Junior Icon Editor, creare e modificare icone in modo semplicissimo

Junior Icon Editor, creare e modificare icone in modo semplicissimo

Junior Icon Editor, creare e modificare icone in modo semplicissimo

Per creare delle semplici icone personalizzate e per modificare quelle esistenti non è necessario ricorrere all’utilizzo di programmi professionali e dunque destinati solo e soltanto agli utenti più, per così dire, competenti. Grazie ad appositi applicativi adatti a tutti è infatti possibile far fronte alla cosa in modo tanto semplice quanto veloce.

Tra i vari software attualmente disponibili sulla piazza grazie ai quali creare e modificare icone Junior Icon Editor merita senza alcun dubbio di essere segnalato.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consente di creare nuove icone partendo da zero o da immagini già esistenti.

Quick Any2Ico, creare icone convertendo immagini o estrandole

Quick Any2Ico, creare icone convertendo immagini o estrandole

Quick Any2Ico, creare icone convertendo immagini o estrandole

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, non ne può proprio più di visualizzare sempre le solite icone impiegate per contrassegnare programmi e file allora di certo sarà ben felice di poter fare la conoscenza di Quick Any2Ico.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

Quick Any2Ico è un software totalmente gratuito, di natura portatile (non necessita di installazione per poter essere impiegato!) e compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di creare icone personalizzate in formato ICO partendo da file immagine o estraendole da EXE, DLL e OCX.

Utilizzare Quick Any2Ico è davvero molto facile e non richiede alcuna conoscenza o esperienza particolare.

creare icone cartelle

Icomancer, creare ed applicare icone personalizzate alle cartelle

creare icone cartelle

Di applicativi grazie ai quali creare delle icone personalizzate da poter utilizzare sull’OS in uso ne esistono diversi ma nel caso in cui, cari lettori di Geekissimo, foste alla ricerca di una risorsa mediante cui generare sole icone per cartelle allora di certo Icomancer potrebbe fare al caso vostro.

Icomancer, infatti, è un software gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64.bit) che mette a disposizione dei suoi utenti una gran quantità di funzioni mediante cui creare icone per le proprie cartelle partendo praticamente da zero ed integrando immagini a scelta.

Per potersi servire di Icomancer, dopo aver scaricato ed installato il software, sarà necessario creare un apposito account indispensabile per effettuare l’upload delle proprie icone online e per poterle quindi reperire in qualsiasi momento (da notare che eventualmente l’accesso può essere effettuato anche sfruttando il proprio account Facebook).

x2ico, convertire qualsiasi immagine in icona mediante un semplice drag and drop

Modificare le icone impiegate di default per le cartelle del sistema operativo in uso costituisce, senza alcun dubbio, un ottimo sistema mediante cui personalizzarne le fattezze.

Esistono infatti numerosi ed appositi set di icone grazie ai quali è possibile personalizzare l’aspetto del proprio PC.

Alcuni utenti, però, potrebbero desiderare di creare da sé delle icone da impiegare in sostituzione, ad esempio, di quelle in uso sui sistemi operativi redmondiani.

Per poter eseguire l’operazione in questione e, nello specifico, per poter creare facilmente delle icone personalizzate è possibile ricorrere all’utilizzo di x2ico, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, permette agli utenti di convertire foto ed immagini in file in formato ICO, ovvero quello supportato dagli OS redmondiani per potersene servire sotto foma di icona.

Guida: come creare delle icone HQ per Windows partendo da qualsiasi immagine

Ogni settimana facciamo il nostro meglio per trovare le migliori icone gratis del Web e proporvele, in modo che possiate personalizzare i vostri desktop in maniera carina ed originale. Ma a volte non basta. A volte ci capita di vedere una comunissima immagine “pescata” da Google Images e dire “cavolo, quanto mi piacerebbe usarla come icona!“.

Beh, con la guida di oggi vogliamo suggerirvi un metodo pratico e veloce per fare anche questo e creare delle icone HQ per Windows partendo da qualsiasi immagine. Tutto quello che vi serve è un’immagine, Photoshop (noi abbiamo usato la versione CS5, ma non è obbligatoria) e un programmino gratuito che scopriremo più avanti. Che dite, iniziamo?

Il primo passo che dovete compiere è andare su Google Immagini (o simili) e cercare un’immagine grande non meno di 256×256 pixel da cui partire per realizzare l’icona. Cercate di non scegliere immagini troppo confusionarie.

Iconizer, creiamo icone personalizzate direttamente online

Tutti coloro che si ritrovano ad operare sfruttando la grande rete, ed in particolar modo nel campo del design, di certo sapranno quanto difficoltosa e complicata può risultare la scelta di una data veste grafica per un dato sito web.

Infatti, al fine di facilitare il suddetto compito, sono sempre di più le risorse rese disponibili online, mediante cui è possibile attingere così da conferire un aspetto personale e particolare al proprio www.

Proprio a questo proposito, ricopre un operazione di notevole importanza la scelta delle icone, elementi oramai indispensabili ed immancabili nell’interfaccia grafica di una qualunque pagina web che, purtroppo, nella gran maggioranza dei casi, quanto messo a disposizione via internet non corrisponde esattamente a quello che è il nostro gusto personale, non adattandosi in maniera perfetta al layout delle pagine.

Simply Icon, creiamo delle icone personalizzate a partire da un immagine

2009-11-19_110650

Personalizzare ed abbellire il proprio PC costituisce una delle operazioni maggiormente eseguite da tutti gli utenti, più o meno geek, perché si sa, anche l’occhio, in talune circostanze, vuole la sua parte.

Infatti, cambiare wallpaper, applicare temi particolari e modificare le icone del proprio OS costituiscono alcune tra le operazioni maggiormente eseguite tra gli utenti, al fine di dare un tocco personale alla propria postazione di lavoro, rendendola a misura d’utente.

Proprio per quanto concerne le icone, spesso alquanto scarne e poco invitanti, esse costituiscono uno degli elementi maggiormente sostituiti dall’utenza, che preferisce piuttosto scegliere un qualcosa di più personale e magari anche più adeguato.

Tuttavia, se proprio non riusciamo ad accontentarci con i numerosi pack proposti lungo la grande rete, ma ovviamente anche qui su Geekissimo, allora ecco venirci incontro un interessante strumento che di certo i più creativi sapranno apprezzare.

Si tratta di Simply Icon, ossia un programmino gratuito esclusivo per Windows che, senza richiedere alcun processo di installazione, permette di trasformare nel giro di qualche click ed in modo estremamente agevole, le nostre immagini, di qualunque formato esse siano, in icone, il tutto mediante un comodo sistema di drag & drop.

Bradicon: convertiamo una nostra immagine in un icona

Bradicon: convertiamo una nostra immagine in un icona

Se volete creare un icone personalizzata ma non avete assolutamente nessuna idea per capire da dove si parte, oggi voglio presentarvi un applicazione veramente molto cool e che permetterà di trasformare qualsiasi nostra immagine in un icona.

Sto parlando di Bradicon che come detto converte qualsiasi immagine in un icona. Il servizio è davvero molto semplice da utilizzare, basterà cliccare su Browse e caricare l’immagine che vogliamo trasformare in un icona.

Come creare e modificare icone

Sul web è possibile trovare davvero migliaia e migliaia di Icone, settimanalmente vi proponiamo quelli che secondo noi di Geekissimo sono i set di icone più belli ed affascinanti, tuttavia può capitare di non trovare l’icona che stiamo cercando, di volerne creare una da zero o di voler modificare un’icona già esistente. Per fare questo esistono molti metodi, analizziamone insieme qualcuno.

Uno dei metodi preferiti dagli utenti è quello di affidarsi al celebre programma di fotoritocco Photoshop che, pur non supportando di default il formato .ico, può essere adeguato utilizzando due plugin di cui ci abbiamo già parlato in precedenza, Icon Plugin e SW , entrambi gratuiti e perfettamente funzionanti.
Altre alternative sono rappresentate da software creati ad hoc, alcuni a pagamento, altri, come Pixelformer, completamente gratuiti.