Instant PhotoSketch, trasformare foto ed immagini in schizzi in maniera istantanea

Modificare immagini e foto conferendogli un simpatico ed accattivante effetto “schizzo” così come se fosse stato eseguito un disegno a mano è senz’altro un valido sistema mediante cui offrirne una visualizzazione alternativa.

Per applicare un effetto di questo tipo occorre però ricorrere all’impiego di appositi software di image editing la maggior parte dei quali potrebbero risultare di difficile utilizzo per tutti coloro che sono alle prime armi per quanto concerne l’esecuzione di tale tipo d’operazioni.

Per ovviare facilmente a quanto appena accennato è però possibile utilizzare Instant PhotoSketch.

Di che cosa si tratta? Semplice: Instant PhotoSketch è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su sistemi operativi Windows e Mac che, mediante una pratica interfaccia utente (ad inizio post è anche possibile visionarne uno screenshot), permette di trasformare rapidamente foto ed immagini in schizzi consentendo inoltre di regolarne il grado di intensità del nero e del bianco in modo tale da ottenere l’effetto finale desiderato.

CoSketch, una lavagna online per disegnare collaborando con altri utenti

Cercate uno strumento mediante cui disegnare direttamente online e, per di più, collaborando con amici, colleghi o parenti? In caso di risposta affermativa allora, di certo, una risorsa quale CoSketch potrebbe risultarvi particolarmente utile.

Si tratta infatti di una nuovissima applicazione online, utilizzabile in modo del tutto gratuito e, per di più, senza dover eseguire alcun tipo di sottoscrizione, che, mettendo a disposizione di ciascun utilizzatore un’apposita lavagna, consentirà di disegnare semplicemente muovendo il proprio mouse ed avendo inoltre la possibilità di invitare altri utenti a collaborare simultaneamente al progetto con tanto di chat integrata.

Cosketch mette a disposizione di tutti i suoi utilizzatori un vasto assortimento di strumenti per il disegno quali pennelli, colori, forme geometriche, clipart e molto altro ancora, tutti utilizzabili anche servendosi di apposite hotkey, senza contare poi la possibilità di effettuare l’upload di foto ed immagini già presenti sul proprio PC, di disegnare direttamente su Google Maps e di inserire elementi testuali.

Piq, creare disegni online in pixel art

Per tutti coloro che amano dilettarsi nell’arte del disegno, magari servendosi di una delle tante ed interessanti risorse accessibili direttamente online, ecco in arrivo Piq, un editor per creare immagini davvero fuori dal comune.

La risorsa in questione, utilizzabile in modo completamente gratuito e senza alcun obbligo di sottoscrizione, appare infatti come una nuova ed interessantissima proposta disponibile online grazie alla quale, con un po’ di fantasia ed un pizzico di bravura, sarà possibile dilettarsi nell’arte del disegno e, nello specifico, della pixel art, agendo direttamente via web e sfruttando gli innumerevoli ed appositi strumenti messi a disposizione dall’applicativo.

Piq offre infatti una tavolozza dalle più svariate tonalità di colore ed un ampio set di strumenti per il disegno completo di pennelli di varia natura, gradienti, filtri e chi più ne ha più ne metta, in modo tale da poter ottenere l’effetto finale desiderato.

Slimber, un simil Paint online per disegnare e rivedere il video dei passaggi eseguiti

Per tutti voi lettori di Geekissimo appassionati al mondo di internet e dell’informatica ma, al contempo, amanti anche dell’arte del disegno, ecco in arrivo una simpatica applicazione online che, di certo, non potrete lasciarvi sfuggire.

Infatti, ricorrendo all’utilizzo di Slimber, nel giro di breve tempo e con un minimo di concentrazione, oltre che di ispirazione, sarà possibile realizzare dei bellissimi disegni servendosi di una gran varietà di tonalità e di strumenti semplici ma efficaci.

IOGraph, trasformare i movimenti del mouse in un disegno artistico

Avete mai pensato a quanti movimenti vengono eseguiti con il mouse ogni volta che sedete dinanzi al vostro adorato PC?

Bhe, se non avete mai prestato particolare attenzione alla cosa allora è forse il caso di dare un occhiata ad un interessante strumento mediante cui, senza ombra di dubbio, sarà facile farsi un idea dell’intero percorso compiuto dal topo da scrivania più amato dall’intero globo.

Lo strumento in questione è IOGraph, un applicazione in Java che consente di tenere traccia di quelli che sono i vari movimenti del mouse mentre si è impegnati dinanzi al monitor, permettendo dunque di visualizzare il tutto sottoforma di una vera e propria opera d’arte decisamente fantasiosa.

Drawspace, tantissime guide per imparare a disegnare

L’ho sempre pensato che si nasce con il dono del saper disegnare. Vi sono persone che senza seguire alcun corso d’arte riescono a dar vita a veri e propri capolavori, che spesso sono così realistici che ci è difficile distinguerli da una fotografia. Alle persone, che invece sono nate senza questo dono non resta altro fa fare che imparare dei trucchetti per avvicinarsi in qualche modo ai livelli più alti del disegno.

Inutile illuderci di imparare a disegnare da veri artisti ma, comunque, è possibile notare nei miglioramenti delle nostre creazioni seguendo delle regole e degli schemi. Ad esempio, per disegnare un volto, possiamo ottenere dei risultati migliori disegnando a mano leggera una struttura che successivamente seguiremo per non sbagliare nelle proporzioni e nelle posizione delle varie parti che compongono un viso.

TwitDraw, creare e condividere online bellissimi graffiti

2009-08-24_132115

Per tutti gli appassionati di disegno ma al contempo assidui utilizzatori di Twitter, ecco un interessante e divertente applicazione online grazie alla quale è possibile conciliare in modo del tutto impeccabile le due cose.

Si tratta di TwitDraw, ossia un servizio web che mette a disposizione dell’utente tutta una serie di strumenti per creare graffiti e condividerli su Twitter, il tutto sfruttando semplicemente il nostro account del noto servizio di microblogging.

Il sito web si presenta in modo estremamente semplice, grazie anche alla sua interfaccia grafica in perfetto stile web 2.0, offrendo all’utente ben sei diversi utensili di lavoro, come ad esempio pennelli e colori, con i quali creare una vera e propria opera d’arte.

Paintribbon, facsimile di paint su Windows 7

paintribbon

Lo sviluppo dei software non è soltanto nel codice che lo compone, ma anche nella sua veste grafica. Con la suite office 2007 è stata introdotta l’interfaccia ribbon. Forse inizialmente sarà stato più difficile ambientarsi nel nuovo software, ma poi con il passare del tempo non se ne può fare a meno. Dopo Wordpad 2009 e Notepad 2008 oggi arriva un nuovo facsimile di un programma di windows 7.

Paintribbon è il paint che tutti conosciamo, ma con una veste grafica migliorata. Il software gira in stand alone, ma necessita ancora di numerosi miglioramenti. Consiglio infatti di utilizzare questa versione solo se la curiosità è incontenibile, quindi rimanete informati su eventuali versioni migliorate direttamente a questo indirizzo.

AnyCanvas, per gli artisti che vogliono disegnare e condividere online

AnyCanvas

Di applicazione sulla rete ce ne sono tantissime, di tutti i tipi. Ogni tanto però ci si imbatte in applicazioni curiose come questa. Con AnyCanvas potrete fare il vostro disegno direttamente online e condividerlo con gli amici. Ci sono diverse opzioni per la configurazione della vostra opera.

Potete disegnare una linea, delle forme geometriche, effettuare il riempimento dello sfondo e via dicendo. Per adattare il disegno alle vostre esigenze potete specificarne le dimensioni.

Doodle: quando il disegno diventa opera collettiva!

Doodle

La fantasia è una dei più bei doni di cui una persona possa essere dotata. E’ manifestazione di arte, è mezzo attraverso il quale esprimersi, è uno tra i più importanti e desiderati pregi.

C’è chi manifesta la sua fantasia con idee agli occhi di molti impensabili, chi la manifesta con vivacità intellettuale, chi, ancora, la manifesta con il disegno. E proprio del disegno vogliamo parlare oggi, presentandovi un servizio chiamato Doodle!

Doodle è un ottimo strumento online che mette a disposizione per tutti gli utenti la possibilità di disegnare capolavori virtuali insieme ad altre persone, offrendo dunque un servizio multiutente.

GazoPa, ossia come cercare immagini partendo da un’immagine!

GazoPa

Il segreto per il successo di un servizio online sta nel fatto che quest’ultimo deve stupire, magari proponendo soluzioni e features che nessun altro aveva offerto prima o che magari non erano state ancora ben comprese dal pubblico. Questo è scontato.

Un servizio che stupisce è un servizio sfizioso, utile, ma soprattutto innovativo. E crediamo che GazoPa, motore di ricerca che vi proponiamo oggi, possa ben rispecchiarsi in queste qualità.

GazoPa è un interessante sito che consente agli utenti di ricercare immagini e video dal web partendo da una figura, sia essa una foto, un disegno o semplicemente uno “scarabocchio”, offrendo quindi molte opportunità a coloro che magari hanno visto una cosa e non sanno cos’è, per esempio.