Pizza.com, Il dominio che vale milioni di dollari

Quando 14 anni fa, agli albori di Internet, un lungimirante imprenditore di nome Chris Clark registrò il dominio “Pizza.com” per soli 20 dollari, non avrebbe mai pensato di aver fatto l’ affare della vita.
“It’s crazy, it’s just crazy!” queste le parole dichiarate al Baltimore Sun Newspaper giovedì scorso alla fine dell’astà milionaria che gli ha fruttato ben 2.6 milioni di dollari.

Il dominio non fu mai sfruttato da Clark secondo le sue reali potenzialità, ma è stato fino a qualche tempo fa tenuto a riposo, con annunci pubblicitari piazzati qua e la per cercare di guadagnare qualcosina a fine mese.
Dopo aver sentito la fortunata vendita del dominio Vodka.com, aggiudicato per 3 milioni di dollari, l’ imprenditore ha deciso di tentare la sorte mettendo all’asta il proprio dominio sul sito Sedo.com.

Scopri quanti domini sono ospitati sullo stesso Ip con myIPneighbors

MyIPneighbors è un interessante servizio che ci permette di conoscere quali sono i nostri “vicini” di Ip.
Già perchè ad un unico indirizzo Ip non corrisponde sempre un solo dominio, e myIPneighbors ci mostra tutti quei siti web che sono ospitati sulla stessa macchina o che comunque rispondono allo stesso indirizzo Ip

L’interfaccia è semplice immediata, basta inserire nell’apposito campo l’indirizzo del sito web e vi verrà mostrata una pagina contenente i link di tutti i domini ospitati sullo stesso Ip,e direttamente dal frame sulla destra è possibile visualizzarli senza dover aprire una nuova pagina.
Il risultato non deve però essere preso alla lettera, ma consideratelo come poco più di una curiosità.

ipv6 forse ci siamo

ipv6 forse ci siamo

Una notizia passata molto in sordina, cioè da ieri è attivo per 4 root nameserver il protocollo ipv6. Forse alcuni di voi si staranno chiedendo di che parlo, bene facciamo una breve introduzione. Gli indirizzi internet sono quasi finiti o per meglio dire si esauriranno entro breve e oggi degli oltre 4 miliardi disponibili con il sistema attuale, ovvero l’ipv4, ne rimangono liberi solo il 14 per cento.

Secondo i calcoli del Icann, nel 2011 non ce ne saranno più. Per questo è partita l’attivazione dell nuovo sistema di assegnazione, l’ipv6, che inizierà ad affiancarsi a quello attuale, l’ipv4, per prenderne completamente il posto nel giro di una quindicina d’anni. Il nuovo sistema metterà a disposizione un numero altissimo di indirizzi identificativi, pari a due elevato alla centoventottesima potenza o, se preferite, 3,4 per 10 alla trentottesima (con l’ipv4 siamo a 2 alla 32esima). Insomma c’è ne sarà un pò per tutti.

Oltre 100 generatori web 2.0 per tutti i gusti!

Ormai i generatori web 2.0 hanno spopolato e, sono in grado di produrre in pochissimi click qualsiasi cosa: gif animate, file PDF, foto ritoccate, template per pagine web, pagine web stesse, password, firme, loghi, moduli e chi più ne ha più ne metta!

E che ne dite di una bella lista con oltre 100 di questi generatori on-line, per ogni gusto ed esigenza e divisi per categoria? Basta chiedere:

Convertitori d’immagini in testo ASCII

Colori

Domain Hacks: propone cloni di domini famosi hackerando le parole!

Domain Hacks è un simpatico motore di ricerca che può tornare utile in caso avessimo bisogno di un nome per un dominio a tutti i costi, anche se risultasse già registrato.

Grazie a questo curioso servizio infatti, per esempio, se desideriamo un dominio simile al famoso Engadget, ci basterà inserirlo nel campo della ricerca, e il motore ci proporrà tutte le soluzioni possibili per arrivare al nostro scopo, fornendoci alternative con altre estensioni che ci possano aiutare a raggiungere il dominio più simile all’originale.

Per esempio come vedete nella tabella sopra, Engadget potrebbe diventare: