Foto di un MacBook

Mercato computer: Mac in crescita, PC in calo

Mentre l’universo dei PC continua ad arrancare quello dei Mac va invece a guadagnare sempre maggior terreno. È esattamente questo quel che emerge dall’ultima rilevazione trimestrale sul mercato di desktop e laptop.

Foto di un MacBook

Il gruppo di Cupertino pare infatti esser riuscito a guadagnare l’1,5% rispetto alle precedenti indagini. Si tratta di un risultato non da poco per Apple, specie e si tiene conto di come la quasi totalità dei competitor segni, invece, dei risultati in negativo.

Skype, le vecchie versioni desktop del client saranno ritirate

Skype, le vecchie versioni desktop del client saranno ritirate

Skype, le vecchie versioni desktop del client saranno ritirate

Mediante la pubblicazione di un apposito post apparso sul blog ufficiale di Skype proprio nel corso degli ultimi giorni il team del celebre client VoIP ha comunicato che durante i prossimi mesi saranno ritirate le versioni desktop dello stesso precedenti alla 6.14 per Windows ed alla 6.15 per Mac. La decisione in questione è stata presa per fare spazio alla prossima generazione di Skype su desktop.

Tenendo conto di ciò gli utenti dovranno dunque installare le relase più recenti di Skype per continuare a poter usufruire delle funzionalità del client.

Non è chiaro se e per quanto tempo saranno supportate le comunicazioni con le versioni più vecchie di Skype per desktop (gli sviluppatori non sono stati molto espliciti in tal senso). Le vecchie relase sono comunque molto diffuse e risultano installate anche su sistemi operativi non più suportati come ad esempio Windows XP o OS X 10.5.x o 10.6.x.

ScreenTask, condividere lo schermo del PC con qualsiasi computer

ScreenTask, condividere lo schermo del PC con qualsiasi computer

ScreenTask, condividere lo schermo del PC con qualsiasi computer

Di software grazie ai quali è possibile condividere lo schermo del PC ne esistono diversi ma molti di questi sono a pagamento e/o richiedono la messa in atto di diverse e complesse procedure di login e di configurazione.

Chi è alla ricerca di una soluzione, per così dire, più semplice ma comunque valida potrà sicuramente trovare molto interessante una risorsa quale ScreenTask.

Si tratta di un applicativo gratuito, di natura open source ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di condividere lo schermo con altri utenti sulla rete locale Wi-Fi o LAN.

Mozilla: Firefox OS in arrivo anche su smart TV, tablet e desktop

Mozilla: Firefox OS in arrivo anche su smart TV, tablet e desktop

Mozilla: Firefox OS in arrivo anche su smart TV, tablet e desktop

Nel 2013 oramai trascorso hanno fatto la loro comparsa sul mercato i primi device mobile basati su Firefox OS. Per il nuovo anno da poco cominciato Mozilla ha però in cantiere piani decisamente ben più ambiziosi per il suo sistema operativo. Infatti, durante questo 2014 arriveranno sul mercato anche smart TV, tablet e desktop basati sulla celebre piattaforma open source.

La lieta novella è stata annunciata proprio nel corso delle ultime ore al CES di Las Vegas. Mozilla ha infatti annunciato accordi con Panasonic, Foxconn e VIA.

Nel 2014, quindi, la piattaforma Firefox OS verrà estesa e adattata per differenti tipologie di hardware il che, nel dettaglio, permetterà a Panasonic di realizzare nuove smart TV sfruttando lo standard HTML5 ed altre tecnologie web.

DeskMarker, disegnare ed aggiungere note sul desktop

DeskMarker, disegnare ed aggiungere note sul desktop Chi, tra voi lettori di Geekissimo, utilizza il computer per studio o per lavoro di certo ben saprà quanto possa essere importante avere sempre a portata di mano uno o più strumenti grazie ai quali prendere appunti, scrivere note e fare qualche schizzo.

A tal proposito se tutto quanto provato sino a questo momento non è stato in grado di soddisfare le vostre esigenze sarete senz’altro ben felici di poter fare la conoscenza di uno strumento quale DeskMarker.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di disegnare e di cancellare qualsiasi cosa sul desktop con un apposito strumento penna utilizzabile mediante mouse e tastiera.

ReIcon, salvare e ripristinare il layout delle icone sul desktop

ReIcon, salvare e ripristinare il layout delle icone sul desktop

ReIcon, salvare e ripristinare il layout delle icone sul desktopChi, a prescindere dalla motivazione, si ritrova spesso a dover cambiare la risoluzione dello schermo in uso con il proprio computer sicuramente ben saprà che tale operazione comporta, almeno nella maggior parte dei casi, modifiche al layout delle icone sul desktop.

Per far fronte in maniera rapida e veloce alla cosa e quindi per evitare di dover riordinare manualmente ogni volta il tutto è però possibile ricorrere all’impiego di un apposito e pratico strumento quale ReIcon.

Si tratta di un software totalmente gratuito, di natura portatile (quindi per poter essere utilizzato non è necessario effettuare alcuna installazione) e compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di salvare rapidamente più profili per il layout delle icone presenti sul desktop e di ripristinare al volo quello desiderato.

collegamento desktop device USB

USB Extension, creare collegamenti sul desktop per i device USB

collegamento desktop device USBQuando viene collegato un qualsiasi device USB ad una delle porte del computer è necessario attendere la comparsa della finestra di autorun di Windows o è necessario servirsi dell’Esplora Risorse per poterne visualizzare e gestire il contenuto.

Infatti, a differenza di altri sistemi operativi su Windows non vengono visualizzati appositi collegamenti sul desktop mediante i quali accedere rapidamente alle periferiche che sono state connesse.

Per far fronte in maniera semplice ed immediata alla cosa è però possibile ricorrere all’utilizzo di un apposita risorsa quale USB Extension.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che è stato progettato per rilevare un dispositivo rimovibile quando viene collegato al sistema creando automaticamente un collegamento ad esso sul desktop, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot illustrativo annesso al post.

gestire app metro windows 8

Windows App Boss, gestire le app di Windows 8 dal desktop

gestire app metro windows 8

Chi utilizza Windows 8 già da qualche tempo a questa parte avrà sicuramente avuto modo di notarlo: la start screen è l’unica sezione del nuovo OS da cui è possibile gestire le app dotate di interfaccia utente moderna.

Dalla start screen, infatti, è possibile bloccare e sbloccare applicazioni, rimuovere le relative tiles e, eventualmente, modificarne le dimensioni.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è però alla ricerca di un sistema alternativo mediante cui gestire le app “moderne” potrebbe prendere in considerazione l’idea di sfruttare Windows App Boss.

Si tratta infatti di un software totalmente gratuito che consente agli utenti di gestire le applicazioni di Windows 8 scaricate dal Windows Store direttamente e comodamente dal desktop.

Start screen desktop windows 8

Start Charming, accedere alla start screen direttamente dal desktop

Start screen desktop windows 8

Le potenzialità di Windows 8, il nuovo sistema operativo di casa Redmond, sono sicuramente molteplici ma ciò non toglie il fatto che alcuni utenti possano desiderare di migliorare alcuni aspetti dell’OS.

Per eseguire un’operazione di questo tipo è possibile ricorrere all’utilizzo di risorse extra, così come nel caso di Start Charming.

Questo software, infatti, permette di accedere direttamente dal desktop alla start screen di Windows 8, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post.

Start Charming si rivela quindi particolarmente utile in tutti quei casi in cui si desidera trascorrere la maggior parte del tempo sfruttando la modalità desktop e raramente viene avvertita la necessità di sfruttare l’interfaccia utente moderna di Windows 8.

Organizzare icone desktop

Fluid Icon Organizer, utili opzioni extra per organizzare le icone sul desktop

Organizzare icone desktop

Gestire le icone annesse al desktop del computer in uso è sicuramente molto importante al fine di mantenere ben in ordine la propria scrivania virtuale ed in modo tale da poter accedere rapidamente a ciò di cui si ha effettivamente bisogno.

Per ordinare rapidamente ed automaticamente le icone presenti sul desktop è possibile sfruttare le apposite voci annesse al menu contestuale di Windows.

Queste opzioni, pur essendo abbastanza valide, potrebbero però risultare insoddisfacenti per gli utenti più esigenti.

In situazioni di questo tipo una risorsa quale Fluid Icon Organizer può sicuramente rivelarsi molto utile.

Fluid Icon Organizer, infatti, è un software utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permette di organizare le icone presenti sul desktop in maniera molto rapida su tutti e quattro i lati della scrivania virtuale ordinandole in base al nome, alla data di creazione e al loro utilizzo e scegliendo se bloccarne oppure no la posizione.

Google Maps Indoors desktop

Google Maps Indoors arriva anche su desktop

Google Maps Indoors desktop

Nel corso delle ultime ore big G ha annunciato la disponibilità di Google Maps Indoors, il sistema di mappe di interni, anche per computer, sia fissi sia portatili, per cui d’ora in avanti le planimetrie di numerosi edifici pubblici, come ad esempio centri commerciali ed aereoporti, potranno essere consultate direttamente da desktop oltre che da device Android.

Quindi, dopo alcuni mesi di rodaggio, le mappe di interni di big G non sono più una prerogativa dell’app Google Maps per device Android: la mappatura di oltre 10 mila edifici nel mondo è ora a portata di desktop.

Le mappe indoor possono essere sfruttate, ad esempio, per decidere dove andare a fare shopping, per trovare il percorso da seguire in aeroporto per l’uscita di imbarco o per individuare uno sportello bancomat, per individuare punti di assistenza e molto altro ancora.

Desktoppr, sfruttare Dropbox per ottenere sfondi di alta qualità sempre aggiornati

La prima operazione che, nella maggior parte dei casi, viene eseguita per personalizzare il desktop della propria postazione multimediale è la modifica dello sfondo in uso.

Unitamente a quelli offerti di default dal sistema impiegato i wallpaper possono essere reperiti online attingendo, ad esempio, alle apposite raccolte che, praticamente da sempre, proponiamo qui su Geekissimo o, in alternativa, sfruttando appositi servizi web.

A tal proposito, nel caso in cui foste alla ricerca di nuovi sfondi mediante cui personalizzare il vostro desktop e qualora foste in possesso di un account Dropbox allora potreste prendere in considerazione l’idea di utilizzare una risorsa quale Desktoppr.

Si tratta infatti di un servizio online che consente di ottenere sfondi di alta qualità sempre aggiornati giorno dopo giorno sfruttando, in un secondo momento, l’account Dropbox personale per inviare i wallpapers selezionati al computer utilizzato.

Questo significa che anziché cliccare più volte sul pulsante Download per scaricare gli sfondi preferiti o, ancora, effettuare ripetutamente la procedura mediante cui salvare un’immagine con nome sul PC sarà sufficiente sfogliare la vasta raccolta di sfondi offerta da Desktoppr e sincronizzare quelli preferiti con il proprio account Dropbox.

Windows 8, per gli analisti dominerà su desktop ma non su tablet

Windows 8 previsioni analisti

Windows 8, l’attesissimo nuovo sistema operativo della redmondiana, dominerà il mercato delle soluzioni desktop confermando, ancora una volta, Microsoft come la dominatrice indiscussa in questo segmento e, di conseguenza, anche in quello dei sistemi operativi per computer.

A fare la previsione in questione è, a pochi giorni dal lancio del nuovo OS, la Forrester Research secondo cui, oltre a tale dato, Windows 8 non andrà ad incidere in maniera particolare sugli attuali equilibri del settore mobile.

Questo, nel dettaglio, sta a significare che per quanto concerne i computer fissi e, nello specifico, i desktop aziendali Windows 8 avrà il predominio indiscusso, specie a partire dal 2014, ma per quanto riguarda i tablet il nuovo OS andrà a configurarsi come un semplice contendente di iOS ed Android.

In cifre, per gli analisti, dei previsti 2 miliardi di dispositivi di personal computing che saranno venduti nel 2016 oltre la metà saranno dotati dei sistemi operativi messi a disposizione da Apple e da Google.

AbpMon, monitorare Windows e ricevere avvisi in caso di necessità

I sistemi operativi Windows mettono a disposizione dei propri utenti apposite risorse di default grazie alle quali ottenere informazioni, direttamente in tempo reale, circa l’utilizzo dell’OS, della CPU, della rete, della RAM e molto altro ancora.

Alcuni utenti, però, potrebbero trovare scomodo dover cercare, volta dopo volta, le risorse in questione ed accedervi ragion per cui ricorrere all’impiego di uno strumento alternativo così come nel caso di AbpMon potrebbe rivelarsi un’ottima soluzione.

AbpMon, infatti, è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consente di monitorare e di tenere sotto controllo svariate performance della postazione multimediale in uso permettendo di impostare specifici avvisi ed avendo inoltre l’opportunità di specificare determinate azioni da eseguire qualora dovessero insorgere eventuali problemi.