Folder Size Explorer, confrontare più cartelle in base alle dimensioni

Folder Size Explorer, confrontare più cartelle in base alle dimensioni

Folder Size Explorer, confrontare più cartelle in base alle dimensioni

Windows, chi lo utilizza ne è sicuramente ben consapevole, pur permettendo agli utenti di visualizzare le dimensioni dei singoli file non integra alcuna funzione apposita mediante cui poter effettuare un confronto, in termini di spazio occupato, tra più cartelle.

Per far fronte alla cosa è però possibile ricorrere all’impiego di un apposito software gratuito chiamato Folder Size Explorer.

Si tratta di un programmino utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consente di visualizzare le dimensioni delle cartelle in modo tale da poterne comparare diverse.

WndSizer, assegnare specifiche dimensioni alle finestre aperte

Le finestre di Windows, e nello specifico quelle di Windows Explorer, possono essere ridimensionate manualmente dallo stesso utente a seconda dell’operazione che si desidera eseguire ed in base a quelle che sono le diverse esigenze.

Nonostante ciò non si ha l’opportunità, almeno non di default, di assegnare una specifica dimensione personalizzata alle finestre aperte, una caratteristica questa che potrebbe risultare molto utile in svariate circostanze.

Ricorrendo però all’utilizzo di un apposita utility quale WndSizer (ed il nome dice già tutto!) è possibile ovviare facilmente alla situazione in questione.

WndSizer, infatti, è un software completamente gratuito, utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e di natura portatile (quindi per poter essere utilizzato non dovrà essere effettuata alcuna installazione) che, una volta in uso, mostrerà un’apposita finestra traslucida che può essere ridimensionata sia in verticale sia in orizzontale e che consente di visualizzare rapidamente la dimensione della altre aperte o, ancora, di una specifica area dello schermo.

Smart Video Enlarger for YT, aumentare e diminuire le dimensioni dei video in YouTube utilizzano la rotella del mouse

Chi utilizza frequentemente YouTube lo sa, nonostante le varie ed eventuali novità introdotte negli ultimi tempi ed i molteplici accorgimenti, il noto servizio web by Google adibito alla visualizzazione dei filmati non offre poi così tante possibilità per quanto concerne la scelta della dimensione del player e, di conseguenza, dei relativi contenuti riprodotti.

Ovviamente, in linea generale, tale fattore non costituisce una problematica effettiva ma, per taluni utenti, una carenza di questo tipo potrebbe essere piuttosto significativa in una gran varietà di circostanze.

Purtroppo, così come già accennato, di default non è possibile agire in alcun modo ma, qualora il browser web in uso sia Google Chrome, una situazione di questo tipo può essere facilmente risolta utilizzando Smart Video Enlarger for YT.

Dimensions 2 Folders, ordinare automaticamente foto ed immagini in base alla risoluzione ed alle proporzioni

La maggior parte degli utenti sono soliti archiviare foto ed immagini sul proprio PC suddividendole per categoria in base al periodo al quale appartengono, al soggetto a cui fanno riferimento e chi più ne ha più ne metta.

Sono però in tanti anche coloro che, un po’ per pigrizia ed un po’ per rassegnazione, tendono a lasciare le proprie foto sparpagliate per l’OS, magri raggruppate alla rinfusa in un’unica cartella, il che, sebbene non rappresenti un problema ai fini dell’utilizzo della postazione multimediale, potrebbe divenirlo qualora si desiderasse reperire uno specifico file.

Una fastidiosa e poco produttiva situazione di questo tipo può però essere ribaltata facilmente ricorrendo all’utilizzo di un semplice ma efficientissimo software freeware quale lo è Dimensions 2 Folders.

Si tratta, per l’appunto, di un applicativo tutto dedicato agli OS Windows che, senza troppi giri di parole, consente di ordinare foto ed immagini in base a quelle che sono le loro dimensioni, vale a dire larghezza ed altezza.

Show File Size, visualizzare la dimensione dei file in Firefox prima di effettuarne il download

Chi è solito navigare online utilizzando Firefox e, ancor più nello specifico, si serve di esso per effettuare il download di vari ed eventuali file disponibili online, di sicuro avrà avuto modo di constatare personalmente quanto possa risultare tutt’altro che pratico non avere la possibilità di visionare, direttamente dalla finestra del browser web, la dimensione di quanto si sta provvedendo a scaricare.

Infatti, di default, Firefox non consente di eseguire quanto appena accennato, andando dunque ad urtare coloro che si ritrovano ad eseguire il download dei file d’intesse senza però servirsi di un apposito file manager.

Fortunatamente tale situazione può però essere facilmente risolta ricorrendo all’utilizzo di Show File Size, un apposito add-on, tra l’altro anche molto leggero, ideato esattamente al fine di rimediare a tutto ciò.

Find Big Mail, individuare ed ordinare le e-mail che occupano più spazio in Gmail

Quest’oggi, per la gioia di tutti i più appassionati utilizzatori dei servizi di posta elettronica e, nello specifico, di Gmail, diamo un occhiata ad un nuovo ed interessante strumento grazie al quale sarà possibile sgomberare facilmente spazio utile nella propria casella e-mail e, di conseguenza, fare anche un po’ d’ordine in modo tale da poter reperire tutto quanto occorre in modo ben più semplice rispetto al previsto.

Il servizio oggetto dell’attenzione è Find Big Mail, un semplice ma efficiente tool online che, in modo del tutto gratuito, consente di ordinare tutte le proprie e-mail in base alla loro dimensione, implicando quindi la possibilità di poter individuare rapidamente e facilmente la posta elettronica più pesante, come ad esempio le e-mail contenti allegati, e, successivamente, procederne alla rimozione, a patto ovviamente che non facciano riferimento ad informazioni importanti o, comunque sia, utili.

MaxMax, settare la dimensione massima delle finestra in windows.

Molte delle volte capita che navigando in internet oppure aprendo semplicemente un programma, questo ci occupa tutta l’area messa a disposizione dal nostro schermo. Ora se si tratta di un 19” o inferiore, ben venga. I problemi iniziano quando il nostro schermo è un 24” o magari un 27”. Infiniti spazi bianchi inutilizzati, che ci rubano preziosi cm quadrati del nostro schermo.

Certamente avrete pensato, la soluzione è semplice, basta ridimensionare la finestra ed il gioco è fatto. Ma vediamo un software che può venirci in aiuto.

ChromeVis, aggiungere un apposita “lente di ingrandimento” in Google Chrome per visualizzare facilmente i testi scritti nelle pagine web

A chi non è mai capitato di ritrovarsi a dare un occhiata ad un testo presente in una pagina web e, purtroppo, di rendersi conto dell’esistenza di una vera e propria difficoltà nel leggere quanto scritto a causa della minuscola, o quasi, dimensione del font?

Bhe, non so voi, cari lettori di Geekissimo, ma, personalmente, ho avuto modo di testare più volte un esperienza di questo tipo!

In situazioni come queste, a patto che non si abbia a propria disposizione un paio d’occhiali o un qualche marchingegno particolare, avere la possibilità di visualizzare un testo scritto in una dimensione accettabile alla vista risulta una vera e propria impresa.

Theme Font Size Changer, modificare facilmente la dimensione del font utilizzato in Firefox

Così come già ribadito molteplici altre volte, Firefox costituisce senza alcun dubbio uno tra i principali browser web impiegati dall’intera utenza mondiale per navigare online.

Tuttavia, nonostante venga utilizzato in maniera tanto diffusa non è detto però che tutti gli utenti sappiamo perfettamente come applicarvi quelle che sono le varie ed eventuali modifiche mediante cui renderne l’utilizzo più congeniale alle proprie esigenze.

E’ il caso dell’impostazione della grandezza dei caratteri, effettuabile di default direttamente dal proprio browser preferito ma di difficile applicazione per tutti quegli utenti meno pratici dei settaggi di Firefox.

Make Address Bar Font Size Bigger, come far diventare gigante la barra degli indirizzi di Firefox

Oramai è cosa ben risaputa che, l’applicazione di uno dei tantissimi temi disponibili per il browser di casa Mozilla comporta inevitabilmente lo stravolgere o, nella maggioranza dei casi, il modificare parzialmente, quello che è il layout di Firefox, permettendo dunque di ottenere una rinnovata interfaccia utente, personalizzabile e modificabile secondo esigenza.

Tuttavia, nonostante a disposizione di ciascun utente vi siano un enorme quantità di temi disponibili, nessuno di essi, sino ad ora, consente di rivoluzionare anche quella che è la dimensione di alcuni elementi specifici del browser più amato del web.

Sebbene allo stato attuale delle cose non sia possibile ridimensionare tutti gli elementi presenti nella finestra di navigazione del browser, dando uno sguardo tra i vari add-ons disponibili è stata scovata un interessante e simpatica estensione particolarmente adatta per tutti coloro che intendono personalizzare ancor di più il mitico browser facendo le cose “in grande”!

VSOImageResizer, software per ridimensionare le immagni

Con il passare degli anni (anche se farei meglio a dire: con il passare dei mesi) le fotocamere digitali, stanno aumentando le loro capacità dal punto di vista qualitativo. In questo modo, però, aumenta anche lo spazio necessario per contenere i loro scatti. Una condivisione, quindi, si rivelerà molto sconveniente se inviamo uno di questi “megafile” in alta risoluzione (purtroppo la velocità delle connessioni non si sta evolvendo di pari passo). Oggi vedremo uno dei tani software che vi consente di snellire le vostre istantanee.

VSO Image Resizer è un software freeware che vi permetterà di ridimensionare le vostre immagini. E’ forse il software più completo che abbia mai trovato sull’argomento. Naturalmente, è semplice e veloce nell’utilizzo, dato che è anche presente l’italiano tra lingue selezionabili.

Smush.it: come alleggerire le nostre immagini!

SmushIt

Altra ennesima ma quasi sempre piacevole domenica per svagarsi un po’ e per concentrarci sui nostri hobby, tra i quali, onestamente, pare non mancare mai l’informatica.

Una buona cosa da fare oggi potrebbe essere, perché no, il caricare qualche nostra foto sul web. Iniziativa lodevole, soprattutto per gli appassionati. Ma con un appunto. Possiamo alleggerirle queste nostre foto, basterà utilizzare SmushIt!

SmushIt è un’utilissima applicazione web in grado di ridurre all’osso le dimensioni delle nostre immagini, senza però apportare modifiche per quanto riguarda la qualità delle stesse.

Smush.it, efficace servizio di ottimizzazione immagini

Cari lettori, uno dei tanti aspetti problematici della nobile arte del webmastering è quello di distribuire (e diminuire) il peso della pagina. Un’operazione piuttosto complessa, specie se si lavora con editor WYSIWYG (What You See Is What You Get), ambienti in cui è possibile progettare pagine HTML senza conoscere nemmeno i principi di questo linguaggio. Un “rapporto occasionale” col webmastering non sottopone sicuramente ai problemi che devono affrontare le persone che del webmastering ne hanno fatto una passione o addirittura un mestiere. Le operazioni di ottimizzazione del peso delle immagini sono dunque molto impegnative: implicano approfondite conoscenze degli editor di immagini (uno su tutti: Adobe Photoshop) e una buona parte di esperienza che suggerisce sempre le soluzioni più corrette. Come abbiamo eluso il codice HTML con gli editor visuali, eluderemo oggi la “pesatura” delle immagini ricorrendo ad un servizio molto efficace: Smush.it. Com’è uso, vediamo insieme le funzioni di questo sito.

Creiamo oggetti in 3D velocemente

Oggi voglio segnalarvi un tool che probabilmente non vi sarà d’aiuto nella vita di tutti i giorni ma che può tornare utile nel momento in cui vogliamo capire le dimensioni di un oggetto che ad esempio stiamo acquistando da ebay.

Infatti capita molto spesso quando si leggono le caratteristiche tecninche di un prodotto vedere alla voce dimensioni 6,4 mm, per quanto mi riguarda sono una persona che non ha molto il senso della misura.