iPhone 5, i malintenzionati approfittano dell’attesa per spedire malware

Questa sera alle 19.00 (ora italiana) Apple presenterà un nuovo modello di iPhone. Non è ancora chiaro se quello svelato da Tim Cook sarà l’iPhone 5, l’iPhone 4S o magari entrambi, fatto sta che i malintenzionati della Rete hanno già trovato il modo di sfruttare l’attesa che sta montando intorno all’ultimo smartphone di Cupertino per ingannare e colpire gli utenti infettandoli con un malware.

Come riporta Sophos sul suo blog, nelle ultime ore stanno infatti circolando delle email di spam che veicolano un malware denominato Mal/Zapchas-A. Il malware è destinato ai sistemi Windows e può infettare gli utenti mediante la semplice visita a un link malevolo inserito nel messaggio di posta elettronica.

Slopsbox: ultimo servizio per e-mail temporanee

Logo slopsbox

Al giorno d’oggi è necessario utilizzare il proprio account email per registrarsi a qualunque sito web. Con il rischio di essere “inondati” da spam. Per questo sono stati creati utili servizi che permettono di creare un account email temporaneo che solitamente viene cancellato dopo un pò.

Anche la crew di Pirate Bay ha creato un servizio di email a tempo, che non richiede l’immissione di nessun dato personale e nessuna registrazione. Basta semplicemente collegarsi al sito slopsbox ed inserire un nome utente e il codice di verifica per poter accedere all’email. Oltre al dominio slopsbox ne sono presenti altri.

Inviare email differite con Correo Futuro

Tante volte mi capita di voler scrivere email di sabato e domenica, ma quando si tratta di email di lavoro, rischiano di passare inosservate, perchè si sa che il Lunedì quando si torna in ufficio ci sono un bel po di email spam.

Per questo motivo oggi voglio segnalarvi un nuovo sito che permette di inviare email differite. Si chiama Correo Futuro, servizio spagnolo gratuito che funziona davvero bene, ho fatto qualche prova, tutte andate a buon fine.

Il funzionamento è semplicissimo, basta mettere il proprio indirizzo email, quello del destinatario, e inserire l’oggetto e il testo dell’email. A questo punto dovete solo scegliere la data, inserire i caratteri captcha antispam e premere “Enviar”.