla tra computer e cellulare

I telefoni cellulari hanno subito un brusco cambiamento in questi ultimi anni. Ricordo gli anni in cui vi erano solo telefonini in bianco e nero, quegli anni sono stati interminabili. Fino a quando non cominciarono ad uscire i cellulari con la fotocamera esterna. Facevano foto che avevano una risoluzione più bassa dei mosaici dell’antica roma. Poi si iniziarono a vedere in giro i primi telefonini con fotocamera integrata, anche se la risoluzione restava comunque molto bassa, ma a quei tempi erano cosa da era futuristica.

Oggi ci sono cellulari con fotocamere che fanno invidia alle macchine fotografiche e che supportano anche la ramosa realtà aumentata. Ora non ce ne meravigliamo tanto, ma solamente qualche anno fa sarebbe stata una cosa impensabile. I telefonini più moderni, supportano anche una tecnologia leggermente più datata, ma sicuramente molto utile. Mi riferisco al codice QR.

FreeMyPDF, sbloccare i documenti in formato PDF da eventuali restrizioni

2009-12-07_103227

Ad oggi, come è già stato ripetuto più e più volte qui su Geekissimo, il formato PDF costituisce una tra le tipologie di file più diffuse tra gli utenti, poiché, considerando la sua enorme praticità, permette di visualizzare un documento corredato di tutte le sue caratteristiche originali, indipendentemente dalla postazione di lavoro in cui esso viene aperto, dal sistema operativo in uso e dal lettore apposito che l’utente ha a propria disposizione.

Tuttavia, nel processo di creazione di un documento in formato PDF, nella maggior parte dei casi, è possibile impostare dei limiti per ciascun file, come ad esempio copiare, stampare ed editarne i contenuti, il che ne implica l’inevitabile impossibilità di modifica da parte dell’utente.

Si tratta di una forma di protezione dei documenti in formato PDF, studiata al fine di impedire, ad esempio, che il file da visualizzare possa essere eventualmente strutturato in maniera differente.

In taluni casi, però, risulta inevitabile il tentativo di aggirare questa tipologia di protezioni, per cui, avere a propria disposizione strumenti mediante i quali eliminare o sbloccare i limiti attribuiti ad un PDF risulta di grande utilità.

Caterpixer, un software per rinominare, copiare e gestire i file in modo pratico e veloce

2009-09-30_130103

Se avete spesso a che fare con un ingente quantità di file e cartelle di vario genere, di certo vi sarete accorti quanto dispendiosa possa essere la gestione di tutto ciò, portandoci via del tempo prezioso che potrebbe essere sfruttato in modo totalmente differente.

Infatti, se siete maniaci dell’ordine, o se semplicemente amate ritrovare con estrema facilità e velocità tutto ciò che archiviate sul vostro beneamato PC, di certo reputerete fondamentale rinominare e copiare i vostri file al fine di riuscire a ritrovare il tutto in pochi semplici click.

Proprio per queste ragione, voglio dunque presentarvi un interessante software gratuito, perfettamente in grado di venire incontro alle esigenze sopra elencate.

Si tratta di Caterpixer, ossia un programma portatile elaborato per OS di casa Windows, grazie al quale è possibile rinominare e copiare, anche attraverso avanzate ed interessanti opzioni, i file collocati nelle cartelle di root e nelle sottocartelle.