Yahoo! testa una nuova interfaccia per la home page

Il volto del web sta lentamente cambiando. Soprattutto in questo periodo moltissime aziende hanno deciso di rinnovare la grafica del loro sito web oppure, addirittura, di modificare il proprio logo. Possiamo fare l’esempio di Microsoft, con il suo stile super minimal, eBay oppure ancora le tanti innovazioni grafiche introdotte nei vari social network.

Gli indirizzi stanno modificando la propria interfaccia in modo da offrire una comoda esperienza di navigazione anche tramite i dispositivi mobili, come ha fatto Google con la sua versione mobile. Yahoo! ha deciso di partecipare al rinnovamento o almeno sta cercando di progettare un’apposita interfaccia per la sua home page.

Facebook Zero, il noto social network ora disponibile in una nuova versione ottimizzata e minimale per dispositivi mobili

Ad oggi, Facebook, il social network più gettonato della rete che conta milioni di accessi giornalieri, costituisce senz’altro uno tra i principali www più vistati al mondo, tanto da PC, come di consueto, quanto da dispositivi mobili, per gli amanti dell’estrema praticità.

Per quanto concerne il mondo del mobile, il mitico team di Facebook, nel corso del tempo, ha rilasciato più e più versioni “portatili” del social network, favorendone un agevole navigazione da qualsivoglia tipologia di dispositivo e risultando dunque piuttosto confortevole e di facile utilizzo per quanto riguarda tutti quegli smartphone di ultima generazione catalogati con la dicitura di “touch”.

OS iPhone 3.0 VS Windows Mobile 6.5, la diatriba sta per iniziare

VS

Così come spesso ci si ritrova a fare confronti e paragoni nel mondo dei computer tra Apple e Microsoft, alla stessa maniera la disputa continua anche per quando riguarda il mondo degli smartphone.
Appare quindi opportuno mettere a confronto i due OS per dispositivi mobili, iPhone 3.0 e Windows mobile 6.5, prodotti dai due colossi sopra citati.

Vediamo dunque quelle che sono le principali caratteristiche che entrambi gli OS presentano.

Per quanto riguarda la nuova versione dell’ OS per iPhone, disponibile da pochi giorni, essa è caratterizzata da un innumerevole serie di novità.

Tra le note più interessanti segnaliamo innanzitutto l’introduzione di una versione più leggera di Spotlight che permette di ricercare file, e-Mail, foto, contatti.

Da segnalare anche la presenza del tanto atteso copia e incolla grazie al quale si potranno tranquillamente copiare testi, link e foto ed incollarle direttamente in altre applicazioni.

Altra interessante novità consiste nell’inserimento della funzione di Tethering e dunque potremo finalmente utilizzare l’iPhone come modem 3G sia collegandolo ad un Pc via Usb sia via Bluetooth.

iPhone

Ma le novità non finisco qui, infatti sono stati introdotti altri interessanti elementi mancanti in precedenza, quali la tanto attesa funzione dell’invio degli MMS, la possibilità di utilizzare la tastiera in landscape anche per scrivere SMS ed e-mail e l’introduzione di un aggiornamento del browser Safari Mobile consentendo così una navigazione più veloce sul web grazie ad una nuova versione di web kit, il motore di rendering.

Da sottolineare inoltre il restyling di numerose applicazioni (quali ad esempio calendario, note ecc…), l’introduzione di In App Purchase per effettuare acquisti direttamente dalle applicazioni ed infine il supporto stereo per bluetooth.