TextDropApp, creare e modificare file di testo salvandoli su Dropbox ed agendo direttamente dal browser

Chi, per un motivo o per un altro, si ritrova spesso a dover creare documenti di testo e condividerli, per comodità, sfruttando Dropbox sicuramente potrà trovare particolarmente utile una recente risorsa in rete quale TextDropApp.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

TextDropApp è un nuovo servizio web utilizzabile in maniera totalmente gratuita che collegandosi al proprio account Dropbox e senza richiedere alcun tipo di sottoscrizione aggiuntiva consente di creare file di testo archiviandoli sul proprio account del noto servizio di storage online e di modificare quelli già esistenti, il tutto agendo direttamente e comodamente dal proprio browser web preferito, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post.

Il servizio, nello specifico, permetterà di modificare e creare solo e soltanto documenti di testo in formato .txt.

Switchy, creare e cambiare rapidamente nuovi profili in Firefox

Il browser web Mozilla Firefox, come sicuramente ben saprà la maggior parte di tutti i suoi accaniti utilizzatori, consente di creare profili multipli per ciascuno dei quali definire specifici settaggi, utilizzare determinati add-on, temi e molto altro ancora.

Considerando quanto appena affermato e nel tentativo di facilitare e velocizzare la gestione dei vari ed eventuali profili creati in Firefox potrebbe però risultare particolarmente utile sfruttare un add-on di recente creazione quale Switchy.

Quest’add-on, ovviamente completamente gratuito, permette infatti di creare nuovi profili in Firefox con estrema semplicità e, sopratutto, di passare rapidamente da un profilo all’altro cliccando sull’apposito pulsante che verrà aggiunto direttamente accanto alla barra degli indirizzi del browser web.

Ogni qual volta verrà selezionato un profilo differente da quello attualmente in uso il browser web verrà riavviato risultando poi utilizzabile mediante il profilo precedentemente selezionato.

PathLock, ottenere il pieno controllo su file e cartelle in due sole mosse

Qualora la postazione multimediale impiegata sia soggetta all’utilizzo di altri utenti o, molto più semplicemente, onde evitare che in modo accidentale possano essere apportate modifiche di varia natura a file e cartelle, cercare di preservarne l’integrità ricorrendo all’impiego di uno strumento quale PathLock appare senz’altro un’ottima scelta.

Ma che cos’è PathLock? La risposta è resto data!

Si tratta, per la gioia di tutti voi appassionati lettori di Geekissimo amanti della sicurezza, di un software completamente gratuito, di natura portatile (quindi per poter essere utilizzato non necessita di alcun tipo di installazione!) e compatibile solo ed esclusivamente con OS Windows che, senza troppi problemi, consentirà di prendere il pieno controllo circa le azioni che gli utenti potranno eseguire in relazione a specifiche directory.

TyphoonZip: creare, gestire ed aprire i file .rar e .zip in modo completamente gratuito

Al fine di una ben più agevole condivisione ed archiviazione dei file, solitamente, appare opportuno ricorrere all’impiego di appositi strumenti di compressione, come nel caso di WinZip e WinRAR che, però, purtroppo, possono essere utilizzati solo ed esclusivamente sborsando parte, seppur minima, dei propri risparmi.

Si tratta infatti di software a pagamento ai quali si è costretti rinunciare nel caso in cui non si intenda spendere alcunché ma alle cui funzionalità, o, quanto meno, a parte di esse, è possibile attingere servendosi di appositi tool reperibili in rete ed utilizzabili senza dover investire neanche un centesimo.

È questo il caso di TyphoonZip, un programmino freeware tutto dedicato agli OS Windows che, in modo pratico ed efficiente, consente di creare, gestire ed aprire i file .rar e .zip, permettendo quindi, in altri termini, di comprimere e decomprimere archivi senza alcun problema.

7CMenuEditor, creare facilmente menu contestuali personalizzati in Windows

La creazione dei menu contestuali di Windows, come di certo saprà la maggior parte di coloro che sono soliti definirsi “smanettoni” e che, almeno una volta, si sono cimentati nell’impresa, costituisce un’operazione tutt’altro che di facile esecuzione, in particolare perchè, inevitabilmente, risulta necessario metter mano al registro di sistema.

Considerando dunque quanto precedentemente affermato, ricorrere all’utilizzo di un valido strumento quale 7CmenuEditor potrebbe risultare un’ottima idea, a patto ovviamente di esser disposti a metter da parte il proprio orgoglio geek o a meno che non si conosca la procedura in questione come le proprie tasche.

Peg.gd: creare, pubblicare ed editare facilmente pagine web di solo testo

Tutti coloro che non dispongono di un proprio spazio online o, molto più semplicemente, necessitano di un pratico sistema mediante cui condividere dei testi scritti in modo rapido e senza troppi problemi, di certo avranno dato più volte uno sguardo ad uno dei tanti ed appositi servizi proposti qui su Geekissimo esattamente adibiti a tale scopo.

In caso contrario o qualora quanto offerto sino a questo momento non fosse stato di vostro gradimento, cari lettori non disperate, ecco in arrivo un altra interessante ed utile risorsa online da non farsi sfuggire rientrante a pieno nella sopra citata categoria.

Si tratta di Peg.gd, un servizio web sviluppato in HTML5, completamente gratuito ed utilizzabile istantaneamente, senza dover eseguire alcun processo di registrazione, che, in modo estremamente semplice, consentirà di creare, pubblicare e modificare pagine web di solo testo, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio.

Simplebooklet, creare piccole presentazioni da embeddare o condividere

Grazie ad internet, possiamo imparare cose interessantissime senza dover comprare alcun libro o pagare alcun corso. Gli strumenti principali messi a disposizione quasi sempre gratuitamente da altri utenti (che evidentemente sanno più di noi) sono: testi, video, presentazioni. Questo post è dedicato alla terza categoria (perdonatemi se ne ho dimenticata qualcuna).

Le presentazioni sono reperibili online in appositi motori di ricerca. Per aprirle possiamo fare affidamento a programmi gratuiti, come OpenOffice, oppure a servizi online come google documenti (sempre gratuito). Le presentazioni possono essere usate per cose estremamente serie, come ad esempio in ambito lavorativo o universitario (i professori che non amano il gesso ne fanno un uso spropositato).

CSS3 Maker, un fantastico tool online per creare e modificare stili CSS3

Per tutti coloro che spesso ed anche volentieri si ritrovano ad avere a che fare con la creazione di elementi grafici per il web, ecco in arrivo un interessante servizio online che, di certo, ben pochi sviluppatori si lasceranno sfuggire.

La risorsa in questione è CSS3 Maker, un nuovo strumento web che, senza fare troppi giri di parole, offre a ciascun utente la possibilità di creare stili CSS3 in modo visuale mediante gli appositi comandi disponibili, permettendo, inoltre, di controllare le modifiche apportate direttamente in tempo reale grazie all’impiego del visualizzatore integrato.

Così com’è possibile notare dando un occhiata all’immagine d’esempio, il servizio mette a disposizione dei suoi utilizzatori un vasto numero di strumenti mediante cui modificare tutte le varie ed eventuali impostazioni di visualizzazione, verificare, in un sol colpo d’occhio, i browser web compatibili e scaricare il tutto direttamente sulla postazione multimediale in uso mediante l’apposito pulsante di download.

CSS3Menu, creare menu in CSS3 utilizzando un apposito software per Windows e Mac

Per la gioia di tutti coloro che gestiscono un sito web o un blog curandone anche la veste grafica o, molto più semplicemente, per tutti gli utenti che sono alla continua ricerca di nuovi strumenti mediante cui strutturare al meglio le proprie creazioni online, ecco in arrivo un interessantissimo applicativo adibito alla costruzione dei menu in CSS3 che, di certo, in pochi si lasceranno sfuggire.

Infatti, cari appassionati lettori di Geekissimo, è ora disponibile CSS3Menu, un applicativo gratuito, efficiente e destinato all’utilizzo sia su Windows che su Mac che, una volta in esecuzione, permetterà di creare, così come già accennato, menu in CSS3 dalle linee interamente ispirate al mondo Apple ed Android, il tutto in modo rapido e, al contempo,professionale,semplicemente partendo da un insieme di esempi già pronti e personalizzabili in base a quelle che sono le esigenze di ogni singolo utente.

NatGeoMusicMixer, gioco online molto elaborato per creare brani musicali

I software per creare musica sono davvero molto costosi, e non vale la pena comprarli se poi non siamo abbastanza bravi da poterci permettere il lusso di vendere le nostre creazioni. Poi, ovviamente, c’è chi con la benedizione del proprio portafoglio può comprarli. E come far finta di non vedere coloro che li scaricano da internet senza pagare un solo centesimo.

Oggi, invece, voglio presentarvi qualcosa di decisamente meno professionale, ma “molto più gratuito” e divertente. Si tratta di un prodotto creato dal rinomato canale televisivo Nat Geo, il suo nome è NatGeoMusicMixer. Si tratta di un vero e proprio gioco in cui l’utente, dopo un’iscrizione gratuita, può gestire una band in tutto e per tutto, dalle faccie dei componenti, fino alla musica che dovranno suonare.

Shortcutor, gestire più velocemente Windows creando scorciatoie da tastiera personalizzate

Avere la possibilità di gestire in modo pratico ed immediato tutte quelle che sono le varie funzionalità ed i comandi offerti dal PC in uso costituisce, senza alcun dubbio, una gran bella comodità per ciascun utente, sia in termini di velocità che di produttività.

A tal proposito trovano largo impiego le hotkey offerte di default dall’OS, tuttavia, se si è alla ricerca di uno strumento mediante cui creare scorciatoie da tastiera personalizzate grazie alle quali eseguire molteplici operazioni in modo tanto pratico quanto immediato, allora si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’utilizzo di un utilissimo applicativo quale lo è Shortcutor.

Il programmino in questione, completamente gratuito ed utilizzabile solo ed esclusivamente su OS Windows, costituisce infatti un ottima risorsa mediante cui far fronte alla situazione sopra specificata, per cui, una volta avviato, permetterà di creare e gestire, in men che non si dica, un infinita quantità di hotkey.

Forte Free, comporre musica in modo professionale direttamente dal proprio desktop

Tutti coloro che amano la musica e, ancor più nello specifico, si dilettano nel creare personalmente dei brani, di certo ben conosceranno gran parte degli appositi strumenti professionali per PC adibiti allo scopo in questione mediante cui, in maniera più o meno dettagliata, viene offerta la possibilità di dar vita a composizioni personali di alto livello.

Tuttavia se non è nelle vostre intenzioni attingere ad un applicativo a pagamento ma avete comunque la necessità di utilizzare una risorsa valida e, allo stesso tempo, professionale, allora, di certo, un programmino quale Forte Free potrebbe corrispondere esattamente a ciò che fa al caso vostro.

Forte Free costituisce infatti una risorsa freeware e tutta dedicata agli OS Windows che, mediante un interfaccia utente completa e ricca di opzioni di vario genere, consente di comporre musica direttamente dal proprio desktop, per cui, nel giro di qualche click, sarà possibile rendere di gran lunga più semplice l’inserimento delle note sul pentagramma.

Calme, creare e stampare tanti bellissimi calendari personalizzati

Tutti coloro che necessitano di appositi strumenti mediante cui organizzare al meglio le proprie giornate e le varie attività in corso di certo avranno avuto modo, almeno una volta, di sperimentare l’effettiva utilità di uno dei tanti servizi online equipaggiati di calendario e relativa agenda.

Nonostante l’effettiva efficienza di strumenti di tale tipologia, vi è però da considerare che sono ancora in tanti gli utenti che, per una svariata serie di motivi, preferisco avere a propria completa disposizione un calendario disponibile direttamente in formato cartaceo sul quale appuntare, direttamente con la propria penna, tutti i molteplici impegni da mantenere.

A tal proposito, l’idea di poter realizzare un calendario personalizzato secondo quelle che sono le proprie esigenze di certo non costituirebbe una cattiva idea, per cui, al fine di far fronte a tale tipologia di necessità si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’impiego di un efficiente ma, allo stesso tempo, semplice programmino quale Calme.

Music Creator, un nuovo strumento della suite Aviary per comporre musica online

Gran parte di voi lettori di Geekissimo di certo avrà sentito parlare, almeno una volta nella vita, di Aviary, la ben nota suite online di strumenti semi professionali grazie ai quali eseguire operazioni di ritocco, modifica e creazione di immagini di vario tipo, oltre alla possibilità di editare file audio.

Oltre a tutto quanto menzionato, soltanto da pochissime ore, è andato però ad aggiungersi un nuovo ed interessantissimo strumento interamente preposto alla creazione di brani musicali.

Sto infatti parlando di Music Creator, altrimenti definito Roc, ossia un interessantissima risorsa web che, mediante un interfaccia utente di facile comprensione ma, al contempo, decisamente professionale (come d’altronde tutto quanto incluso nella nota suite), consente di creare melodie e di personalizzarne suoni e caratteristiche ricorrendo all’impiego del completo set di strumenti integrato nel servizio.