iTunes

Apple non sospenderà i download musicali su iTunes

Con il chiaro intendo di spazzar via ogni dubbio, Apple ha scelto di entrare nel merito di un’indiscrezione circolata in rete nel corso delle ultime ore e facente riferimento alla sospensione dei download musicali da iTunes Store nei prossimi due anni.

iTunes

Nel dettaglio, secondo quanto riportato da Digital Music News, in quel di Apple vi sarebbe stato un piano per sospendere i download di brani musicali entro due anni, sulla base di alcune informazioni raccolte da fonti vicine all’azienda di Cupertino.

Musica download illegale calo merito streaming

Musica: download pirata in calo, il merito è dello streaming

Musica download illegale calo merito streaming

La riproduzione in streaming dei brani musicali sta iniziando a dare i suoi buoni segnali per la lotta alla pirateria o almeno così sembrerebbe stando a quelli che sono gli ultimi dati emersi da una recente analisi a stelle e strisce.

A quanto pare, infatti, il numero complessivo degli utenti che si servono di servizi P2P per effettuare il download di musica online è diminuito, tra il 2011 e il 2012, di circa il 17% e, di conseguenza, anche il volume dei file musicali scaricati in maniera illegale dai servizi in questione è calato di circa il 26% in un solo anno.

A fornire i dati in questione è l’NPD che mediante un apposito studio ha illustrato come l’attività illegale di download su P2P stia diminuendo ogni giorno di più, un dato questo che, naturalmente, va tutto a favore dell’industria e, sopratutto, delle major.

SplayList: ricercare, ascoltare e scaricare mp3 direttamente dal browser

Per tutti gli appassionati al mondo delle sette note che, al tempo stesso, navigano in rete alla ricerca di apposite risorse mediante cui ascoltare i propri brani musicali preferiti e, perchè no, eseguirne anche il download, ecco in arrivo SplayList, un altro interessante servizio web preposto, appunto, proprio a tal scopo.

SplayList, infatti, non è altro che una risorsa online utilizzabile in modo del tutto gratuito e senza dover eseguire alcun tipo di registrazione che, così come già accennato, consentirà di ricercare ed ascoltare i brani d’interesse direttamente dal proprio browser web preferito e, qualora lo si desiderasse, di scaricare il tutto sulla postazione multimediale in uso mediante un semplice click.

I brani musicali saranno archiviati sul proprio PC in formato mp3.

Groove Shredder, scaricare musica gratis da Grooveshark agendo direttamente da Firefox

Di servizi in rete che consentono di ascoltare musica dal browser web gratuitamente e, sopratutto, senza dover utilizzare alcun applicativo extra sul proprio PC ve ne sono molti ma tra essi una nota di riguardo spetta, senza alcun dubbio, al celebre Grooveshark.

Tuttavia vi è però da sottolineare il fatto che per quanto pratico (non necessita di sottoscrizione obbligatoria per il suo utilizzo e può contare su un vastissimo database musicale in grado di soddisfare tutti, o quasi, i gusti della vasta utenza!) Grooveshark permette, appunto, di ascoltare musica senza, purtroppo, consentirne il download sulla postazione multimediale in uso.

Confidando nelle features offerte di default non vi è alcun modo per ovviare all’impossibilità di scaricare musica da Grooveshark, tuttavia, ricorrendo all’impiego di una risorsa extra quale Groove Shredder l’utente può rimediare in modo impeccabile a tale mancanza… a patto però che venga impiegato Mozilla Firefox.

Groove Shredder, infatti, altro non è che un nuovo add-on gratuito e tutto dedicato al browser web del panda rosso che, una volta installato, permetterà di effettuare il download dei brani musicali d’interesse presenti su Grooveshark… come? Semplicissimo: avviandone la riproduzione.

Groovedown, scaricare musica gratis da Grooveshark direttamente dal proprio desktop

Così come ribadito diverse altre volte qui su Geekissimo, fra le principali risorse attualmente disponibili adibite all’ascolto di musica in streaming Grooveshark va a configurarsi, senza ombra di dubbio, come una tra le più utilizzate dalla vasta utenza.

Oltre che essere impiegato come risorsa web mediante cui ascoltare i brani musicali d’interesse, Grooveshark, ricorrendo all’utilizzo di un apposito applicativo da desktop, può trasformarsi anche in una fonte inestimabile di brani musicali da archiviare direttamente sulla propria fida postazione multimediale… come? Semplice: utilizzando Groovedown.

Si tratta di un software freeware portatile per OS Windows che, presentando una praticissima interfaccia utente, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, consente di effettuare il download della musica presente su Grooveshark, in formato mp3, agendo direttamente dal proprio desktop semplicemente previa digitazione del nome del brano, di quello dell’artista o di una qualsiasi altra keyword attinente a quanto d’interesse e procedendo poi al relativo processo di ricerca.

LoonyMP3: ascoltare, e eventualmente scaricare, gratuitamente brani musicali in streaming

Qui su Geekissimo, nel corso del tempo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a diversi servizi web mediante cui ascoltare brani musicali in streaming e, eventualmente, effettuarne il download, analogamente a quanto offerto da MP3 Search, il servizio web proposto qualche giorno fa.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo un occhiata ad un altro ed interessantissimo strumento analogo che, in modo semplice e senza alcuna complicazione, consentirà di ascoltare e scaricare brani musicali online.

Il servizio in questione è LoonyMP3, utilizzabile gratuitamente e senza dover sottoscrivere alcun account, mediante cui sarà dunque possibile ascoltare brani mp3 in streaming direttamente dal proprio browser web preferito e, qualora possibile, effettuarne il download sul PC in uso grazie all’apposito link di collegamento ad altri siti web addetti all’esecuzione di tale operazione.

MP3 Search, un apposito motore di ricerca per ascoltare e scaricare brani musicali

Per tutti coloro che amano il mondo della musica e sono alla continua ricerca di apposite risorse mediante cui reperire i brani d’interesse, ecco in arrivo un ulteriore ed interessantissimo servizio online che, di certo, non potrete lasciarvi sfuggire.

Si tratta, per l’appunto, di MP3 Search, un apposito motore di ricerca tutto dedicato al mondo della musica che, in modo semplice e senza troppi fronzoli , consentirà di trovare, ascoltare e, ovviamente, anche scaricare, tutti i vari ed eventuali brani musicali in formato mp3 d’interesse.

Pymaxe, scaricare brani musicali direttamente dal proprio desktop sfruttando apposite risorse online

Per tutti coloro che amano ascoltare musica senza sosta usufruendo degli innumerevoli strumenti disponibili direttamente via web, ecco in arrivo un interessantissimo applicativo da utilizzare direttamente dal proprio PC che, di certo, non vi lascerete scappare così facilmente.

Infatti, se siete stufi di effettuare il download dei brani musicali d’interesse usufruendo di appositi portali, se proprio non avete più voglia di girovagare in lungo e in largo tra i risultati di YouTube per ascoltare la vostra canzone preferita o qualunque sia il motivo che spinge voi lettori di Geekissimo a cercare una soluzione ben più consona alle vostre esigenze, allora, di certo, ricorrere all’utilizzo di Pymaxe costituisce la soluzione migliore!

Il programmino in questione, di natura open soruce, disponibile gratuitamente ed utilizzabile sia su Windows (è necessario installare prima il player multimediale VLC scaricabile cliccando qui) che su Linux, consentirà infatti di effettuare il download dei brani musicali direttamente sul PC in uso semplicemente servendosi di quella che è la banca dati messa a disposizione da diversi siti web quali il più che celebre YouTube ma anche Trilulilu, KOHit e MusicDumper.

Condividi la tua playlist di Spotify online

Per chi non lo sapesse, Spotify è un servizio ancora non disponibile in Italia. Spotify permette la creazione e l’ascolto di playlist di brani in streaming. Spotify è un servizio che permette l’ascolto gratuito di brani MP3, rigorosamente in streaming. Ogni brano, oltre ad essere ascoltato, si può anche acquistare.

Spotify permette, come dicevo prima, l’ascolto gratuito dei brani e anche la creazione di playlist. Oggi vi presento un sito che vi permette di salvare e condividere la vostra playlist direttamente online. WantMyPlaylist.com, è un sito nato da pochissimo ma con importanti funzionalità che con il crescere del software, crescerà sicuramente nelle funzionalità.

iZaRia.us, nuovo sito dove ascoltare e scaricare musica gratis!

iZaRia

Tutti sicuramente conoscerete LastFM. Per quei pochi che non lo conoscessero, vado a dare qualche piccola informazione su quello che era il migliore sito per ascoltare musica in streaming gratuitamente. Da un po’ di mesi a questa parte, il sito è diventato a pagamento, almeno nella versione italiana, infatti, è richiesto un abbonamento mensile per ascoltare online, tutti i brani presenti nell’archivio di LastFM. Molti utenti sono alla ricerca di un’alternativa e oggi noi di Geekissimo pensiamo di averla trovata.

Il sito che vi presentiamo oggi vi permette di ascoltare senza limiti tutta la musica presente nel suo archivio, e se volete, potete anche eseguire il download dei brani gratuitamente. Il sito ha una grafica non eccellente ma per quello che può interessare a noi, cioè la parte download e ascolto dei brani, non abbiamo riscontrato problemi durante l’utilizzo del sito.

Ecco come scaricare musica da Blip.fm

Molte volte qui su Geekissimo, in passato, vi abbiamo mostrato diversi modi che vi spiegavano come scaricare video da Youtube. Molte volte abbiamo utilizzato Firefox e qualche estensione “Nascosta”, anche oggi, ci ritroviamo a utilizzare uno dei browser più utilizzati e un’estensione non tanto famosa ma andiamo con calma.

Blip.fm è un sito internet, dove potete trovare, decide di canzoni. Come mai è possibile trovare queste canzoni? Semplice, perché blip è una community dove tutti gli utenti, possono ascoltare le canzoni che ascoltano gli “amici” e ne possono caricare di altre sul sito, in questo modo potrete ascoltare le canzoni che non avete sul pc, gratuitamente. Come facciamo, però, a scaricare queste canzoni?