CarveMe, trova i tuoi difetti fisici e quelli degli altri

Solamente una decina di anni fa quasi tutti gli internauti avrebbero riflettuto più e più volte sulla possibilità di inserire i propri dati sensibili sulla grande rete. L’idea della reperibilità da parte di chiunque di queste informazioni spaventava la stragrande maggioranza dei possessori di una linea 56K. Oggi postiamo foto, video, pensieri, residenza, età, numero di telefono, situazione sentimentale. Insomma, quei filtri che avevamo un tempo si sono come lacerati (ma non per tutti, generalizzare non è mai bello), ora grazie a facebook in primis, divulgare informazioni sensibili è quasi una prassi, non ci facciamo più caso.

Un altro esempio clamoroso di quanto siano cambiati i tempi ed i modi di rapportarsi alla rete è rappresentato dal sito statunitense HotOrNot. Per chi di voi non sa di che cosa stia parlando, mi riferisco ad un servizio che permette di caricare una propria foto e di sottoporla al giudizio degli altri utenti. In questo modo potremo ottenere un punteggio di gradimento da uno a dieci.

Makeup Photo: come migliorare le nostre foto automaticamente!

MakeUpPhoto

Per quanto possa essere vero che per alcuni, oggi come oggi, fare un lifting è più semplice del fare un po’ di fotoritocco – e speriamo l’iperbole non guasti – speriamo che oggi, tra i tanti utenti, ci sia ancora qualcuno che preferisce rimanere come mamma l’ha fatto.

Nella logica della chirurgia estetica, infatti, il servizio che vi presentiamo oggi varrebbe zero. Ma sarebbe improbabile, oltre che antieconomico, poco etico e tanto altro ancora, che tutti i nostri lettori siano passati dal plastico. Dunque, volere o volare, il servizio in questione ve lo presentiamo: Makeup Photo!

Makeup Photo è un’efficiente applicazione online che consente di rimuovere alcune imperfezioni nelle nostre foto, spesso eliminando brutti segni come rughe, nei, il giallo dei denti o, più semplicemente, i classici occhi rossi.

MacBook, quando cede lo chassis

Se avete un MacBook prodotto tra il 2007 ed il 2008 iniziate a preoccuparvi. No, il vostro portatile non sta per esplodere, la questione non è così grave ma forse la qualità tanto sbandierata a Cupertino stavolta viene un pochino a mancare.

Si sta diffondendo infatti in rete una grandissima quantità di fotografie scattate a numerosi difetti dello chassis dei MacBook in questione manifestatisi apparentemente senza alcun motivo.

Apple, trackpad poco sensibili per i nuovi MacBook

I neonati MacBook di casa Apple subiscono già acune lamentele da parte degli early customer, in molti forum, infatti, si moltiplicano i thread in cui si denunciano difetti nel trackpad in vetro dei nuovi modelli.

Il trackpad, dei MacBook Pro in particolare, risulterebbe agli utenti poco ricettivo sopratutto nelle aree periferiche del pad che recepirebbe solo parte dei click effettuati.

MacBook ballerini e altri problemucci

MacBook dadaisti con tastiere cubiste, questo è ciò che si son ritrovati in mano alcuni sparuti acquirenti dei nuovi MacBook.

Difettucci costruttivi che fanno sballonzolare gli HD e che inclinano i tasti in obliquo, insomma bizzarrie fastidiose che hanno deluso qualche utente americano.

Il problema a dire il vero è circoscritto e di scarsa rilevanza numerica, nel senso che gli acquirenti sfortunati sono davvero pochi e tutti localizzati negli States. In particolare i difetti costruttivi si sono manifestati in elementi di fabbricazione come ad esempio i sostegni del disco rigido o nell’assemblaggio della tastiera.

Tiriamo le somme dopo 3 mesi di iPhone

A tre mesi di distanza dall’uscita ufficiale in Italia, l’iPhone suscita ancora odio e amore da parte motli utenti. Oggi, a mente lucida, cercheremo di esprimere un giudizio ponderato e obiettivo sul chiacchierato melafonino.

Tra i primi ad averlo provato, noi di Geekissimo lo abbiamo sottoposto ad un uso costante ed intenso per estrapolarne i veri pregi e le reali mancanze. Dopo il salto le nostre conclusioni.