separare schede chrome nuova finestra

Tab to Window Keyboard Shortcut, separare una scheda di Chrome in una nuova finestra

separare schede chrome nuova finestra

Google Chrome, al pari di tutti gli altri browser web attualmente presenti sulla piazza, offre un sistema di navigazione a schede grazie al quale gli utenti hanno la possibilità di avere più pagine aperte in un’unica finestra.

Si tratta senza alcun dubbio di un ottimo sistema che può però essere ulteriormente ottimizzato ricorrendo all’utilizzo di una recente ed interessante estensione quale Tab to Window Keyboard Shortcut.

Si tratta di una valida estensione che una volta installata va ad aggiungere una nuova funzione al borwser web di big G consentendo di separare una data scheda aperta dalla finestra e di aprirla rapidamente in un’altra finestra.

Hexonic PDF Split and Merge, dividere ed unire i documenti PDF selezionati

Chi tra voi lettori di Geekissimo si ritrova ad avere spesso a che fare con documenti in formato PDF quest’oggi sarà sicuramente ben lieto di fare la conoscenza di un’ottima ed utile risorsa quale Hexonic PDF Split and Merge.

Il software in questione, utilizzabile in modo completamente gratuito e tutto dedicato agli OS Windows, permette infatti di dividere e unire i file PDF senza richiedere alcun impegno particolare da parte dell’utente.

L’applicativo, nel dettaglio, agirà creando un nuovo documento per ogni singola pagina di quello d’origine, o, ancora, combinando insieme più pagine dei vari file PDF mediante un unico click.

Per ciascuna pagina sarà anche possibile aggiungervi un piè di pagina, personalizzabile nel carattere e nello stile.

Folder Axe, dividere automaticamente il contenuto delle cartelle per numero di file o per dimensioni

Quando ci si ritrova a che fare con cartelle contenti un gran numero di file (come, ad esempio, nel caso di quella in cui risulta archiviata la propria raccolta musicale o, ancora, quella relativa agli album fotografici) e qualora si desideri organizzarne al meglio il contenuto e, perchè no, magari anche condividere agevolmente il tutto con altri utenti, potrebbe rivelarsi piuttosto utile effettuare un’operazione di suddivisione degli elementi ad esse annessi.

Per eseguire in maniera rapida e, sopratutto, efficace questo tipo di operazione è possibile servirsi di un recente tool quale Folder Axe.

Nel dettaglio, Folder Axe altro non è che un software freeware e perfettamente compatibile con gli OS Windows che, nel giro di qualche click, consentirà di dividere il contenuto di una data cartella specificata agendo per dimensioni o, in alternativa, per numero di file.

Tab Split, spostare tutte le schede alla destra di quella attiva in una nuova finestra di Chrome mediante un click

Ritrovarsi ad avere a che fare con un numero spropositato di schede aperte nella finestra del proprio browser preferito non accade poi così di rado, in particolare quando, ad esempio, si utilizza il web come strumento mediante cui effettuare ricerche circa eventuali argomenti d’interesse.

Purtroppo, però, come di certo avrà avuto modo di sperimentare personalmente gran parte di voi lettori di Geekissimo, il dover fronteggiare un elevato numero di tab potrebbe divenire una vera e propria problematica generando quindi non soltanto confusione nell’utente ma, per di più, anche una navigazione online notevolmente rallentata.

Tuttavia, nel caso in cui venga utilizzato Google Chrome come browser web per solcare i meandri della grande rete, una situazione di questo tipo potrebbe essere risolta con estrema semplicità ricorrendo all’impiego di una semplice ma utile estensione quale Tab Split.

Image Splitter: convertire, ritagliare e dividere le immagini direttamente online

Per poter eseguire semplici operazioni di image editing non è necessario disporre di software specifici e, magari, anche di difficile utilizzo per i meno esperti a riguardo, ma, in linea generale, è anche possibile servirsi di una delle tante ed apposite risorse disponibili gratuitamente, alla portata di tutti e, perchè no, anche accessibili direttamente dal web.

È questo il caso di Image Splitter, una recente ed interessante applicazione online che, senza dover eseguier alcun tipo di registrazione e, sopratutto, in modo completamente gratuito, offre a tutti i suoi utilizzatori la possibilità di effettuare semplici e veloci modifiche a foto ed immagini, risultando dunque la scelta più adatta per coloro che non hanno molto tempo a disposizione o, molto più semplicemente, per tutti gli utenti che, per un motivo o per un altro, non preferiscono l’impiego di risorse apposite.

Nel dettaglio, Image Splitter, mediante tutta una serie di pratici comandi, permetterà dunque di convertire, ritagliare e dividere le immagini scelte, il tutto semplicemente previo upload del file sul quale si desidera agire.

Horizontal Split Screen OnClick, dividere una pagina web in due o più segmenti orizzontali

Non molto tempo fa, qui su Geekissimo, come senz’altro ricorderanno alcuni di voi appassionati lettori, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad un’interessante estensione tutta dedicata a Google Chrome mediante cui suddividere una medesima pagina web in due segmenti verticali, rivelandosi dunque una soluzione particolarmente utile in tutte quelle circostanze in cui, per un motivo o per un altro, appare necessario effettuare un confronto.

Tuttavia, alcuni utenti, a seconda di quelle che sono le diverse esigenze, potrebbero si trovare interessante la funzionalità offerta dall’add-on ma, magari, considererebbero ben più utile eseguire la medesima operazione agendo però in senso orizzontale.

Proprio per tale ragione è stato dunque reso disponibile Horizontal Split Screen OnClick, un add-on, ovviamente gratuito, creato dal medesimo sviluppatore della precedente estensione, che, nel giro di un sol click, consente di suddividere una stessa pagina web in due o più segmenti orizzontali, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio.

Split Screen Onclick, dividere una pagina web in due segmenti verticali

Tutti coloro che navigano frequentemente online e che seguono assiduamente i loro siti web preferiti di certo avranno avuto più e più volte la necessità di confrontare simultaneamente diverse sezioni degli stessi.

Per intenderci, nel caso di Geekissimo (che è senz’altro tra i vostri www d’interesse!), una situazione del genere potrebbe verificarsi qualora vengano pubblicati più aggiornamenti riguardanti un medesimo prodotto e, al fine di carpirne le differenze, risulterebbe dunque particolarmente utile tenere aperte due schede del browser contemporaneamente in modo tale da poter attuare un confronto.

Qualora però il browser web in uso sia Google Chrome, piuttosto che girovagare tra l’uno e l’altro tab, una situazione del genere apparirebbe decisamente ben più comoda servendosi di una nuova ed interessantissima estensione appositamente ideata a tale scopo: Split Screen Onclick.

Fox Splitter, suddividere la finestra di Firefox in un numero illimitato di riquadri

Qui su Geekissimo, non molto tempo fa, avevamo avuto modo di dare uno sguardo ad un’interessante estensione tutta dedicata a Google Chrome mediante cui suddividere la finestra del browser in in un numero di sessioni illimitate a seconda delle diverse necessità.

Un’esigenza di questo tipo potrebbe però essere avvertita anche da coloro che si dilettano nel navigare online ricorrendo all’utilizzo di altri browser web come, ad esempio, Mozilla Firefox.

Ovviamente non è possibile utilizzare la medesima estensione ma nel caso in cui foste alla ricerca di un qualcosa di analogo allora potreste prendere in considerazione l’idea di utilizzare Fox Splitter, un apposito add-on equivalente alla sopracitata estensione per il browser di casa Google.

ChromeSplits, dividere la finestra del browser in un numero illimitato di sezioni

Come di certo sapranno tutti i più accaniti navigatori della grande rete, avere la possibilità di aprire più tab contemporaneamente e direttamente nel proprio browser web preferito costituisce un fattore estremamente positivo, permettendo dunque di visionare il web su più fronti simultaneamente.

Tuttavia, in alcune circostanze, la cosiddetta navigazione a schede potrebbe però non bastare, in particolare, ad esempio, quando risulta necessario confrontare o monitorare più pagine web nello stesso momento senza perderne d’occhio neanche una per un solo istante.

Purtroppo, al momento, non risulta disponibile alcuna soluzione alternativa per rimediare ad una situazione di questo tipo, a meno che non si decida di ricorrere all’utilizzo di un’apposita estensione utilizzabile però solo ed esclusivamente con Google Chrome.

Si tratta, nello specifico, di ChromeSplits, un add-on gratuito che, una volta installato, consentirà di ovviare a tutto quanto accennato in precedenza permettendo dunque di dividere la finestra del browser in un numero illimitato di sezioni, tante quante ne occorrono, così com’è possibile constatare dando uno sguardo all’apposito video esplicativo proposto.

Come dividere la finestra di Internet Explorer in due parti per organizzare al meglio lo spazio disponibile

Quanto si naviga online, spesse volte, viene avvertita l’esigenza di organizzare al meglio quello che è il proprio spazio a disposizione al fine di visionare e ricercare in maniera ottimale i diversi contenuti presenti online.

Nel caso in cui il vostro fido PC sia dotato di uno schermo dalle dimensioni accettabili (ovviamente non è il caso di un netbook), potreste allora prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di un simpatico ed interessante applicativo da utilizzare con Internet Explorer.

Si tratta, per l’appunto, di IE-Split, uno plugin completamente gratuito e tutto dedicato al browser web di casa Redmond, il cui scopo consiste nel permettere di suddividere in due parti la propria finestra di navigazione, così come illustrato in immagine, permettendo quindi di visualizzare ben due pagine web simultaneamente e, di conseguenza, andando ben oltre la praticità e la funzionalità offerta dalla navigazione a schede.

PDFMergeSplitExtract, software per dividere, unire ed estrarre dei pdf

Uno dei formati più usati nel mondo dell’informatica è sicuramente il pdf. Si tratta sicuramente di un ottimo formato, forse un tantino pesante quando vi sono molte pagine incorporate, ma dopotutto permette la massima leggibilità anche di documenti molto grandi. Qualche volta si rende necessario dividerli per facilitarne il trasporto, o quanto meno per velocizzarne l’apertura.

Il software di oggi servirà proprio a questo, ma avrà particolari funzioni che potrebbero essere d’aiuto in diverse ma importanti situazioni. Il suo nome è PDF Merge Split Extract, è un freeware, quindi liberamente scaricabile ed installabile.

ILovePDF, unire e dividere i file PDF direttamente online

I documenti in formato PDF, ad oggi, costituiscono una tra le tipologie di file maggiormente diffuse tra l’intera utenza, in particolare quando si ha a che fare con un mondo prettamente legate alle attività scolastiche e d’ufficio.

Proprio per questa ragione, nel corso del tempo, sono stati ideati numerosi strumenti di vario genere mediante cui gestire al meglio la suddetta tipologia di file, così da poter tenere totalmente sotto controllo tutto quanto concerne il mondo dei PDF.

Esattamente a questo proposito è stato dunque ideato un nuovo e pratico strumento online, interamente dedicato ad una più semplice gestione dei PDF mediante cui, in maniera gratuita e senza obbligo di registrazione, ciascun utente sarà messo in condizione di unire o dividere i file interessati.

Twuit, come scrivere tweet oltre la lunghezza massima consentita

Tutti coloro che utilizzano Twitter, il gettonatissimo servizio di microblogging, di certo avranno avuto modo di verificare più e più volte l’esistenza della limitazione imposta sul numero di caratteri massimi ogni qual volta si intenda scrivere un tweet.

Proprio per far fronte a questa piccola problematica, lungo il web sono stati ideati alcuni applicativi online che, previo inserimento dei dati relativi al proprio account Twitter, offrono la possibilità di espandere il numero massimo prestabilito di caratteri del testo, consentendo dunque una più agevole comunicazione.

Esattamente a questo proposito potrebbe risultare particolarmente interessante ed utile un nuovo servizio web il cui scopo, a grandi linee, consiste nel permettere di effettuare esattamente quanto appena accennato ma… in modo intelligente!

AIVDVDCutter, tagliare file video DVD

Con l’avvento dei DVD un film può essere contenuto in spazzi molto ristretti. Prendiamo in considerazione un cd ad esempio, questo è estremamente sottile, e in pochi centimetri di spessore ce ne vanno anche una decina, mentre un VHS a molto più largo, ma in sostanza può contenere le stesse informazioni (ma anche meno).

Con i cd la questione non è tanto sull’ingombro, ma più sulla loro “densità”. Un CD ed un DVD hanno pari dimensioni, ma diversa densità (e colore).Ovviamente, un disco più è denso è più bit può contenere. Ma cosa succede se sul computer si trova un file in formato “Vob” (di solito molto grandi), dobbiamo masterizzarlo ma non abbiamo un DVD vuoto?