Capita spesso, navigando frequentemente online, di incappare in pagine web che, per un motivo o per un altro, sarebbe utile poter consultare in un secondo momento e, sopratutto, anche in assenza di una connessione ad internet.
Per poter eseguire tale operazione l’unica cosa che, di default, è possibile fare sfruttando un qualsiasi browser web è quella di effettuare il salvataggio delle pagine web tramite l’apposita opzione annessa alla finestra.
Qualora però venga impiegato Google Chrome come strumento mediante cui navigare online un’estensione quale PageArchiver potrebbe invece rivelarsi decisamente ben più pratica.
PageArchiver, infatti, una volta installata sul browser web del gran colosso delle ricerche in rete, agisce in maniera estremamente semplice permettendo di salvare in formato HTML qualsiasi pagina web visualizzata online in modo tale da consentirne l’apertura in un secondo momento e, sopratutto, anche offline.