Hugin, come creare un panorama da una serie di scatti digitali

Vi piace fare foto, ma non avete una macchina fotografica professionale e, a maggior ragione, non avete un grandangolo?
Poco male, ormai tutti sappiamo fare un po’ di fotoritocco, ed unire una serie di foto scattate allo scopo di ottenerne una panoramica. Tutti quelli che ci hanno provato sanno però quanto noioso e lungo possa essere, con dei risultati spesso appena accettabili.
Fortunatamente, per la creazione di panorami (visto che di questo andremo a parlare) esiste un programmino semplice semplice ma completo completo (la ripetizione non è bello farla solo sul semplice, perchè il programma è davvero ricco di funzionalità :)): Hugin – Panorama photo stitcher.

Splashup e Sumopaint: editor di immagini direttamente online

Con lo sviluppo delle interfacce e dei linguaggi di programmazione si è assistito ad una vera e propria rivoluzione nel mondo di Internet e dei cosiddetti servizi “Web 2.0“. Alcuni di questi servizi web non hanno davvero nulla da invidiare alle applicazioni desktop, sono completi in tutto e per tutto, svolgono funzioni molto simili, e sono anche molto semplici da utilizzare.
E’ il caso di SplashUp e Sumopaint, due editor di immagini online che sono tra i migliori nel loro campo.

Splashup è nato già da qualche mese, poco prima del lancio di Photoshop Express, ma si è subito distinto nel panorama web per la sua validità.
E’ interamente sviluppato in Flash ed offre tutte le funzioni di un software per l’editing di immagini, come ad esempio “ridimensiona“, “taglia“, la creazione di forme, il pennello ecc. e altri effetti base come il contrasto, la sfocatura o il cosiddetto “pixeling”