Image-Details, visualizzare facilmente tutti i dettagli delle immagini online

Chi è solito servirsi di Google Chrome come strumento mediante cui navigare online avrà sicuramente avuto modo di notarlo in svariate occasioni: il browser web reso disponibile dal gran colosso delle ricerche in rete integra, di default, un apposito strumento che consente di visualizzare i dettagli degli innumerevoli elementi annessi ai siti web presenti in rete.

Si tratta, nello specifico, della funzione Ispeziona elemento che risulta accessibile previo click destro del mouse.

Chi non ha molta pratica con i codici di programmazione potrebbe però trovare di difficile interpretazione quanto restituito dall’utilizzo di tale comando per cui, in questi casi, una risorsa alternativa quale Image-Details può rivelarsi molto ma molto utile.

Folder Explorer, visualizzare facilmente tutti i dettagli relativi ad una cartella ed al suo contenuto

Se anche voi, cari appassionati lettori di Geekissimo, vi ritrovate piuttosto spesso a dover scandagliare cartelle su cartelle alla ricerca di specifici file e vorreste impiegare un metodo alternativo ma ben più veloce grazie al quale eseguire tale tipo d’operazione allora, sicuramente, sarete più che felici di fare la conoscenza di Folder Explorer.

Infatti, così come suggerisce lo stesso nome, Folder Explorer altro non è che un software totalmente gratuito e destinato all’utilizzo esclusivo su sistemi operativi Windows che consente di determinare rapidamente la tipologia ed il numero di file disponibili all’interno di una cartella.

L’interfaccia utente dell’applicativo, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot collocato ad inizio post, appare semplice ma, al tempo stesso, altamente comprensibile grazie anche alla pratica suddivisione in due sezioni della finestra.

Image Properties Context Menu, visualizzare le proprietà di un’immagine dal menu contestuale di Chrome

Google Chrome è senz’altro un valido ed affidabile browser web e chi ne fa un assiduo utilizzo di certo avrà avuto modo di notarne le ottime fattezze.

Tuttavia, purtroppo, anche il performante strumento di navigazione del gran colosso delle ricerche online presenta alcune piccole pecche, talvolta piuttosto fastidiose, che, a seconda delle diverse necessità, possono balzare, in maniera più o meno evidente, all’occhio dell’attenta utenza.

Tra esse, come di certo gran parte di voi appassionati lettori di Geekissimo avrà avuto modo di notare, figura la mancanza della voce Proprietà nel menu contestuale visualizzabile cliccando con il tasto destro del mouse su di una qualsiasi immagine online, che, invece, risulta disponibile in tutti gli altri principali browser web.

DriveLetterView, visualizzare e gestire le lettere dei drive in Windows

Windows, come di certo già saprà la maggior parte dei suoi utilizzatori, assegna un lettera per ciascun drive connesso al sistema che viene mantenuta fin quando quel dato device risulta collegato.

Considerando quanto appena affermato, in talune circostanze potrebbe dunque risultare piuttosto utile ottenere un quadro completo della situazione in modo tale da poter visionare non soltanto tutte le varie lettere assegnate ai molteplici drive ma anche gli eventuali dettagli ad essi relativi.

Di default, purtroppo, tale tipo d’operazione non risulta eseguibile ma è possibile ovviare ad una situazione di questo tipo ricorrendo all’utilizzo DriveLetterView, un pratico e semplice applicativo appositamente ideato a tale scopo.

Restamper, modificare in tutta sicurezza i dettagli relativi a data e ora di file e cartelle

Già in passato, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare un occhiata a diversi ed appositi strumenti per Windows mediante cui modificare e personalizzare, a seconda delle diverse esigenze degli utenti, le proprietà e gli attributi riguardanti un dato file, come ad esempio l’ora e la data di creazione e le info relative all’ultima modifica apportata.

Tenendo ben presente che, purtroppo, di default, non è possibile eseguire tale tipologia d’operazione, quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo un occhiata ad un ulteriore e valido applicativo in grado di far fronte in modo piuttosto efficiente ad una necessità di questo tipo, presentando, tra le altre cose, una marcia in più rispetto a tutto quanto di analogo sia stato analizzato sino ad ora.

Nel dettaglio, si tratta di Restamper, un programmino portable ed utilizzabile in modo completamente gratuito su tutti gli OS di casa Redmond che, una volta in esecuzione, consentirà di modificare agevolmente quelli che sono i dettagli relativi a data e ora di file e cartelle semplicemente trascinandoli direttamente nella finestra del programmino e settando dunque le voci disponibili.

Extended File Details, visualizzare tutte le informazioni dettagliate relative ad un dato file

Tutti coloro che si ritrovano ad utilizzare un OS Windows con una certa assiduità di certo, in varie occasioni, avranno avuto modo di verificare personalmente che, in modo più o meno semplice e senza troppi problemi, ciascun utente viene messo in condizione di visionare tutta una serie di informazioni di base relative a quelli che sono i file d’interesse, il che, in talune circostanze, può rivelarsi un operazione piuttosto utile da eseguire.

Tuttavia, se si ha la necessità di ottenere dettagli ed informazioni più approfondite, allora, in tal caso, quanto offerto di default dal sistema potrebbe non essere sufficiente!

Fortunatamente, però, ricorrendo all’impiego di una performante utility quale Extended File Details la situazione può essere risolta nel giro di qualche click.

Twitter Lists, qualche dettaglio in più

twitter-lists-obama

A distanza di qualche giorno dal rilascio delle Twitter Lists a tutti gli utenti, incominciamo ad essere più esperti e superato lo stupore iniziale possiamo dedicarci ai dettagli.

Cosa sono le Twitter Lists lo abbiamo detto più volte, ma lo ripeteremo. Questa nuova funzione di Twitter permette di creare un bundle di utenti che a sua volta può essere seguito da altri utenti. Seguendo una List si riceveranno i feed di tutti gli utenti che fanno parte della List, o meglio, che la List segue.

Nel caso di utenti con updates protetti, solo coloro che hanno accesso a tali update, mentre per gli altri utenti saranno sottratti al feed della List. Rimanendo in ambito di privacy, le Lists possono essere settate come Private o Pubbliche; Private saranno visibili solo su invito, mentre Pubbliche va da sé.

Assassin’s Creed 2: svelati i primi dettagli ufficiali

2009-04-15_213116

Spostiamo per un attimo la nostra attenzione sul mondo del Gaming per affrontare una news che farà sicuramente impazzire tutti gli amanti del settore avventura.
Trattiamo infatti del nuovo capitolo (2°) di Assassin’s Creed che arriverà nei maggiori negozi verso la fine del 2009/inizio 2010 apportando un cambiamento radicale all’attuale serie.

L’esperienza di gioco (Gameplay), dicono gli sviluppatori, sarà incredibilmente migliorata con l’aggiunta di nuove features le quali renderanno la storia ancora più travolgente.
L’ambientazione riguarderà il Rinascimento e si verrà a contatto con una trama tutta da scoprire nei suoi molteplici “lati”.