Instagiffer, trasformare video in GIF aggiungendo didascalie ed effetti

Instagiffer, trasformare video in GIF aggiungendo didascalie ed effetti

Instagiffer, trasformare video in GIF aggiungendo didascalie ed effetti

Qui su Geekissimo abbiamo già avuto modo di vedere quanto può essere semplice creare immagini GIF personalizzate partendo da file video ricorrendo all’impiego di appositi programmi.

Per quanto validi possano essere i tool proposti sino a questo momento non consentono però di aggiungere didascalie ed effetti alle immagini GIF generate. Instagiffer invece si!

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di effettuare esattamente quanto appena accennato.

Instagiffer permette di creare immagini GIF selezionando un video presente sul computer in uso, scegliendolo da YouTube o catturando lo schermo, offre la possibilità di indicare un punto di inizio ed anche la durata massima.

Anche Vimeo segue la moda dei filtri: disponibili moltissimi effetti

Vimeo

Instagram, chi non conosce questa famosa applicazione? Si tratta del programma che ha letteralmente scalato la vetta del successo e lanciato la moda dei filtri fotograficiPerché accontentarsi di un banale scatto quando si può rendere decisamente originale con un tap? Questa è la filosofia di Instagram, anche se la sua esplosione è stata così invasiva che ormai ha reso il “non modificare le foto” un’operazione non scontata.

Tralasciando il tormentone che ha colpito gli utenti, dobbiamo ammettere che la strada di Instagram è stata seguita da molte altre aziende. Persino Google ha voluto offrire i filtri ai propri clienti di Youtube, operazione compiuta mesi e mesi fa. A distanza di tempo del suo avversario, anche Vimeo si è fatto travolgere da questa moda ed ha recentemente introdotto i filtri che, appunto, permettono di rendere i video originali.

Pix: Pixel Mixer on line: un’infinita serie di effetti e filtri per le foto

Ultimamente si parla moltissimo dei filtri per modificare le foto e, soprattutto, delle applicazioni che consentono di effettuare queste originali trasformazioni. La prima, o almeno quella che è riuscita ad avere maggiore successo, è stata Instagram.

Proprio ultimamente abbiamo parlato degli utenti che hanno deciso di abbandonare l’app, ma abbiamo messo in evidenza anche un comodo sito web per modificare le vostre foto. Oggi vogliamo consigliarvi un altro portale denominato Pix: Pixel Mixer. Sul Chrome web store è disponibile anche un’estensione che non fa altro che rimandarvi alla sua pagina internet ufficiale che potrà essere consultato da qualsiasi browser.

Rollip per Chrome: meravigliosi effetti sulle fotografie

Filtri per fotografie: l’argomento più quotato del momento. Facebook, Twitter e Google hanno comprato, o sviluppato autonomamente, applicazioni in grado di modificare gli scatti e renderli originali.

Non possiamo non citare Instagram, Snapseed ed ora anche quella dell’uccellino azzurro si sta facendo strada. E se non possedete uno smartphone di ultima generazione? Niente paura, on line esistono moltissime applicazioni che non avranno nulla da invidiare a quelle mobile.

Vi abbiamo già fatto molti esempi, come Picfull e Cheapstamatic, ma oggi vogliamo parlarvi di Rollip. Si tratta di un’estensione per Google Chrome che vi mette a disposizione molteplici filtri, effetti, cornici ed altro ancora. E’ disponibile solo per il browser di Mountain View? Assolutamente no. In realtà, il componente aggiuntivo non fa altro che trasportarvi sul sito ufficiale di rollip.com!

Filtri Twitter: il CEO Jack Dorsey inizia ad usarli?

Proprio questa mattina vi abbiamo informato della definitiva scomparsa delle immagini di Instagram su Twitter.

L’applicazione per trasformare le foto ha deciso di non far più comparire gli scatti sulla Timeline del social network, dunque, gli utenti saranno costretti a seguire il collegamento e visualizzare il contenuto sui profili web lanciati da poco tempo dall’applicazione comprata da Facebook. La decisione, come vi abbiamo detto nel precedente articolo, è stata presa anche dal social network in blu. La sfida tra piattaforme continua, ma il social dell’uccellino azzurro ha in mente un preciso piano.

Twitter, in arrivo filtri per le foto in stile Instagram

Twitter alla riscossa! In questo periodo stiamo parlando delle migliorie introdotte dall’uccellino azzurro sulla sua piattaforma, come ad esempio le famose copertine della timeline. Tra le tante cose, vi abbiamo segnalato anche il blocco delle applicazioni che condividevano le immagini sul network, come TwitPic, e lo stop del cerca amici di Twitter tramite l’app di Instagram.

Moo0 AudioEffecter, applicare effetti ai file audio ed eseguirne la regolazione

Se vi ritrovate ad avere a che fare piuttosto spesso con file audio di vario tipo e se siete alla ricerca di un buon tool mediante cui agire su di essi aggiungendovi eventuali effetti e reglandoli allora, lettori di Geekissimo, sicuramente troverete interessante un programmino quale Moo0 AudioEffecter.

Si tratta di un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i più recenti sistemi operativi Windows (XP, Vista e 7) che, una volta in uso, consentirà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato, il tutto in maniera abbastanza semplice e mediante una pratica interfaccia utente (ne è disponibile uno screenshot all’inizio di questo post).

Moo0 AudioEffecter, ad esempio, consentirà di agire sui file audio regolandone il volume e i bassi in maniera dettagliata, ottimizzando il suo della voce e molto altro ancora.

I formati di file audio supportati dal software sono solo e soltanto MP3 e WAV.

HotSpotStudio, piccolo software per creare immagini con effetti di luce

Il fotoritocco di immagini è un’arte abbastanza difficile , sopratutto con software professionali come Photoshop. Serve molta pratica ed esperienza per poter riuscire a maneggiare con estrema sicurezza il potente software di casa Adobe. Le cose si complicano ulteriormente quando dobbiamo creare immagini partendo da un foglio bianco. In questo caso, oltre alla necessità di conoscere profondamente i software adatti, bisogna anche avere un buon senso estetico, onde evitare che il risultato finale sia qualcosa di ben fatto dal punto di vista tecnico ma inguardabile dal punto di vista estetico.

Insomma, sono varie le competenze che bisogna avere per poter riuscire a creare qualcosa di unico e di bello. Se si è alle prime armi, sopratutto con il mondo delle immagini vettoriali, sarebbe inutile passare direttamente ad Illustrator, ma bisognerebbe passare prima per cose più semplici che trattano lo stesso genere di cose, ad esempio Aviary.

Photo505, tanti modelli ed effetti per creare bellissimi fotomontaggi

2009-09-14_123331

Se siete amanti della fotografia e di tutto ciò che ad essa può essere correlato, allora di sicuro saprete apprezzare lo strumento che ho intenzione di presentarvi in quest’articolo.

Si tratta di Photo505, ossia un servizio online grazie al quale sarà possibile creare, in modo pratico, veloce ma soprattutto divertente, veri e propri fotomontaggi da utilizzare nelle applicazioni più disparate.

Il servizio offre una vasta gamma di effetti e modelli, circa 100, che potranno essere applicati a qualsiasi foto, a patto che si tratti di un immagine in formato .JPEG, .GIF o .PNG e che non superi le dimensioni massime di 1024Kb.

Dall’aspetto grafico accattivante, Photo505 si presenta come uno strumento completamente gratuito che senza richiedere alcun tipo di registrazione permette di dare adito alla vena creativa di ciascun utente.

Fotoefectos.com, trasformiamo le nostre foto in divertenti fotomontaggi

fotos

Se siete degli appassionati di fotomontaggi o se volete divertirvi applicando buffi effetti alle vostre foto, Fotoefectos.com è quello che fa per voi.

Fotoefectos.com è un servizio online, ideato da Daniel Rodriguez, che dà la possibilità di trasformare le proprie fotografie, creando dei fotomontaggi esilaranti e non.

Sebbene non sia l’unico servizio on-line ad offrire tali funzioni, Fotoefectos.com si distingue dagli altri per la vasta gamma di nuovi effetti che esso presenta.

Wanokoto Labs: applichiamo un effetto old ad un immagine

Tutti quelli che seguono i miei articoli da un po di tempo conoscono il mio impedimento totale quando si parla di grafica e software relativi.

Ecco perché mi piace sempre cercare e scovare applicazioni che con qualche click possono applicare un effetto speciale ad un immagine. Ed oggi voglio segnalarvi l’applicazione online dei Wanokoto Labs disponibile a questa pagina.

Fotoviewer ovvero come creare delle photogallery cool

Fotoviewer ovvero come creare delle photogallery cool

Abbiamo caricato tutte le foto delle vacanze su Flickr? Bene, ma adesso che brutto farle vedere agli amici tramite il visualizzatore di immagini di Flickr stesso, perché non migliorare un po il tutto, come?

Con Fotoviewr un’applicazione in vero stile web 2.0 che permette di creare delle fantastiche photogallery con tre semplici passaggi. Abbiamo a disposizione quattro effetti (Cover)Flow, Wall, Horizon e Floor.

Youtube aggiunge le “Annotations” ai video

Youtube aggiunge le \"Annotations\" ai video

Buone notizie per tutti gli utenti di Youtube, è stata aggiunta una nuova feature per i creatori dei video, chiamata annotations. La video Annotations permette agli utenti di aggiungere commenti interattivi ai propri video.

Utilizzando queste informazioni, potremo ad esempio creare delle storie, con la possibilità di inserire un link ad altri video di Youtube, o ad un determinato canale, o ad una query.

Mutapic: generatore di immagini online

Mutapic è un servizio web gratuito per creare delle originali immagini artistiche, come quella che vedete sopra, prelevata direttamente dalla galleria ufficiale del sito web.
L’utente può creare il proprio lavoro servendosi dei numerosi strumenti e delle funzioni che l’applicazione offre, tra i quali spuntano i più classici strumenti di ombreggiatura, colore, luminosità, sfocatura, aggiunta testo e molti altri ancora.

La peculiarità del servizio è il fatto di offrire all’utente una vasta collezione di elementi grafici da cui partire per la creazione della propria opera. Questi possono essere sovrapposti l’un con l’altro, modificati singolarmente applicando effetti bizzarri e in seguito incollati e posti in qualsiasi posizione si desideri, per dare così vita ad una “bozza” di un lavoro grafico più elaborato.