YouTube filtraggio preventivo Germania

YouTube: boom di video visualizzati e non solo

YouTube

Stando a quelle che sono le più recenti dichiarazioni rilasciate al team di Reuters da alcuni portavoce di Google in via del tutto esclusiva, YouTube, il ben noto servizio per il video streaming che non ha bisogno di presentazioni, sta continuando a crescere in maniera inesorabile, sia per quanto concerne quello che è il traffico degli utenti sia per quanto riguarda il numero di filmati visualizzati.

Nello specifico, mediante la tanto amata piattaforma vengono visualizzati ben 4 miliardi di video su base giornaliera e per ogni minuto trascorso viene invece effettuato l’upload di ben 60 ore di nuovi filmati.

Questo, in altri termini, sta quindi a significare che nel giro di soli otto mesi YouTube è cresciuto addirittura del 25%.

BabyLoggr, monitora la crescita e progressi del tuo bambino!

BabyLoggr, monitora i progressi del tuo bambino!

Da alcuni anni, una delle preoccupazioni maggiori delle software house è produrre programmi in grado di assistere i minori su internet, evitando che cadano vittima di attacchi di phishing, pirati informatici o altri cosiddetti pericoli della rete, anche se i media tradizionali tendono molto spesso ad esagerare la portata di questi fenomeni, aggirabili con semplici abitudini da insegnare ai minori.

Per quanto riguarda i software dedicati alle mamme, o alle neo-mamme, il discorso è ben diverso: esistono ovviamente programmi ad hoc, come ad esempio P-Ruler, ma non c’è ancora una vasta scelta che permetta alle future mamme di orientarsi meglio nella scelta del prodotto che fa per loro.

BabyLoggr è un servizio gratuito sviluppato per le neo-mamme, molto utile per monitorare tutti i progressi del proprio bimbo giorno dopo giorno. Il servizio utilizza Google Accounts, quindi ci basterà avere un account Google per cominciare ad utilizzarlo immediatamente, senza doverci prima registrare.

Twitter, 4 milioni di visitatori in più

Ogni buon geek conosce benissimo i modi migliori per interagire e socializzare in rete, uno dei più semplici e innovativi, anche se meno popolare nel nostro paese, è Twitter. Primo nel mondo, anche in ordine di tempo, tra le risorse di microblogging, Twitter sta conquistando terreno in tutto il mondo.

Dalle ultime stime annuali, l’uccellino canterino, risulta aver raggiunto una popolarità spaventosa tra gli utenti statunitensi. La crescita infatti è stimata a dicembre 2008 di oltre il 750% di visitatori unici in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.