Film.fm: tantissimi film in streaming in alta qualità da guardare senza interruzioni

Chi si ritrova ad utilizzare spesso e volentieri servizi che offrono la visione dei film in streaming di certo saranno ben consapevoli di quanto possa essere molto poco piacevole girovagare da una pagina web all’altra alla ricerca di un qualche stratagemma mediante cui visionare il tutto evitando di incorrere nei vari ed eventuali problemi che, con una certa frequenza, affliggono la visione online dei contenuti video.

Esistono infatti molteplici servizi appositamente adibiti allo scopo in questione, tuttavia, la maggior parte di essi non consente di visionare quanto scelto nella sua interezza o comunque sia le possibilità di andare incontro a situazioni scoccianti e decisamente poco pratiche sono fin troppe!

Considerando tutto quanto appena affermato, se siete alla ricerca di un valido strumento mediante cui aggirare in men che non si dica situazioni di tale tipologia e guardare in tutta tranquillità uno o più film in streaming, tra l’altro anche in lingua italiana, allora, senza alcun dubbio, Film.fm è esattamente ciò che fa al caso vostro.

Ecco quali saranno le novità del DivX 7!

Divx 7

La maggior parte di voi lettori sicuramente conosce il DivX! Oltre ad essere il nome di un formato, DivX è anche un Player, Codec, un convertitore e un player WEB. Come ogni programma, anche questo subisce degli aggiornamenti, l’ultima versione, stabile, disponibile in download è la versione 6.8, oggi parliamo della versione 7, mostrandovi in anteprima tutti i cambiamenti.

Il primo cambiamento che vi segnaliamo è quello che riguarda l’integrazione del codec H.264, il quale permette la visione di alcuni video ad alta risoluzione, molto compressi. Questo ci permette di avere video in HD, occupando poco sul nostro HardDisk. Ricordatevi, però, non è oro tutto ciò che luccica, infatti, questo Codec, ci permette di guadagnare spazio aumentando, però, la qualità dei video ma per funzionare richiede una maggiore dotazione di sistema.

DVD Flick: trasformare video in DVD, in una manciata di click

Nonostante la crescente diffusione dei lettori da salotto in grado di riprodurre anche video in formato avi (e non solo), sono ancora moltissime le persone che desiderano trasformare i video conservati sul PC in veri e propri DVD video, anche perché, spesso, capita che i player facciano fatica a decodificare taluni filmati (audio sfasato, micro-blocchi, impossibilità di andare da un punto all’altro del film, e tanti altri piccoli-grandi problemi sono infatti all’ordine del giorno).

Eccoci quindi pronti a segnalarvi DVD Flick, un ottimo software gratuito ed open source per Windows, in grado di trasformare video in DVD, in una manciata di click. Ecco di seguito le sue caratteristiche principali:

Da DVD a DivX in 9 passaggi con SimpleDivX

Oggi vi presentiamo un software per Windows che promette di semplificare la vita agli amanti dei DivX, se siete collezionisti di film in DVD e avete, come molti, il pallino per gli archivi digitali, non potete non provare questo software.

Trasformare un DVD in un DivX non è sempre cosa semplice. Spesso, sopratutto se abbiamo particolari esigenze di compressione o spazio, ci troviamo ad affrontare programmi complicati e settaggi impossibili. Con SimpleDivX riusciremo ad ottenere ottimi DivX pur non essendo esperti di elaborazione video, grazie alla struttura organizzata in 9 passaggi.

Quick AVI Creator, trasformare DVD in DivX gratis

Fino a qualche tempo fa di software gratuiti del genere ce ne erano davvero pochi, e per dirla tutta anche malfunzionanti. Oggi invece, per nostra immensa fortuna, trasformare DVD in DivX gratis non è più un problema, anzi, la notevole offerta che viene quotidianamente arricchita dalla nascita di nuovi, validi prodotti non fa che regalarci l’imbarazzo della scelta.

Basti pensare ad un software semplice e potente come Quick AVI Creator, basato su prodotti open source ed in grado di trasformare DVD in DivX gratis tramite pochissimi click. Vantando inoltre un’interfaccia grafica davvero facilissima da usare per chiunque, pur non essendo un capolavoro sotto l’aspetto puramente estetico.

AVI ReComp, riconvertire gli avi con un solo click

Purtroppo non è un mistero il fatto che la maggior parte dei lettori DivX/Xvid da tavolo attualmente in circolazione non riesce a leggere alla perfezione tutti i filmati che gli si danno in pasto. Scatti, formati audio non supportati, framerate distorti e blocchi inspiegabili costringono infatti molte delle persone che vogliono gustarsi i filmati in avi nel proprio lettore da tavolo a riconvertire i file secondo le impostazioni standard che più “aggradano” il player di turno.

La procedura non è certo delle più simpatiche da fare, soprattutto quando si tratta di filmati lunghi, ed allora ecco venire in nostro soccorso un ottimo software gratuito che ci semplifica non poco la vita e ci permette di riconvertire gli avi con un solo click: AVI ReComp.

I migliori software per il DVD ripping gratuito

Da bravi geek saprete che, ahinoi, difficilmente i nostri cari DVD dureranno oltre i dieci anni, anche se ben conservati. Nasce quindi sempre più la necessità di creare delle copie di sicurezza dei film in DVD regolarmente acquistati, magari conservandone solo gli elementi più importanti e, perché no, comprimendoli in formati compressi come il DivX.

Proprio per questo, oggi vogliamo proporvi una bella lista con i migliori software per il DVD ripping gratuito per tutti i sistemi operativi, tutti i gusti e tutte le esigenze. Buona lettura a tutti e non dimenticatevi di dirci qual è il vostro preferito tra questi e/o quale utilizzate voi.

  1. Handbrake: Probabilmente uno dei più completi software di conversione e DVD ripping gratuito attualmente sulla piazza. Supporta praticamente ogni tipo di formato di video ed audio in output (dai normali DivX con audio MP3 agli H.264 con audio AAC o AC3, passando per i video compatibili con i dispositivi mobili) non necessità d’installazione ed è multi-piattaforma, disponibile per Windows, Mac e Linux.

K-Lite Mega Codec Pack Full si aggiorna alla versione 3.9.0

iuiouiouiouiytyrewqqasdfasd654654879

Quest’oggi sono venuto a conoscenza di un importante update riguardante un famoso ed apprezzato software in grado di riprodurre la maggior parte di file audio/video esistenti nel Web, grazie alla possibilità di poter sfruttare moltissimi codec a lui disponibili.

Sto parlando di K-Lite Mega Codec Pack, che di recente è giunto alla versione 3.9.0 (Full).

Il programma è molto utile e nello stesso tempo gratuito, il che è una buona occasione per poter sfruttare al massimo tutte le sue capacità, non avendo quindi, quasi nessun limite nella visualizzazione di un filmato o di un file musicale.

WinFF, convertire video in un solo click su Windows e Linux

Carissimi amici geek vicini e lontani, molte volte si sente dire che Linux è un sistema operativo troppo difficile da usare per chi è alle prime armi con il mondo del computer. Va ammesso che per particolari azioni, adesso molto meno rispetto al passato, questo è vero, ma va sottolineato come da quel mondo a volte vengano fuori software di una funzionalità e semplicità unica, utilizzabili anche da un bambino di 2 anni.

Questo è ad esempio il caso del software gratuito ed open source che vi presentiamo oggi e disponibile sia per Linux che per i sistemi Windows: WinFF, che permette a chiunque, in un solo click, di convertire qualsiasi formato video in un altro.

Come sapere quali codec installare con CodecInstaller

Uno dei problemi più diffusi, soprattutto per gli utenti meno esperti, è quello dei codec.
Come sapete infatti per riprodurre un determinato tipo di file il media player necessita che sul computer siano installati i codec necessari, che permettono di decodificare i file multimediali audio e video.
Il modo più semplice per installare i codec senza perdere tempo e anche non avendo conoscenze approfondite è affidarsi Codec Installer.

CodecInstaller è un programma per Windows che rileva i codec Audio e Video installati sul vostro sistema, analizza i file per capire di quali codec ci sia bisogno per riprodurli correttamente e permette di installarli.