creare presentazioni slideshow

Special Image Player, creare slideshow sfruttando 172 diversi effetti

creare presentazioni slideshow

Per quanto semplice possa apparire creare delle buone presentazioni fotografiche non è sempre un’operazione facile.

Avendo però gli giusti strumenti a portata di mano (anzi di mouse!) è possibile creare slideshow in maniera semplice e al tempo stesso efficace.

È questo il caso di Special Image Player, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta avviato, consente di creare presentazioni fotografiche in pochi click e mettendo a disposizione dei suoi utilizzatori ben 172 differenti effetti di transizione.

L’applicazione dispone di un’interfaccia utente di semplice comprensione, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot illustrativo presente all’inizio di questo post.

Creare condividere presentazioni

Whip, creare e condividere slideshow con sottofondo musicale

Creare condividere presentazioni

Se amate mostrare le vostre foto ad amici, parenti e colleghi di lavoro e se siete alla ricerca di una risorsa mediante cui poter eseguire l’operazione in questione in maniera semplice ma efficace allora potreste prendere in considerazione l’idea di utilizzare Whip.

Si tratta di un applicativo gratuito specifico per Windows 8 e Windows RT e scaricabarile direttamente dal Windows Store che, una volta in uso, permette di creare slideshow di foto con tanto di sottofondo musicale consentendo inoltre di scegliere tra diversi sfondi e modelli a seconda delle proprie preferenze.

Le presentazioni slideshow create sfruttando l’applicativo possono poi essere condivise con altri utenti che utilizzano Whip ma anche su Facebook e su Twitter.

La schermata iniziale di Whip mostra un breve tutorial che consente di apprendere tutte le principali funzionalità dell’applicativo.

Smideo, creare ottime presentazioni utilizzando anche contenuti online

Realizzare delle buone presentazioni di foto, immagini e video è un’operazione semplice da eseguire ma che, purtroppo, può diventare abbastanza complicata nel caso in cui non di disponga degli giusti strumenti.

Esistono infatti una gran varietà di risorse grazie alle quali è possibile realizzare delle presentazioni ma ben poche consentono però di ottenere risultati di ottima qualità così come nel caso di Smideo.

Il software in questione, infatti, può essere utilizzato gratuitamente ed è perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e, una volta in uso, permetterà di generare presentazioni video sfruttando foto, immagini e filmati archiviati sul computer in uso ma anche video provenienti da YouTube ed immagini prelevate direttamente da Flickr e da screencast.

Utilizzare Smideo è molto semplice!

UltraSlideshow Lite: creare facilmente presentazioni in SWF, HTML o XML

Anche se di software grazie ai quali realizzare, in modo semplice e rapido, delle buone presentazioni ne esistono molteplici non è comunque da escludere il fatto che alcuni tra voi lettori di Geekissimo possano essere alla ricerca di un ulteriore strumento di questo tipo che pur risultano facilmente utilizzabile presenti però alcune interessanti features extra.

Tenendo conto di quanto appena affermato andiamo quindi a dare uno sguardo a UltraSlideshow Lite, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che consente di creare presentazioni in flash servendosi di appositi modelli ed aggiungendo simpatiche ed eleganti cornici alle proprie immagini, il tutto agendo mediante una pratica interfaccia utente (ad inizio post è possibile visionare uno screenshot della finestra dell’applicativo).

Il software, andando ancor più nello specifico, consente di selezionare le proprie foto ed immagini su cui si desidera agire, di aggiungervi, eventualmente, anche un sottofondo musicale e di regolare altri pochi parametri per ciascuna immagine o anche per l’intera presentazione.

Ezvid, creare slideshow in maniera semplicissima e condividerle direttamente su YouTube

Fare delle presentazioni fotografiche costituisce senz’altro un ottimo sistema mediante cui mostrare e condividere i propri scatti ad altri utenti, peccato però che, talvolta, la creazione di slideshow non risulti altrettanto semplice, almeno non se non si hanno a disposizione le giuste risorse.

È questo il caso di Ezvid, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, mediante una praticissima interfaccia utente (ad inizio post è anche possibile visualizzarne uno screenshot), consente di creare slideshow di foto, immagini ed anche video, provvedendo a selezionare il tutto personalmente o importandoli direttamente dalla fotocamera, dallo smartphone o da un qualsiasi altro tipo di device adibito a tal scopo e colellegato al PC, di aggiungervi una traccia audio come sottofondo e, eventualmente, di registrare la propria voce durante la riproduzione.

Il software, per non far mancare proprio nulla, integra inoltre apposite opzioni grazie alle quali aumentare o diminuire le tempistiche relative alla visualizzazione di ciascuna immagine prima di passare a quella successiva e di aggiungervi eventuali elementi testuali qualora risulti necessario.

PhotoPixar: creare e condividere presentazioni fotografiche applicando sfondi, effetti, cornici ed audio

Già in altre occasioni, qui su Geekissimo, abbiamo fatto la conoscenza di apposite risorse grazie alle quali creare presentazioni video partendo da una serie di immagini al fine di offrirne una visualizzazione alternativa rispetto alla solita, una soluzione questa che si rivela particolarmente interessante quando, ad esempio, si desidera mostrare ad amici e parenti le foto delle vacanze estive, di una festa etc.

L’utilizzo di tali risorse, però, talvolta, potrebbe non essere tanto semplice così come sembra risultando quindi un problema per coloro che si ritrovano ad eseguire un’operazione di questo tipo per la prima volta.

Slideshow Creator, creare facilmente slideshow di foto ed immagini anche in Full HD

Creare slideshow di foto ed immagini mediante cui, ad esempio, mostrare ad amici e parenti i propri scatti in maniera differente dal solito, costituisce un’operazione tutt’altro che complicata da eseguire ma che, purtroppo, potrebbe divenire tale a causa della mancanza delle giuste risorse.

In rete, fortunatamente, esistono però molteplici applicativi adibiti a tal scopo e ai quali è possibile attingere senza dover spendere neanche un centesimo.

Tuttavia, nel caso in cui la gran quantità di risorse di questo tipo dovesse confondervi rendendo quindi abbastanza difficoltosa la scelta della risorsa più adatta da utilizzare allora, cari lettori di Geekissimo, potreste iniziare a creare slideshow utilizzando Slideshow Creator.

Frobee, un semplice servizio online per creare bellissime slideshow in Flash

L’estate è oramai inoltrata, molti geek sono appena tornati dalle vacanze, altri sono in fase di partenza ed alcuni, invece, si godono ancora qualche giorno di relax prima di ritornare alla solita routine.

In ogni caso, qualsiasi sia il vostro stato attuale, di certo non vi è occasione migliore, se non quella delle vacanze estive, per creare bellissime presentazioni con le immagini dei fine settimana trascorsi, delle scampagnate in montagna, delle giornate al mare e chi più ne ha più ne metta.

Proprio per tale ragione, quest’oggi, diamo quindi un occhiata ad un interessante servizio web che, in modo del tutto gratuito e senza richiedere alcun tipo di sottoscrizione, consentirà di dar vita a fantastiche ed eleganti slideshow in Flash sfruttando foto ed immagini personali, il tutto senza dover installare alcunché sul proprio PC e quindi risultando particolarmente comodo da sfruttare fuori casa!

Kizoa, creare slideshow ed effettuare operazioni di fotoritocco direttamente online

Nel corso del tempo, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare un occhiata ad un ampio numero di appositi servizi online grazie ai quali, senza troppi problemi, ciascun utente ha avuto la possibilità di modificare e ritoccare foto ed immagini a seconda del gusto personale e, ovviamente anche delle singole esigenze.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea di quanto offerto in precedenza, prestiamo attenzione ad un altro interessante e pratico servizio web adibito alla creazione di splendide slideshow e all’utilizzo di tutta una serie di strumenti interamente dedicati all’arte del fotoritocco.

Si tratta di Kizoa, un applicazione online disponibile anche in lingua italiana ed utilizzabile previa creazione di un apposito account gratuito (il servizio può essere sfruttato anche in versione PRO versando una piccola somma di denaro), mediante cui sarà possibile operare sulle proprie immagini avendo a disposizione uno spazio dalle dimensioni massime di 1 GB.

Cyberlink MediaStory, creare bellissimi slideshow direttamente da Facebook

Più volte, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad apposite risorse online mediante cui organizzare al meglio le proprie raccolte fotografiche, magari creando anche tutta una serie di accattivanti presentazioni da mostrare ad amici e parenti.

Tuttavia, se si utilizza Facebook con una certa frequenza, allora si potrebbe anche considerare l’idea di ricorrere all’utilizzo di un apposita applicazione in grado di eseguire esattamente tutto quanto appena accennato a partire da quelle che sono le foto uploadate direttamente sul ben noto ed affermato social network e non solo!

Il servizio in questione è Cyberlink MediaStory, un applicazione specifica per Facebook grazie alla quale, in modo semplice e senza troppe complicazioni, sarà possibile creare fantastiche slideshow delle foto e delle immagini presenti nei propri album o, in alternativa, caricando tutto quanto occorre direttamente dal proprio PC in modo tale da poter applicare, successivamente, effetti di transizione ed animazioni di varia natura, templates particolari e musica di sottofondo, il tutto agendo direttamente dal web.

PrettySlide, creare presentazioni in modo pratico e veloce utilizzando le foto caricate su Facebook

Con l’arrivo dell’estate, oramai più che inoltrata, le fotografie per ricordare i bei momenti sono in continuo aumento ed ovviamente quale mezzo potrebbe risultare migliore per mostrare i nostri scatti d’autore se non gli oramai popolarissimi Social Network?

Tra essi sicuramente Facebook continua a mantenere il primato ed è proprio per questo motivo ce oggi voglio proporvi un interessante applicazione online che di sicuro riuscirà a soddisfare tutti gli appassionati di fotografia.

Si tratta di PrettySlide, ossia uno strumento on the web grazie al quale è possibile creare bellissime slideshow delle foto caricate sul nostro account di Facebook, il tutto nel giro di pochi secondi.

Il funzionamento di quest’utile strumento è estremamente elementare, infatti sarà sufficiente collegarsi al proprio account di Facebook sfruttando il comodo ed unico pulsante disponibile sul sito web di PrettySlide ed iniziare ad utilizzare l’applicazione.

ImageToVideo, trasforma le tue immagini in un video!

Non che siamo nuovi a questo genere di presentazioni, visto che in passato non abbiamo fatto a meno di parlarvi di servizi dal calibro di Roxio Online, ma quello che vi presentiamo oggi è l’apice della minimalità, della semplicità d’uso.

Come avrete potuto sbiriciare dal titolo, il servizio di cui vi parliamo oggi si chiama ImageToVideo e ci consente di generare dei video dall’upload di alcune immagini in modo facile e rapido!

In realtà, questa trasformazione di immagini in video altro non è che la creazione di uno slideshow, sequenza di foto unite tra loro mediante l’utilizzo di qualche effetto grafico e con, a volte, un sottofondo musicale.

Creare gallerie fotografiche in AVI con Slide Show Movie Maker

Volete creare una slideshow efficace in poco tempo senza sacrificare la qualità del lavoro? Allora il software di cui vi voglio parlare oggi può fare al caso vostro.
Si chiama Slide Show Movie Maker (SSMM), ed è un programma capace di realizzare filmati in formato .AVI partendo da una serie di immagini Jpg o Bmp.

Nonostante l’ultima versione risalga a qualche anno fa, SSMM svolge egregiamente il suo lavoro. Si possono applicare decine e decine di effetti di transizione diversi, sia alle immagini che ai testi. Questi ultimi possono apparire in varie posizioni e in vari colori e dimensioni, e il tutto può essere corredato da una musica di sottofondo che si ripete o che termina sfumando dopo un dato intervallo di tempo.