Foto che mostra il logo di eBay

eBay garantirà le cosnegne in tre giorni

Per cercare di fronteggiare il più possibile Amazon, nel corso delle ultime ore eBay ha lanciato un nuovo programma che da agli acquirenti un servizio di consegna garantita entro tre giorni su tre 20 milioni di articoli. Questo nuovo programma per le spedizioni prende il nome di Guaranteed Delivery ed include anche la spedizione gratuita su milioni di prodotti.

Foto che mostra il logo di eBay

Il nuovo servizio di logistica debutterà, allo stato attuale delle cose, soltanto sul mercato americano a partire dalla prossima estate. La società ha affermato che in caso di ritardi sulla consegna l’utente riceverà coupon omaggio o si vedrà rimborsati i costi dell’eventuale spedizione.

Foto che mostra il logo di eBay

eBay, scovata una grave vulnerabilità

Brutte notizie per eBay e per i suoi utenti. Nel corso delle ultime ore è infatti emersa online la notizia della scoperta di una grave vulnerabilità sul noto sito di aste online che potrebbe essere sfruttata per distribuire malware, eseguire attacchi di phishing e, dulcis in fundo, rubare i dati degli utenti.

Foto che mostra il logo di eBay

A render nota la cosa sono stati i ricercatori di Check Point. La vulnerabilità permette ad un malintenzionato di creare un negozio online fittizio e di inserire codice JavaScript nella descrizione degli oggetti. I filtri utilizzati da eBay controllano i tag HTML e bloccano l’esecuzione degli script ma questo metodo di prevenzione non funziona se viene sfruttata la tecnica JSFUCK, grazie alla quale il codice JavaScript scaricato da un server remoto non viene bloccato dai filtri.

Google vuole acquisire il 40% di eBay?

Google vuole acquisire il 40% di eBay?

Da qualche ora a questa parte ha cominciato a circolare online, e non solo, un rumor decisamente interessante ma che, considerando l’importanza dei nomi coinvolti, è sicuramente da prendere con le pinze.

Stando a quanto recentemente emerso Google starebbe considerando l’acquisizione di un importante fetta di eBay pari a ben il 40% della società.

Le motivazioni alla base del presunto investimento sarebbero da ricercare soprattutto nella necessità, da parte del colosso delle ricerche in rete, di rafforzare la propria presenza nel mercato dei pagamenti andando dunque a mettere le mani su PayPal.

Allo stato attuale delle cose Google può già contare sul servizio proprietario Google Wallet per quanto riguarda il settore in questione ma di certo poter sfruttare tecnologie ed infrastrutture di PayPal potrebbe garantire a Big G un buon vantaggio sulla concorrenza ed in particolari modo su Apple che proprio recentemente ha presentato Apple Pay.

iPhone, venduto un prototipo del primissimo modello a 1.500$ su eBay

iPhone, venduto un prototipo del primissimo modello a 1.500$ su eBay

iPhone, venduto un prototipo del primissimo modello a 1.500$ su eBay

Questo 2013 si conclude in maniera decisamente molto fortunata ed anche sufficientemente dispendiosa per l’utente di eBay che proprio nel corso delle ultime ore è riuscito ad aggiudicarsi un prototipo funzionante del primissimo modello di iPhone sborsando all’asta la cifra non esattamente misera di 1.500 dollari.

Pubblicato sulla sezione australiana di eBay dall’utente identificato con il nickname “applefancollector” il dispositivo vede precaricata una versione di test di un decisamente primordiale sistema operativo di Apple specifico per device mobile avente le fattezze di un tool di diagnostica mediante cui monitorare lo stato del Wi-Fi e della connettività in generale unitamente al display, alla batteria e ai sensori touchscreen non permettendo però né di effettuare telefonate né di navigare online. Sulla superficie posteriore del dispositivo sono invece presenti i valori raggiunti su tutte le frequenze GSM compatibili per il Bluetooth unitamente alla dicitura “Ver 1.1.1″.

Google Glass in vendita su eBay

Google Glass, all’asta su eBay

Google Glass in vendita su eBay

Per poter far propri i Google Glass, gli occhiali per la realtà aumentata del colosso di Mountain View, le opzioni al momento possibili sono tre quali acquistare la Explorer Edition, riservata però ai soli sviluppatori, al “modico” costo di 1.500 dollari, attendere l’inizio della commercializzazione su larga scala o partecipare al contest lanciato da big G la scorsa settimana.

Un’ulteriore alternativa a quelle in questione poteva poi essere quella di fare la propria offerta su eBay.

Infatti, sul celebre servizio online dedicato alla vendita e all’acquisto dei prodotti in rete e, ancor di più, alle aste è apparsa, proprio nel corso delle ultime ore, un’inserzione dal titolo “Google Glasses ( Project Glass ) #ifihadglass Glasses”.

Chi ha inserito l’inserzione è, a quanto pare, uno dei pochi eletti da Google per il test dei Google Glass che, così come suggerisce il titolo dell’asta, è stato scelto per sperimentare i fantomatici occhiali partecipando al concorso indetto da big G giorni fa.

L’utente che ha inserito l’inserzione, però, non sembra essere intenzionato a tenere per sé i Google Glass che gli verranno recapitati da big G.

Incredibile collezione di videogames su eBay: $550,000 il prezzo di partenza

Oggi abbiamo una notizia che farà sbavare ogni appassionato di videogames. Non parliamo di coloro che apprezzano solo i giochi moderni, ma di chi ha vissuto la storica epoca che adesso viene considerata “retrò“.

Un super collezionista, nickname * videogames.museum *, ha messo all’asta un’enorme collezione composta da tutto quello che potrebbe desiderare un appassionato dell’ambito: 6850 titoli, 330 console, 220 controller e 185 gadget di ogni genere. Le cifre sono orientative, infatti, gli oggetti potrebbero essere molti di più.

eBay regali di Natale mobile

eBay, boom del mobile per l’acquisto dei regali di Natale

eBay regali di Natale mobile

Sul fatto che l’e-commerce e, ancor di più, il mobile commerce siano in continua crescita anche in Italia e, sopratutto, in concomitanza delle festività natalizie vi sono ben pochi dubbi o almeno così sembrerebbe stando a quelli che sono i risultati presentati da eBay ed inerenti al sondaggio condotto da TNS mirante a capire, appunto, cosa cambierà per le festività di fine anno di questo 2012 nel modo di fare acquisti degli italiani rispetto al trascorso 2011.

Stando a quanto emerso dal sondaggio circa il 43% degli italiani si dedicherà allo shopping natalizio solo a dicembre ed il numero di regali che ognuno comprerà varia tra i 6 e i 10.

Ogni utente, inoltre, spenderà circa 200 euro, il 43% faranno acquisti via device mobile, una percentuale questa che risulta di poco superiore a quella relativa allo scorso anno, ed il 15% di tale cifra farà shopping online direttamente via smartphone.

Tenendo conto del fatto che nella maggior parte dei casi coloro che acquistano regali di Natale finisco anche per fare degli acquisti personali l’e-commerce potrebbe essere soggetto, anche questa volta, ad una forte spinta.

eBay: le cose che non possono essere vendute sul sito di aste

Poco tempo fa vi abbiamo raccontato del nuovissimo logo di eBay che, dopo 17 anni di trionfante attività, è stato modernizzato. C’è qualcuno sul web che non conosce questo famoso sito di aste? Quasi impossibile, addirittura è difficile trovare utenti che non hanno venduto o almeno acquistato un oggetto sul portale, d’altronde su eBay si trova di tutto!

eBay ridisegna il suo logo per il diciassettesimo anniversario

Impossibile non conoscere il noto sito di aste on line eBay che dal 2001 (suo arrivo in Italia) ha avuto un successo strepitoso che non sembra mai scemare. Questa volta non vogliamo parlare delle tariffe del noto portale, che salgono costantemente facendo infuriare gli utenti, ma del suo logo.

Rummage, sfruttare eBay con un’interfaccia in stile Pinterest

eBay è ormai arrivato da moltissimi anni (dal 2001 in Italia), ma la sua interfaccia è rimasta quasi del tutto intatta, ci sono state delle modifiche grafiche ma sostanzialmente lo stile delle pagine è rimasto sempre invariato. Stanchi della solita facciata del noto sito di aste? Oggi vogliamo presentarvi un servizio on line che darà un nuovo volto ad eBay senza però intaccare le inserzioni immesse dagli utenti.

A Londra apre il primo negozio eBay di tutta la storia

Store eBay Londra

Ha tutte le sembianze di un negozio ma si differenzia dalla massa per l’assenza delle casse e per il suo essere supertecnologico: è così che è stato descritto lo store eBay, meglio definito come eBay Christmas Boutique, che, da poche ore a questa parte, ha fatto la sua comparsa a Londra, nel quartiere di Soho.

Si tratta, nello specifico, del primo negozio eBay di tutta la storia, mediante cui, un po’ come accade online, tutti i clienti potranno vedere tantissimi oggetti in vendita, ovvero gran parte di quelli che vengono catalogati come i best-seller disponibili in rete accedendo al noto sito web.

All’asta, allo stato attuale delle cose, vi sono infatti ben 350 prodotti che potranno essere acquistati sino alla fine della giornata corrente.

Natale ed e-commerce: 7 milioni di italiani acquisteranno i regali online

Regali di Natale, trionfa l'e-commerce

Oramai non manca molto all’inizio delle festività invernali e, così come ogni anno, anche per questo 2011 sono state fatte alcune previsioni circa le modalità mediante cui saranno acquistati i regali natalizi e, a quanto pare, questa volta ad avere la meglio è stato l’e-commerce.

Infatti, stando a quelli che sono i dati forniti da un’indagine di Tns International per eBay.it, saranno oltre 7 milioni gli italiani che quest’anno acquisteranno i propri regali direttamente online e, nello specifico, il 10% di essi effettuerà i propri acquisti tramite smartphone.

Una scelta di questo tipo da parte della popolazione italiana sarebbe da attribuire, sempre attenendosi ai dati forniti dall’indagine, alla convenienza in fatto di prezzo, di tempistiche e di scelta.

Annunci online tramite eBay: Pisa è la prima città italiana

eBay annunci Italia

Gli acquisti online, con il passare del tempo e, sopratutto, con la sempre maggiore espansione del web, sono andati ad occupare un una fetta considerevole nella vita degli utenti che, piuttosto che vendere o eseguire compere mediante un negozio fisico, semrerebbero essere ora ben più propensi ad effettuare le medesime operazioni direttamente tramite web.

Questa tendenza ha oramai luogo in diverse locazioni del globo, Italia inclusa, o, quantomeno, così dimostrano i più recenti dati in base ai quali è stato possibile constatare una notevole crescita dell’esecuzione di tali operazioni anche nel Bel paese.

Nello specifico, tenendo in considerazione quelli che sono i dati resi noti nelle ultime ore da eBay, il sito di aste per eccellenza, ne è emerso che la città italiana i cui abitanti risultano impegnati nell’inserire un maggior numero di annunci concernenti la vendita e l’acquisto di svariate tipologie di merce in rete è Pisa.

L’indagine in questione è stata realizzata da ebayannunci.it che, prendendo in considerazione come valori dell’analisi il numero complessivo di annunci provenienti da un dato territorio in rapporto al numero di abitanti dell’area oggetto dell’attenzione, ha restituito quindi tali dati.