Getty Images: 35 milioni di foto gratis e incorporabili

Getty Images: 35 milioni di foto gratis e incorporabili

Getty Images: 35 milioni di foto gratis e incorporabili

Nel corso delle ultime ore Getty Images ha compiuto un passo molto importante che va a ridefinire in toto, o quasi, quello che è il non sempre semplice mercato delle immagini sul web. Getty Images, infatti, ha reso gratuite ed embeddabili ben 35 milioni di foto per uso non commerciale (sono escluse le categorie Reportage e Contour che generalmente sono delle esclusive e anche immagini più particolari).

D’ora in avanti, quindi, oltre ai normali bottoni di acquisto, di ricerca, di download dell’anteprima e di sharing le foto presenti su Getty Images saranno accompagnate dall’apposito pulsante </> grazie al quale potrà essere ottenuto il codice per incorporarle su siti web e blog.

Sulla foto non ci sono watermark ma in calce, nella relativa scheda, è indicata la sua provenienza e il nome del fotografo che l’ha scattata. Cliccando sull’immagine si viene invece rimandati al sito web di Getty Images mediante cui è possibile ottenere ulteriori dettagli riguardanti la foto e dal quale è possibile effettuarne l’acquisto ad alta risoluzione.

Google Maps: migliorato l'embed, ora le mappe mostrano info personali

Google Maps: migliorato l’embed, ora le mappe mostrano info personali

Google Maps: migliorato l'embed, ora le mappe mostrano info personali

Dopo il restyling effettuato a maggio dell’anno corrente e dopo l’aggiunta di diverse nuove caratteristiche il colosso di Mountain View ha scelto di introdurre un’ulteriore novità in Google Maps, questa volta, però, puntando sull’embed delle mappe ovvero quella funzione che consente di visualizzare una porzione di territorio in qualsiasi pagina web mediante l’impiego di un semplice ed apposito codice da incorporare nel sorgente HTML.

Con un apposito post pubblicato nel corso delle ultime ore sul blog ufficiale del servizio Google ha infatti annunciato che chi sceglie di includere una mappa all’interno del proprio blog o del proprio sito web d’ora in avanti offrirà a chi naviga la possibilità di vederla arricchita dalle proprie personalizzazioni, naturalmente solo nel caso in cui sia stato effettuato il login con l’account Google.

Youtube Embeded Code, generare codici embed dei video di YouTube perfetti per la validazione XHTML

Chi cura un blog, un sito web o, in linea ben più generale, uno spazio online sicuramente ben saprà quanto possa essere utile, in una gran varietà di situazioni servirsi dei video presenti su YouTube in modo tale da poter arricchire i propri contenuti o, ancora, esplicarli in maniera ottimale.

Al fine di un facile inserimento del video tra le pagine del proprio spazio online YouTube, per ciascun filmato, mette a disposizione della vasta utenza il relativo codice embed.

Purtroppo, però, il codice embed offerto da YouTube non risulta valido per quanto concerne l’XHTML.

Per ovviare facilmente a questo piccolo ma, spesso, fastidioso inconveniente, specie per chi necessità di inglobare una gran quantità di video sul proprio sito web, è possibile appellarsi all’impiego di Youtube Embeded Code.

YouTube: come incorporare le playlist facilmente

Ormai tutti i blog, dai più piccoli ai più rinomati, sono pieni zeppi di video di YouTube. Abbiamo quindi deciso di segnalarvi un simpatico “trucchetto” postato da Digital Inspiration su come incorporare le playlist di YouTube in altri siti.

Se avete un blog, chissà quante volte vi sarà capitato di dover creare dei post che includessero tre, quattro o addirittura cinque video di YouTube. Bene, con il metodo che stiamo per illustrarvi è possibile raggrupparli tutti in un unico player (sempre quello di YouTube), in modo da rendere più comoda la loro visualizzazione e velocizzare il caricamento delle pagine del sito, a quel punto non più costrette a contenere quattro o cinque player differenti.

Picmeleo, includiamo gratuitamente un image editor sul nostro sito web

Nel corso del tempo, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo, più e più volte, di testare valide applicazioni online mediante cui apportare, secondo esigenza, modifiche e ritocchi di vario genere a foto ed immagini.

Esistono infatti un gran numero di strumenti web interamente dedicati all’arte del photo editing, grazie ai quali, in modo gratuito e, generalmente, senza troppi fronzoli, è possibile conferire un tocco in più ai propri scatti.

E’ il caso di Picmeleo, l’ennesimo strumento online dedicato all’editing delle immagini che, presentando esattamente tutte le caratteristiche appena accennate, si distingue dalla massa per un fattore tanto singolare quanto fondamentale: l’intero comparto degli strumenti per il fotoritocco può essere embeddato direttamente su un sito web o un blog, analogamente a quanto è possibile fare con YouTube e servizi simili.

Shape Collage Online, creiamo divertenti collage di foto ed immagini direttamente online

2009-11-20_112350

Qualche tempo fa, qui su Geekissimo, vi avevo parlato di Shape Collage, ossia un interessante programmino gratuito per Windows, mediante il quale era possibile creare fantastici collage di foto ed immagini nel giro di qualche secondo.

E’ probabile però che non tutti abbiano preferito installare sul proprio PC la suddetta applicazione, privandosi dunque della possibilità di sperimentare le simpatiche funzionalità che essa mette a disposizione.

Dunque, proprio per tutti coloro che non vogliono o non possono installare sulla propria postazione di lavoro il software sopracitato, è stata resa disponibile, soltanto da pochi giorni, una versione online di Shape Collage, completamente gratuita e senza necessità di registrazione, da utilizzare direttamente all’interno del nostro browser.

PhotoSnack, creare e condividere album fotografici

PhotoSnack

PhotoSnack è un’applicazione online, liberamente fruibile, che permette in pochi minuti, di creare, e successivamente condividere, degli album fotografici. A creazione completata, il servizio ci offre la possibilità di condividere l’album con le più disparati piattaforme, da wordpress a blogger, da facebook a bebo, oppure con il più gettonato codice embed. Insomma, se create con PhotoSnack siete sicuri di trovare la compatibilità.

Approdati nel sito possiamo da subito creare un album cliccando sul tasto arancione che recita:”Make a Slideshow“. Subito dopo veniamo dirottati in una nuova pagina con lo scopo di scegliere quale è il template che più ci aggrada (per ora ne possiamo trovare solamente sei, ma non dubito che presto verranno aggiunti nuovi temi).

Google Web Elements, integrare Google nel vostro sito non è mai stato così facile

calendar-webelements

Un nuovo interessantissimo servizio di Google permetterà ad ogni webmaster in grado di fare copia/incolla di intergare alcuni fra i più interessanti servizi di Google nel proprio sito.

Grazie a Web Elements, questo il nome della nuova funzione, si potrà scegliere di embeddare fra 8 diversi servizi di Google. Con un semplice Paste&Copy avrete in pochi minuti nel vostro sito un documento Excel di Google piuttosto che una Presentazione o Google Calendar.

Non è esattamente una novità, finora infatti tutto ciò è stato possibile grazie alle API di Google, che pur funzionando efficientemente hanno sempre avuto, come tutte le API, il fastidioso inconveniente di richiedere un po’ di studio, qualche prova e una conoscenza discreta dell’HTML per poter funzionare correttamente.

Adesso tutto ciò che dovrete fare è andare nella homepage di Web Elements e scegliere la funzione che volete embeddare. Da blogger non troppo code oriented la cosa che mi ha dato più soddisfazione è la possibilità di embeddare Google Search senza dover fare tutta la trafila che veniva richiesta prima.

YouTube: trucchetti per l’embed e i collegamenti

Che abbiate un blog, un profilo su Facebook o un semplice account su uno dei milioni di forum presenti sulla grande rete, vi sarete sicuramente ritrovati spesso a che fare con l’integrazione (embed) dei video di YouTube in uno di questi luoghi virtuali.

Si tratta di una procedura semplice: si copia il codice fornito dallo stesso portale “powered by Google“, s’incolla nel sito/blog/forum di destinazione ed il gioco è fatto… se non si è geek. Se si è geek, invece, la musica cambia un po’. Dovete infatti sapere che tra collegamenti ed embed ci sono moltissimi “trucchetti” che si possono attuare in relazione ai filmati di YouTube, tutti estremamente utili e di semplicissima realizzazione. Eccone una manciata:

Alta qualità: per visualizzare la versione “high quality” dei video di YouTube, non occorre far altro che aggiungere quanto segue al termine dell’URL del filmato:
  • &fmt=18 per avere una risoluzione di 480×270 pixel
  • &fmt=22 per avere una risoluzione di 1280×720 pixel

Docuter: molto più che un semplice servizio di archiviazione!

Docuter

Un blogger ogni giorno, prima di scrivere, consulta centinaia di feed per trovare un qualcosa di interessante da proporre ai suoi lettori. Molti sono i siti visitati, e molti sono simili tra loro.

Delle volte la “ripetitività” giova, anche perché se sono siti di consultazione è sempre bene sentire più di una campana. Tuttavia, quando le funzionalità sono uguali e a cambiare è solo un titolo, quasi ci si arrabbia. Il nostro compito sta nel trovare servizi che possano, pur essendo simili ad altri, offrire un qualcosa in più. Un esempio pratico? Docuter!

Docuter è un ottimo strumento che consente di caricare sul web file per oltre 200 formati supportati e che permette, tra le altre cose, di generare un codice embed da incollare nelle proprie pagine così da poter far visualizzare il file direttamente online, senza l’ausilio di software installati sul computer dei nostri visitatori.

Embedr, come creare delle playlist video personalizzate!

2009-01-07_175119

Nel weekend molte persone decidono di trascorrere il loro tempo a casa, magari a vedere un interessante film o a gironzolare qua e là sui portali video alla ricerca dei propri personaggi preferiti.

Questa attività è senz’altro un’attività molto rilassante, piacevole e capace di rimettere il buon umore dopo una settimana di lavoro. E non deve quindi essere particolarmente faticosa. Per questo, dunque, possiamo servirci di alcuni servizi online in grado di farci costruire delle playlist da riprodurre ogni qual volta ci verrà la voglia, quindi già pronte, e non da fare al momento. Realizzarle è semplice: basta usare Embedr!

Embedr è un ottimo sito che consente di creare delle playlist video su un determinato argomento o, perché no, da dedicare a personaggi famosi, appoggiandosi ai contenuti proposti dai numerosi portali della rete, YouTube in primis.

Web2.0Calc, una calcolatrice online davvero molto utile e geek!

Web2.0Calc

Cari studenti che leggete questo blog, inutile dire che una delle preoccupazioni del periodo è quella di dover tornare a scuola tra qualche giorno. E inutile dire che con la scuola ricomincia il lavoro mentale, e quindi, in questo caso, lo studio.

Lo sappiamo già ormai tutti noi. Tocca rimettersi in carreggiata, e per farlo bisogna darsi una bella scossa. Quella, purtroppo, il web non è capace di darla ancora, ma quest’ultimo, in ogni caso, qualche strumento per facilitare i compiti ce l’ha sempre pronto. L’ultimo è Web2.0Calc!

Web2.0Calc è una meravigliosa calcolatrice tutta online, realizzata in JavaScript, che ci aiuta nello studio della matematica e delle materie ad essa correlata in pieno stile geek essendo questa un’applicazione web 2.0 a tutti gli effetti.

Embedit.in, inserisci sul tuo sito gli embed di url e files multimediali!

Embedit

Auguri, cari lettori! Mi sembrava doveroso iniziare così. Ma apro e chiudo qui la parentesi, visto che c’è da presentare un utilissimo servizio online, che probabilmente farà gola a molti webmaster, visto quello che offre.

Quante volte, infatti, ci sarà capitato di aver dovuto rinunciare alla pubblicazione di immagini e documenti perché questi ultimi non sono letti dai browser o perché stravolgono la grafica del nostro sito! Credo tante, ma niente paura. Da oggi c’è Embedit in nostro aiuto.

Embedit è un ottimo servizio online che consente di generare un codice embed per url e files multimediali da inserire tra le pagine del nostro sito, per integrare documenti o pagine web nel nostro portale in maniera facile e carina dal punto di vista grafico.

YouEmbedTube, i video di YouTube nel tuo sito con una splendida interfaccia!

Tutti, almeno una volta l’avranno fatto.. Mi sto riferendo all’inserimento di un video preso dal portale YouTube nel nostro sito internet grazie al comodo codice embed presente nella stessa pagina di visualizzazione del filmato che, indubbiamente, facilita le cose anche ai meno abili.

Si, certo, ma se ci fossimo stancati dei soliti e “semplici” embed? Se volessimo provare qualcosa di migliore, di più carino graficamente? Ah bhè, basta utilizzare il simpatico servizio YouEmbedTube, parente stretto, in quanto opera dello stesso creatore, del già recensito Flickrin.

YouEmbedTube è simile a Flickrin. L’unica differenza è che ha a che fare con i video di YouTube e non con le foto di Flickr. Giunti sul sito, per utilizzarlo dovremo digitare una o più tag per stabilire il tema dei filmati da ricercare e dovremo scegliere quanti risultati mostrare da 3 a 8. Fatto ciò, ci basterà cliccare su Preview per vedere come sarà il codice embed generato e INVIO (sulla tastiera) o “Get the code right now” per copiare il codice da inserire.