Apple, 10 miliardi di dollari in vendite App Store nel 2013

Apple, 10 miliardi di dollari in vendite App Store nel 2013

Apple, 10 miliardi di dollari in vendite App Store nel 2013

Pur non prendendo parte al CES e pur essendo l’attenzione della stampa mondiale interamente, o quasi, focalizzata sul grande evento tecnologico attualmente in corso a Las Vegas nel corso delle ultime ore Apple ha scelto di fare un annuncio abbastanza importante e sicuramente degno di nota. Cupertino ha infatti reso noto che sono stati totalizzati ben 10 miliardi di dollari in vendite su App Store durante il 2013 oramai trascorso e che solo un miliardo è stato raggiunto durante il breve periodo delle vacanze natalizie.

Gli utenti di App Store hanno scaricato ben 3 miliardi di app nel solo mese di dicembre permettendo ad Apple di far segnare il record delle quattro settimane con il numero più alto di download. Nello stesso periodo è stato poi raggiunto anche un altro traguardo quale quello dei 15 miliardi di dollari totali consegnati agli sviluppatori con il modello di revenue sharing. Si tratta dunque di un gran successo tanto per Apple quanto, al tempo stesso, per gli sviluppatori.

Apple abilita i legacy download da App Store

Apple abilita i legacy download da App Store

Apple abilita i legacy download da App Store

Gli utenti in possesso di un “vecchio” iDevice saranno sicuramente ben felici di apprendere quanto deciso da Apple nel corso delle ultime ore: in occasione dell’arrivo, in giornata, dell’attesissimo iOS 7 l’azienda di Cupertino ha scelto di abilitare i legacy download per App Store.

Trattasi, per chi non lo sapesse, della possibilità di scaricare versioni vecchie dei software sino a poc’anzi non più disponibili poiché incompatibili con il firmware iOS utilizzato.

Detta in termini ben più spiccioli questo sta a significare che coloro che sono in possesso di un iPhone inferiore alla versione 4, di un iPod Touch sino alla terza generazione e della prima versione di iPad potranno ora effettuare il download dell’ultima versione funzionante di una specifica app tenendo però conto del fatto che per ovvie ragioni non tutte le features potrebbero funzionare in maniera corretta.

Apple, 10 miliardi di dollari in vendite App Store nel 2013

App Store, più di 500 mila app sono zombie

App Store, più di 500 mila app sono zombie

Su ben 888.856 applicazioni disponibili su App Store ben 579.001 sarebbero “zombie”, app completamente ignorate dagli utenti.

A fornire tale dato è stata Adeven, una società di analisi che ha eseguito i download di App Store nel tempo stabilendo così quali applicazioni sono quelle maggiormente scaricate dall’utenza e quali, invece, vengono completamente ignorate.

In tal modo è stato quindi possibile apprendere che più della meta del software presente sul marketplace di casa Apple non viene mai, o quasi, scaricato implicando dunque il sommarsi di un gran numero di app sui server dell’azienda che però non risultano effettivamente utili agli utenti.

Recentemente, a tal proposito, Apple ha annunciato il raggiungimento dell’importante traguardo delle 900 mila app su App Store e di aver consegnato 10 miliardi di dollari agli sviluppatori dal modello di revenue sharing. Tale compenso, tenendo conto del dato portato a galla da Adeven, verrà però suddiviso tra pochi.

Per ottenere un buon guadagno su App Store è infatti necessario riuscire a posizionare la propria app almeno nella top 50 delle applicazioni a pagamento il che richiede almeno 12 mila dollari in vendite ogni giorno.

App Store raggiunti 50 miliardi download

App Store, i 50 miliardi di download sono stati raggiunti

App Store raggiunti 50 miliardi download

Ad inizio mese Apple ha lanciato un concorso per celebrare il raggiungimento dei 50 miliardi di download di app scaricate da App Store.

All’utente che avrebbe permesso di raggiungere l’importante traguardo scaricando l’app numero numero 50.000.000.000 Apple aveva promesso di assegnare una speciale iTunes Gift Card del valore di ben 10 mila dollari.

L’importante milestone è stata finalmente è stata finalmente raggiunta ed Apple ha provveduto a comunicare il nome del fortunato vincitore e dell’app scaricata che ha fatto si che venisse messo a segno il nuovo record.

Il fortunatissimo utente che potrà godersi il ricco premio è Brandon Ashmore di Mentor, Ohio, USA, che scaricando Say The Same Thing, un popolare gioco gratuito presente su App Sotre, è riuscito a portare il numero di app scaricate a 50 miliardi e a far propria la gift card messa in palio da Cupertino.

Concorso App Store 50 miliardi download

App Store, un concorso per celebrare i 50 miliardi di download

Concorso App Store 50 miliardi download

L’App Store sta per raggiungere un nuovo ed importantissimo traguardo: il marketplace di Apple specifico per device iOS è infatti vicino, anzi, vicinissimo, a quota 50 miliardi di download.

Si tratta di una cifra davvero da record e che non lascia spazio a dubbi in merito al ritmo estremamente frenetico con il quale il negozio virtuale della mela morsicata più celebre al mondo è riuscita a conquistare, dal 2008, l’anno del lancio, ad oggi una straordinaria popolarità.

Per celebrare nel migliore dei modi l’importante occasione Apple ha deciso di dare il via ad un concorso, in linea con quello già indetto lo scorso anno in occasione del raggiungimento dei 25 miliardi di app scaricate e con i festeggiamenti del 2011 per il download della diecimiliardesima applicazione.

Il concorso, così come spiegato chiaramente da Apple nell’apposita pagina di riferimento, prevede che colui o colei che effettuerà il download della cinquantamiliardesima app vincerà una Carta regalo App Store da 10.000 dollari mentre gli utenti che scaricheranno una delle prime 50 app successive potranno vincere una Carta regalo App Store del valore di 500 dollari.

Apple, 10 miliardi di dollari in vendite App Store nel 2013

App Store, oltre 40 miliardi di download e più di 500 milioni di account attivi

App Store 40 miliardi di download

L’App Store, il negozio virtuale online di Apple mediante cui gli utenti hanno la possibilità di scaricare contenuti per i propri iDevice, ha raggiunto e superato l’importante traguardo dei 40 miliardi di download univoci totali di cui ben 20 miliardi sono stati effettuati soltanto nel 2012.

La notizia è stata data mediante un apposito comunicato stampa diramato da Apple nel corso delle ultime ore nel quale i vertici della mela morsicata non hanno perso tempo per elogiare i grandi successi raggiunti dall’intero ecosistema iOS.

Sul fatto che App Store vada a configurarsi come uno elemento di fodnamentale importanza nella vendita e nella crescita dei dispositivi basati sul sistema operativo mobile di Cupertino vi sono ben pochi dubbi.

L’App Store si avvicina ai 25 miliardi di download ed Apple organizza un apposito concorso

App Store 25 miliardi di download

Per Apple il nuovo anno, a quanto pare, è iniziato davvero bene in fatto di cife e dopo la trimestrale da record ora la ben nota azienda di Cupertino si prepara a celebrare un ulteriore traguardo: i 25 miliardi di app scaricate dall’App Store.

Il negozio virtuale di applicazioni targato Apple, infatti, è sul punto di raggiungere l’impotante traguardo in questione il che va a configurarsi come uno straordinario record se si considera il fatto che soltanto un anno fa la celebre azienda di Cupertino si ritrovava a festeggiare il superamento dei 10 miliardi di download e che per raggiungere tale cifra sono stati necessari ben 21 mesi mentre invece per passare al raddoppio ne sono occorsi soltanto 12.

Per celebrare l’importante traguardo Apple ha quindi deciso di lanciare un apposito concorso online volto a premiare l’utente che effettuerà il fatidico download e che, di conseguenza, permetterà di segnare il record.

500 milioni di download per l’App Store

2009-01-18_134811

Si conferma un successo l’App Store creato da Apple per iPhone e iPod Touch che ieri ha raggiunto i 500 milioni di download, come possiamo leggere dal banner presente nella home page del sito Apple.

L’importante traguardo è stato raggiunto in soli sei mesi, infatti l’App Store è stato lanciato solamente lo scorso luglio, e già dopo pochi mesi contavano 300 milioni di download.