Peegly, condividiamo con gli altri sentimenti ed emozioni che ci accomunano

Il Web 2.0 è la dimostrazione di un grande passo avanti riguardo internet e in attesa del Web 3.0 si fa di tutto per garantire servizi degni di nota per non lasciarci mai delusi.
Con il post di oggi voglio accertare che il Web 2.0 non è solo un’applicazione, ma anche un “tramite” per esternare sentimenti ed emozioni che ci accomunano.

Infatti, vi presentiamo Peegly, un simpatico progetto il quale permette senza registrazione di scrivere segreti e quant’altro con un semplice editor di testo online, potendo modificare il carattere e tutto ciò che riguarda la scrittura.
Inseriremo una categoria e non necessariamente dovremo inserire un nick personale, bensì scriveremo anche da anonimi.

I giochi? Devono suscitare emozioni, parola di Spielberg

I giochi? Devono suscitare emozioni, parola di Spielberg

“L’obbiettivo è costruire un rapporto emotivo molto forte fra il protagonista e il giocatore. Perché solo quando qualcuno confesserà di aver pianto giocando, i videogame potranno dire di essere diventati una vera forma di narrazione”. Queste sono le parole di Steven Spielberg, famosissimo regista hollywoodiano che anche con queste parole sta entrando nel mondo dei videogiochi.

Il gioco al quale sta collaborando si chiama Mirror’s Edg, che dovrebbe vedere la luce per fine 2008 e sarà disponibile per Xbox 360, Playstation 3 e PC, e stando alle parole di Spielberg ci sarà da piangere. Le prima immagini però non mostrano niente di tutto ciò ma un titolo d’azione che abbina combattimenti in soggettiva con il parkour, l’arte metropolitana del saltare fra muretti, scale e ballatoi nata in Francia alla fine degli anni Ottanta.

235 siti di social networking per promuovere il proprio sito/blog

E così, dopo avervi suggerito 100 modi per promuovere un sito/blog, oggi noi di Geekissimo siamo scatenati e vogliamo fornirvi una mega-lista con ben 235 siti di tutto il mondo ed adatti a tutte le esigenze, utili alla promozione ed il marketing in generale relativo ad un sito web e/o blog!

Credo proprio non ci sia bisogno di ulteriori spiegazioni… andate e fate diventare famoso il vostro sito in tutto il mondo:

TECNOLOGIA:

Slashdot
Dzone – Per sviluppatori
CSS Globe
DNHour – Notizie sui domini web
Pixel Groovy – Web design
Design Float – Web design
Leet Daily
DevelopersNiche

Notizie Flash

INTERNET MARKETING:

PlugIM
Sphinn

La mappa dell’umanità

Pur appartenendo alla categoria, mi ritengo una capra in materia, ma molti geek amano la geografia e, soprattutto in questi ultimi tempi grazie anche a mappe, visioni satellitari e servizi del genere, questa “mania geografica” è andata sempre più spopolando.

Altro fatto conosciuto è che i geek si stancano presto e, vogliono sempre novità su cui mettere le “zampe”. Ecco quindi che noi di Geekissimo vi accontentiamo anche in questo arduo campo, regalandovi una piccola rivoluzione nel mondo geografico: la mappa dell’umanità!

I migliori 10 servizi di micro-blogging

Ormai il blogging è un qualcosa di importante, affermatosi anche a livelli altissimi ma, il suo “cuginetto” micro-blogging è un modo tutto sommato ancora da scoprire al 100%.

Il micro-blogging, per chi non lo sapesse, è quel modo di scrivere tramite brevi messaggi (in stile SMS) le cose più disparate. In poche parole, un blog (la maggior parte delle volte con messaggi riguardanti strettamente la vita privata di ognuno) con micro-messaggi al posto di articoli lunghi ed articolati.

Vediamo adesso insieme i 10 migliori servizi del settore:

  • Twitter: è il leader del settore. Permette di micro-bloggare da browser, SMS ed e-mail. E’ anche una piattaforma aperta in quanto permette a chiunque di sviluppare applicazioni ad essa dedicata.
  • Pownce: da poco lanciato e con qualche funzione in più rispetto a Twitter. Nella parte alta dei messaggi, infatti, gli utenti possono condividere link, file o eventi.
  • Tumblr: simile a Pownce, fa dell’interfaccia pulita ed elegante uno dei suoi maggiori punti di forza. Permette di condividere testi, immagini, link, video e tanto altro.
  • Jaiku: uno dei maggiori avversari di Twitter, molto simile a quest’ultimo nelle funzionalità (e non solo).

Emotionr, condividere il tuo stato d’animo e i tuoi sentimenti

Emotionr

Condividere” è ormai diventata la parola d’ordine della rete: condividiamo con tutto il mondo, pareri, pensieri e parole con i blog, filmati con YouTube, immagini con Flickr, e via dicendo.
Perchè, allora, non condividere anche i nostri stati d’animo, i nostri sentimenti e le nostre emozioni?

Da oggi questo è possibile, grazie ad un curioso ma geniale servizio, Emotionr, che ci permette di far conoscere a tutti il nostro stato d’animo attuale.
Per selezionare quest’ultimo, dovremo dare un voto, da 1 a 10, allo stesso, attraverso un efficiente barra: come potete facilmente immaginare, il voto minimo, 1, rappresenta un emozione a dir poco disperata, mentre, al contrario, 10, uno stato d’animo felicissimo e spensierato

Interessante è invece la media, che troviamo a fianco del contenuto principale: sembra che il mondo sia abbastanza felice, infatti la votazione media è 6.69. Quella Italiana, invece, è 7, dunque noi siamo più soddisfatti.