Wikipedia si prepara al lancio del nuovo design, cosa ne pensate della Beta?

Wikipedia si prepara al lancio del nuovo design

Tempo di rinnovamenti grafici nel web: dopo il lancio della nuova grafica di Twitter, anche Wikipedia, l’enciclopedia online più famosa al mondo, decide di rinnovarsi lavorando su un’interfaccia grafica molto più pulita, compatta e web 2.0 della precedente. L’idea nasce grazie al progetto Wikipedia Usability Initiative, che ha appunto lo scopo di rendere Wikipedia più semplice da usare (e da modificare) anche per gli utenti meno esperti.

Per attivare la Beta, valida per tutti i progetti della Wikimedia Foundation, basta seguire questo link e selezionare l’opzione “Let’s Do It!“. Nel caso in cui non fossimo già registrati, potremo registrarci gratuitamente e procedere all’esplorazione della nuova interfaccia grafica semplicemente accedendo a Wikipedia e cliccando sul link “Prova Beta” in alto a destra.

Microsoft: Nuovi disegni per gli Zune Originals!

zune-originals-04-14-09

A combattere il primato nei lettori multimediali portatili ottenuto da Apple con il suo iPod, è scesa in campo parecchio tempo fa, anche Microsoft con il suo Zune. Per aumentare l’appeal che ha questo prodotto sulla gente, Microsoft, ha ideato la linea Zune Originals con uno stile tutto personalizzabile.

Questa linea di Zune è commercializzata via WEB, e ci permette di creare il nostro Zune con un’aerografia sopra a nostra scelta. Attualmente, all’interno dell’archivio dei disegni disponibile no troviamo parecchi, alcuni gratuiti, altri a pagamento (15 dollari). Questi disegni si arricchiscono con altri nuovi artisti di fama mondiale. Tra questi troviamo anche l’italiana: Carolina Melis.

SmallBluePrinter, elementare servizio CAD online

Lo sviluppo e la diffusione dell’informatica, innegabilmente, hanno portato all’ideazione di soluzioni e strumenti potentissimi, pronti ad affiancare le diverse scienze. Le sue più disparate applicazioni nelle tantissime situazioni sono riuscite a creare vere e proprie metologie procedurali che spesso sostituiscono (anche integralmente, talvolta) le tecniche classiche.

Un risvolto sempre più utilizzato è quello del design e della progettazione: esistono miriadi di softwares e servizi, classficabili convenzionalmente sotto l’acronimo CAD (Computer Aided Design/Drafting), che hanno avvantaggiato molto il lavoro dei professionisti, quanto a tempistica, precisione, quantità e qualità di produzione. Discriminando l’applicazione professionale dall’utilizzo dilettevole e hobbistico, è da notare che tantissime persone hanno cominciato a prendere confidenza con la progettazione e chi già disponeva di qualche nozione in merito è riuscito ad approfondirle col supporto dell’elaboratore.

Oggi presentiamo un servizio online piuttosto interessante, che evidenzia due elementi dei quali disquisiamo quasi quotidianamente: la migrazione delle applicazioni desktop sulla Rete e il fondamentale apporto dell’informatica alle conoscenze. Grazie a SmallBluePrinter, infatti, sarà possibile collegarsi online e fare piccoli e semplici progetti architettonici.

Lounge Book, il relax a portata di Geek!

geek-Comfort3

Ciao a tutti miei cari geeks, oggi voglio presentarvi un accessorio veramente unico e confortevole. Si tratta di Lounge Book, un comodissimo complemento d’arredo da tenere sempre vicini a noi! Quante volte vi è capitato di utilizzare il vostro notebook sul divano o sul letto? A me personalmente tante volte, e dopo pochi minuti ho sempre dovuto smettere di utilizzarlo a causa della posizione scomoda e del forte calore che arrivava sulle gambe.

Grazie alla Lounge Tek, ho avuto la possibilità di provare il Lounge Book e ora, utilizzare il notebook in maniera di assoluto relax, non è più un problema. In questo momento sto scrivendo il post sul divano godendomi anche la domenica calcistica, il tutto mantenendo una posizione corretta al pc e non stressante per la colonna vertebrale.

Nuovo design per Google News

Nuovo design per Google News
Nuovo design per Google News

Su Google News attualmente sono in corso dei test per sperimentare una nuova interfaccia grafica, con un design più ricco per quanto riguarda la visualizzazione d’immagini, video, citazioni, ma anche per le news interessanti e più popolari.

Ad esempio c’è una nuova sezione chiamata “featured photo” che utilizza immagini prese da AFP, The Associated Press, Reuters, tramite le quali Google News promuoverà le relativa storie. Questa nuova interfaccia è disponibile solamente per pochi eletti.
Nuovo design per Google News
Nuovo design per Google News

Cercare con Google video filtrando la ricerca per categorie

Cercare con Google video filtrando la ricerca per categorie

L’ultimo redesign di Google Video, del quale vi avevamo già parlato qualche giorno fa, ha portato via un interessante feature dall’interfaccia, la possibilità di restringere i risultati di ricerca ad una determinata categoria. Ma non tutto è perduto! Infatti utilizzando l’operatore “genre” nelle ricerche potremo sempre filtrare i risultati della ricerca. Questa è una lista dei generi più popolari:

genre:animation
genre:comedy
genre:documentary
genre:educational
genre:gaming
genre:movie_feature
genre:music
genre:sports
genre:tv_show

101 splendidi font gratuiti

Ed eccoci tornati a segnalarvi alcuni strumenti utili per designer, anche se a dirla tutta nel caso di oggi si tratta di un qualcosa che molto probabilmente farà piacere anche a chi con il design ha poco o nulla da spartire.

Stiamo infatti per presentarvi un bell’elenco contenente ben 101 splendidi font gratuiti. Ce n’è davvero per tutti i gusti, sia per Windows che per Mac, applicabili a qualsiasi programma ed utilizzabili liberamente (tranne che per fini commerciali, dove bisogna chiedere prima il permesso). A questo punto non ci rimane che augurarvi un buon download ed un buon “viaggio” attraverso questo mare di font.

Stile Grunge

  1. Guilty
  2. Tiza
  3. Print Error
  4. El&Font Gohtic!
  5. Dirty Uncle
  6. Astonished
  7. Bleeding Cowboys
  8. Memory Lapses
  9. Pirates
  10. Dirty Ego
  11. Grunja
  12. Broken15

Come creare e modificare icone

Sul web è possibile trovare davvero migliaia e migliaia di Icone, settimanalmente vi proponiamo quelli che secondo noi di Geekissimo sono i set di icone più belli ed affascinanti, tuttavia può capitare di non trovare l’icona che stiamo cercando, di volerne creare una da zero o di voler modificare un’icona già esistente. Per fare questo esistono molti metodi, analizziamone insieme qualcuno.

Uno dei metodi preferiti dagli utenti è quello di affidarsi al celebre programma di fotoritocco Photoshop che, pur non supportando di default il formato .ico, può essere adeguato utilizzando due plugin di cui ci abbiamo già parlato in precedenza, Icon Plugin e SW , entrambi gratuiti e perfettamente funzionanti.
Altre alternative sono rappresentate da software creati ad hoc, alcuni a pagamento, altri, come Pixelformer, completamente gratuiti.

Nuovo design anche per Google Video con nuove interessanti feature

Nuovo design anche per Google Video con nuove interessanti feature

Qualche giorno fa avevo segnalato il nuovo design di Youtube e Google non ha perso tempo rifacendo il look anche a Google video. Infatti la homepage di Google Video presenta ora una lista dei video “hot”, dei più bloggati, condivisi, visti e di quelli in rapida ascesa.

Inoltre è stata rivista pure la pagina che si visualizza durante la riproduzione video che adesso è molto più flessibile, infatti potremo nascondere adesso la sidebar di destra, minimizzare la lista dei video correlati e usare la stessa sidebar per i commenti.

I migliori 20 siti dove trovare risorse relative alla grafica vettoriale

Ed ecco che dopo le 80 splendide gallerie CSS della scorsa settimana, oggi siamo nuovamente qui a dare una mano a tutti quei designer (di professione o per hobby) che sono alla costante ricerca di interessanti spunti per i propri progetti.

Stiamo infatti per vedere insieme una lista con i migliori 20 siti dove trovare risorse relative alla grafica vettoriale, vale a dire a quella grafica dove le immagini sono formate da un insieme di forme geometriche, risultando quindi di una maggiore qualità rispetto a quelle “classiche”. Ecco tutti i siti, voi quale preferite?

80 splendide gallerie CSS

Chi fa il designer di professione o si diletta in tale campo per puro hobby, sa benissimo quanto siano importanti le gallerie CSS.

Queste gallery sono infatti un forte punto di riferimento per mettere in mostra le proprie creazioni e, forse soprattutto, prendere ispirazione prima di iniziare un nuovo lavoro. Proprio per questo oggi abbiamo deciso di regalarvi una delle nostre mega-liste, contenente 80 splendide gallerie CSS che speriamo vivamente vi siano utili nella vostra avventura nel magico mondo del design.

  1. CSS Mania
  2. CSS Drive
  3. CSS Beauty
  4. Web Creme
  5. Favorite Website Awards
  6. Best Web Gallery
  7. CSS Remix
  8. Stylegala

HTMLEmailers: layouts email per ogni esigenza

HTMLEmailers: layouts email per ogni esigenza

Stai cercando di rendere la tua campagna via email il più professionale possibile? HTMLEmailers può aiutarti. Si tratta di un sito web che offre diversi design per le nostre email. Tutti i templates sono gratuiti da scaricare.

Inoltre a pagamento i designer offrono layouts e designs personalizzati. I layouts vanno dai più semplici con una sola colonna con una varietà di diversi colori e banners, a due o più colonne, ci sono molte possibilità di scelta per il look della tua newsletter.

L’evoluzione del web: 10 siti che sono cambiati durante gli anni

L’evoluzione del web: 10 siti che sono cambiati durante gli anni

Una cosa che mi piace molto è vedere i siti web come erano qualche anno fa. Generalmente i siti che vengono rinnovati quando viene lanciato un nuovo prodotto o per delle esigenze, vedi passaggio al web 2.0 con i relativi contenuti. Per questo vi voglio presentare vari siti web visi attraverso gli anni.

Apple Oggi / 5 Anni fa / 10 Anni fa
Apple è sempre stata vincitrice per un design solido e semplice che si rispecchia nei suoi prodotti e quindi anche il suo sito web non poteva essere da meno. I siti più vecchi utilizzavano il logo centralmente e per il resto erano allineati a sinistra, scelta poi abbandonata di recente dove tutto e allignato allineato centralmente, con un uso del Helvetica, un esempio di semplicità.

L’evoluzione del web: 10 siti che sono cambiati durante gli anni

L’evoluzione del web: 10 siti che sono cambiati durante gli anni

L’evoluzione del web: 10 siti che sono cambiati durante gli anni

50 bellissimi design minimalisti per i vostri siti e blog

50des.jpg

Ormai lo sapete benissimo: noi di Geekissimo amiamo dare consigli, che speriamo utili, a chi si appresta ad entrare nel magico mondo del web, costruendo da zero un nuovo sito e/o blog.

Oggi quindi torniamo a parlare di design, presentandovi la bellezza di 50 bellissimi design minimalisti per i vostri siti e blog. L’ideale per farvi un’idea e prendere la giusta ispirazione da utilizzare nella creazione di nuovi progetti, con una grafica sobria, pulita ed elegante. Eccoli:

rainfall.jpg

john.jpg