MacBook, quando cede lo chassis

Se avete un MacBook prodotto tra il 2007 ed il 2008 iniziate a preoccuparvi. No, il vostro portatile non sta per esplodere, la questione non è così grave ma forse la qualità tanto sbandierata a Cupertino stavolta viene un pochino a mancare.

Si sta diffondendo infatti in rete una grandissima quantità di fotografie scattate a numerosi difetti dello chassis dei MacBook in questione manifestatisi apparentemente senza alcun motivo.


Rotture, crepe e parti di chassis che si staccano sarebbero apparse sui costosi esemplari senza aver subito cadute o urti, certo la notizia non sarebbe degna di nota se non stessimo parlando di Apple, il brand che più di tutti punta la propria forza sulla qualità dei materiali e sull’assemblaggio, in poche parole con tutto quello che costano i gioiellini con la mela, non ci aspetteremmo cedimenti strutturali del genere.

La notizia, venuta a galla da un gruppo su Flickr, è annoverata da quasi 180 immagini che provano i difetti riscontrati dagli utenti. Se siete interessati dal problema state tranquilli, come sempre Apple ci mette una pezza, pare infatti che anche questo tipo di problematica sia coperta dalla garanzia di Cupertino.

30 commenti su “MacBook, quando cede lo chassis”

  1. Attenzione però, la foto pubblicata può indurre in errore.
    I MacBook difettosi sono quelli in policarbonato, non gli unibody.
    L’unibody infatti non potrebbe avere “parti di chassis che si staccano”.

    Rispondi
  2. al mio è successo… però la garanzia credo sia già scaduta, l’ho preso per il natale 2007.. è coperto lo stesso!?!?
    si è rotto dove c’è la chiusura magnetica..

    Rispondi
  3. io sono fra quelli che hanno questo problema.. è da circa sei mesi che tengo un pezzo di scotch di 4-5 cm nell’angolo destro del macbook perchè si è formata una crepa..

    Rispondi
  4. I MacBook come qualità non è certo elevata in nessuna sua parte. Sono diventato molto critico sui prodotti apple dopo che ho visto prodotti tanto rinominati dai grafici pubblicitari (parlo del G4 e del G5) fare veramente pena nella tastira (tasti che si bloccano), fare pena nello schermo (il colore che vedi non è quello che stampi), WiFi non ne parliamo, accendo photoshop e per salvare lavori grossi mi addormento. Adesso leggo dei problemi al chassis e non rimango certamente allibito.

    Rispondi
  5. Madn3ss dice:

    Attenzione però, la foto pubblicata può indurre in errore.
    I MacBook difettosi sono quelli in policarbonato, non gli unibody.
    L’unibody infatti non potrebbe avere “parti di chassis che si staccano”.

    ahahah INFATTI! alluminio come può avere parti che si staccano!!!
    infatti questo problema cè li hanno avuti il primo modello in policarbonato di un paio di anni fa! INOLTRE PER QUALSIASI DIFETTO DI FABRICA L’APPLE SOSTITUISCE IMMEDIATAMENTE IL PEZZO! sottolineo immediatamente perchè andando al negozio non te lo portano chissadove e devi aspettare un mese come le altre marche ma te lo sostituiscano subito!!! w apple e sgridata alla ragazza che ha scritto questo articolo 😉

    Rispondi
  6. Io ho un macbook pro in alluminio del 2007 e posso garantire la perfetta efficenza e l’altissima qualità dei materiali utilizzati.

    Niente parti plasticose e scricchilanti …

    l’ho sempre usato e “maltrattato” e ad oggi dopo oltre un anno e ancora come nuovo.

    🙂

    Rispondi
  7. io devo dire la stessa cosa di Jean_Luc

    ho fatto un commento dandovi pienamente ragione, il mio MACBOOK ha questo difetto.. e voi non me lo postate.. mah

    Rispondi
  8. si deve ricordare a tutti quelli che hanno e che non hanno un mac che se cè un difetto di fabbrica l’APPLE TI SOSTITUISCE IL PEZZO GRATIS E ANCHE SE FUORI GARANZIA
    dico fuori garanzia perchè è capitato ad un mio collega per questo problema 😉
    PS a lui addirittura aveva il primissimo modello e gli hanno dato quello nuovo dello stesso valore che aveva comprato 😉

    Rispondi
  9. uahahahah si è ingradita solo per l’1% in più e incomincia ad avere problemi la mela d’oro, chissà cosa combinerà se aumenterà la sua percentuale di mercato O.o

    Rispondi
  10. ciao a tutti,
    io ho cambiato il top case 2 volte, fuori garanzia, basta chiamare il numero apple che trovate sul sito ed un operatore aprira’ la pratica. E’ obbligatorio mandare delle foto dei danni e poi vi risponderanno dicendovi che potete tranquillamente far sostituire il case in un centro assistenza.

    ciao a tutti

    Rispondi
  11. salve a tutti
    grazie innanzi tutto perchè questo post mi è stato utilissimo, ho esattamente i problemi elencati e non sapevo potessi risolverli così facilmente.

    daniele o chi possa farlo
    conosce il numero di cui ha parlato?
    non è che sia pigra ma ho cercato sul sito e ho trovato solo numeri di store..
    grazie in anticipo

    Rispondi
  12. Ciao ho letto con attenzione i post perché anche io ho il problema della parte in plastica fessurata, ormai contatto praticamente un giorno si e l’altro pure la Apple, le ultime notizie sono che la parte viene sostituita anche fuori garanzia fino a 3 anni dall’acquisto, questo perché ovviamente si son resi conto del difetto.

    Ma le note dolenti vengono per le altre componenti del case: mi spiego meglio, sia la parte sotto (quella che alloggia per capire le usb) sia la parte sopra (alloggiamento dello schermo), presentano delle crepe diffuse specialmente sugli angoli, la parte sotto in prossimità dell’uscita dell’aria del raffreddamento.

    Apple per queste rotture si rifiuta di sostituire i pezzi danneggiati.

    Sono deluso e amareggiato dopo aver speso 1200€ mi sarei aspettato una maggiore considerazione da un brand come Apple, che evidentemente non ha a cuore la soddisfazione del cliente.

    Ciao

    Rispondi

Lascia un commento