Webinpaint, rimuovere facilmente gli elementi indesiderati presenti nelle proprie immagini

Chi naviga spesso online sicuramente avrà avuto modo di accorgersi dell’esistenza di molteplici ed utilissimi servizi mediante cui anche chi non osa definirsi un vero e proprio mago nell’arte del fotoritocco di certo può dilettarsi nel ottimizzare e correggere la visualizzazione delle proprie foto ed immagini.

Proprio a tal proposito, quest’oggi, diamo un occhiata ad un interessantissimo servizio web che, in modo semplice e senza troppi problemi, consentirà di correggere le proprie immagini rimuovendo da esse gli eventuali elementi indesiderati, il tutto senza richiedere alcuna conoscenza particolare e direttamente dalla finestra del browser web che più si preferisce.

Si tratta infatti di Webinpaint, un’ottima risorsa online che, permettendo di agire in maniera completamente gratuita, consentirà di eliminare rapidamente parti di immagine non desiderate presenti in una data foto, analogamente a quanto sarebbe possibile eseguire sfruttando appositi e rinomati software quali, ad esempio, Photoshop o Snagit.

pElement, tavola periodica completa per il desktop

Qualche giorno fa vi mostrai un software che aveva a che fare con la chimica. Si trattava di Chemitorium che consentiva di dare uno sguardo a distanza ravvicinata alle molecole. Permetteva di creare la formula di struttura di una molecola e, con la visualizzazione 3D, consentiva di visualizzarla secondo la geometria spaziale che dettano le leggi fisiche. Insomma, si trattava senz’ombra di dubbio di un software molto utile, sopratutto agli studenti universitari che necessitano di vedere e non immaginare, cosa succede nel microscopico.

Oggi voglio presentarvi qualcosa che ha comunque a che fare con la chimica: pElement. Si tratta di una tavola periodica sotto forma di software. Starete pensando:” Ma che me ne faccio se posso comprare o al limite stampare una tavola periodica come tutte le altre?”. Be, questo è vero, ma pElement vi fornirà molte altre informazioni relative agli elementi, che vanno oltre il solito peso atomico o numero atomico.

Hide GUI Bar, ottimizzare la navigazione a schermo intero con Firefox

Solitamente, chi si ritrova ad utilizzare un laptop, nell’accezione più generale del termine, considerando le dimensioni piuttosto ridotte di quest’ultimo rispetto ad un ben più comune PC fisso, cerca di sfruttare ed ottimizzare, nel migliore dei modi, lo spazio a disposizione sul proprio desktop, prediligendo, di conseguenza, la navigazione a schermo intero all’apertura del proprio browser web.

Infatti, visualizzare una pagina web a tutto schermo, non soltanto permette di focalizzare maggiormente l’attenzione sui contenuti visibili online ma, oltretutto, consente anche di massimizzare di gran lungo l’area di lavoro a disposizione, il che non è sicuramente cosa da poco.

Purtroppo, però, l’utilizzo della suddetta modalità, sebbene molto vantaggiosa in taluni casi, mette inevitabilmente in conto anche tutta una serie di piccole pecche, quali l’impossibilità di visualizzare, in maniera fissa, alcuni elementi piuttosto utili ai fini della navigazione online.

Tiny Designer, creare lavori grafici avanzati in pochi click

Tiny Designer, creare lavori grafici avanzati in pochi click

Come qualsiasi blogger sa molto bene, curare ed aggiornare la grafica del proprio blog, cercando di renderlo sempre più accattivante dal punto di vista grafico e produttivo dal punto di vista dell’esposizione dei contenuti, è fondamentale per distinguere il proprio blog dalla massa e fidelizzare il maggior numero di utenti possibile. Nonostante una buona grafica non basti per creare un buon blog, partire con un tema ben fatto ci dà senza dubbio una spinta in più rispetto agli altri.

Esistono moltissimi servizi gratuiti per creare banner online ed altri componenti grafici utili al nostro scopo, ma ben pochi sono ben progettati e realizzati come Tiny Designer, un servizio gratuito realizzato in Flash che ci permette di creare tantissimi tipi diversi di immagini, foto, banner, loghi e chi più ne ha più ne metta.

PTable: una tavola periodica tutta online!

PTable

Per chi ama e studia le scienze sperimentali, e in particolar modo la chimica, abbiamo oggi un servizio niente male, che potrà risultar essere come una tavolozza per un pittore: indispensabile!

Il riferimento è semplice da capire. Per chi studia le scienze, infatti, nulla potrà servire di più, a meno che non la si conosca a memoria ma la cosa è improbabile, di una tavola periodica. E noi ve la presentiamo interattiva e direttamente online: PTable!

PTable è un’interessantissima tavola periodica che consente di accedere a numerosissime informazioni su tutti gli elementi esistenti (compresi quelli “artificiali”) in maniera rapida, gratuita ed approfondita.