Statetris: imparare la geografia in modo interattivo

Appuntamento extra questa volta per quanto riguarda i giochi online.
Il “Gioco del giovedì” di cui voglio parlarvi è Statetris, e più che un gioco può essere considerato come un vero e proprio strumento educativo, di quelli che gli inglesi chiamano “educational tool”.

Come forse avrete intuito dal nome (State+Tetris) si tratta di un tetris modificato, in cui i blocchi sono gli stati e la base su cui collocarli è la cartina bianca di un continente.
L’obiettivo è quello di riempire la cartina geografica collocando tutte i vari “tasselli” nel posto giusto.

Moviemaker di casa National Geographic, servizio educativo sul regno animale

Tra i tanti servizi web dedicato all’educazione, voglio parlarvi di un prodotto gestito direttamente dalla National Geographic, l’ ente no profit che si occupa prioritariamente di geografia, archeologia, scienze naturali e sponsorizza ricerche ed esplorazioni.

Si tratta di Wildlife Filmmaker, un servizio che somiglia molto al software di video editing MovieMaker per il funzionamento ma che ha obiettivi del tutto differenti.
E’ indirizzato in particolare ai bambini. Usufruendo dei tanti filmati, dei suoni e delle musiche (tutte relative al mondo animale) messi a disposizione dall’ archivio di National Geographic, essi possono montare dei video divertendosi e imparando nello stesso momento molte cose sul regno animale, come nome degli animali, aspetto, habitat, verso, e così via.

Boolify Project, interattivo servizio web per imparare le variabili Boolean

Tra i tanti servizi Web 2.0 che esistono, ce ne sono alcuni, i cosiddetti “Educational Tool“, che, come si evince dal nome, sono creati appositamente per “insegnare” agli utenti.
Tra questi è il caso di ricordare Boolify, un servizio che insegna ad usare gli operatori Boolean.

Molti motori di ricerca, tra cui lo stesso Google, permettono di restringere o allargare l’ambito della ricerca tramite l’utilizzo di appositi operatori (AND, NOT, OR). Per esempio, la ricerca lettore mp3 -Ipod, includerà tra i risultati tutte le pagine in cui non compaiono sia lettore mp3 che Ipod. Questi sono operatori ereditati da alcuni linguaggi di programmazione che talvolta possono risultare davvero utili, e che grazie a Boolify è semplicisimo imparare.