Joukuu: fantastico freeware per gestire Google Docs, Dropbox e Box.net direttamente dal desktop

Servizi per archiviare i propri file in rete ormai non si contano più vista l’enorme quantità presente. Questa tipologia di servizi può esser definita in diversi modi, servizi cloud, cloud storage, hard disk online, ecc…

Esistono tanti di questi siti web preposti ad offrire all’utente una determinata quantità di GB previa registrazione di un account gratuito (ed eventualmente a pagamento per chi desidera aumentare lo spazio di archiviazione). I più famosi, inutile negarlo, sono Google Docs, Dropbox, Box.net.

Proprio per questi tre servizi di cloud computing esiste un fantastico programma freeware altamente consigliato da noi di Geekissimo. Il suo nome è Joukuu. “Ti porta il modo più conveniente per gestire i file dei servizi Docs, Dropbox e Box.net direttamente nel tuo desktop di Windows“.

Personalmente ho provato il programma e ne sono rimasto più che soddisfatto, completo, funzionale, graficamente ben fatto, diverse caratteristiche presenti, supporto al drag and drop, molto semplice da utilizzare, assolutamente gratuito!

Cloud Connect, nuovo plugin Google per sincronizzare i documenti Office su Google Docs

Una nuovo scontro si è aperto tra Google e Microsoft. Il colosso di Mountain View ha reso disponibile un plugin chiamato Cloud Connect che permette, in parole povere, di salvare i documenti della famosa suite Microsoft Office direttamente su Google Docs, o Documenti (come preferite!).

Entrando nel dettaglio mediante questo plugin è possibile in un battibaleno salvare sul proprio account Docs i documenti Word, Excel e PowerPoint creati con l’ormai celebre suite Office. Annunciato lo scorso novembre per un numero limitato di utenti, e per l’aggiunta come software beta, ora Cloud Connect è disponibile a tutti o meglio a chi è in possesso di un account Google.

Web Clipboard, “migliorare” la clipboard di Chrome

Qualche mese fa, vi abbiamo parlato di un software capace di aumentare le capacità della clipboard di windows, o meglio di salvare tutti i nostri “copia”; si trattava di ClipManager. Questa volta vediamo qualche cosa di simile, ma targato GOOGLE.

Si tratta di Web Clipboard, un estensione per Google Chrome che mediante un apposito pulsante ci consente di salvare tutte le parole che copiamo nella nostra “web clipboard” per poi riutilizzarle in un secondo momento, ma solo tramite Chrome.

QuickView per PDF in Google

quick-view

Google sta introducendo da Luglio un nuovo elemento nella sua serp, indicizzando i PDF sta aggiungendo accanto ad essi un link per la visione veloce, per l’appunto Quick View.

Il link non fa altro che aprire il viewer di Google Docs per PDF che vi permetterà di visualizzare i PDF, inclusi molti quelli che non riescono ad essere visualizzati correttamente dai plug-in di alcuni browser.

Al momento Google dichiara di aver aggiunto la funzione di Quick View a circa il 50% dei PDF presenti nei suoi indici. Il Quick View nei PDF apre una pagina dei Docs di Google, una manovra arguta da parte di BigG.

Google introduce l’OCR per i Docs

OCR-Google

Google ha introdotto una funzione a lungo attesa per una delle sue apps più diffuse, Google Docs.

La funzione OCR ancora non è stata integrata all’interno di Google Docs, ma è accessibile attraverso questo link. Garantendo l’accesso ai vostri Docs sarete in grado di uplodare immagini in formato JPG, GIF e PNG fino ad un massimo di 10 MB.

L’immagine caricata e sottoposta al filtro OCR di Google si tradurrà in un Google Doc; il filtro dovrebbe essere in grado di analizzare con successo anche immagini “sporche”, anche se con la nostra prova, la foto con la camera di un iPhone 3GS di un foglio A4 con un semplice testo stampato, ha fallito del tutto.

GoogleDocs sempre più completo: Arrivano i templates

E’ sempre difficile iniziare a scrivere partendo da un documento vuoto, specialmente quando questo deve avere un formato standard. Ora possiamo utilizzare uno dei 309 templates dalla nuova Google Docs directory, un ottimo punto di partenza per la nostra tabella, riassunto, foto album, inviti per un party.

Come spiega Google stessa un template da l’opportunità di iniziare rapidamente la stesura di un nuovo documento, foglio di calcolo o presentazione. Ogni template ha un design che eventualmente può essere riutilizzato. Possiamo modificare il documento sostituendo ovviamente il testo d’esempio e le immagini presenti con quelle che vogliamo noi.

Print Layout, anteprima di stampa, in Google Docs

Print Layout, anteprima di stampa, in Google Docs

Google Docs ha ora un nuovo modo di visualizzare i documenti fixed-width page view, meglio nota come anteprima di stampa. Il documento risulta essere più leggibile e più fedele all’eventuale copia cartacea che andremo a fare.

Secondo il wiki di OpenOffice, ci sono due differenti modi di impostare il layouts, esiste il web layout ottimo per i documentu scritti per le presentazioni mentre il Print Layout, ovvero l’anteprima di stampa, implementa un editor WYSIWYG.

Trucchetto per visualizzare presentazioni di Google Docs

Trucchetto per visualizzare presentazioni di Google Docs

Google Presentation è un ottima applicazione online, offerta da Google Docs, che permette di creare le nostre presentazioni direttamente online e condividerle con chi vogliamo. Solo per visualizzare una presentazione, dobbiamo essere loggati, ed è impossibile altrimenti visualizzare la presentazione.

Ma se vogliamo saltare questo passaggio, potremo cliccare su “View published presentation in a new window“. Se invece vogliamo linkare direttamente la presentazione e saltare la pagina di autenticazione, dovremo aggiungere &skipauth=true all’URL fornitoci da Google, ed inoltre sostituire Presentation con Present.