Startup Master, monitorare e gestire i programmi in avvio automatico

Come sicuramente ben saprà gran parte di voi appassionati lettori di Geekissimo, la quantità di tempo che il sistema impiega per avviarsi è proporzionale al numero di servizi e di programmi che vengono eseguiti automaticamente in concomitanza dell’inizializzazione dell’OS.

Questo, in alteri termini, sta a significare che maggiore sarà il quantitativo di applicazioni che vengono eseguite automaticamente al momento dell’inizializzazione di Windows e maggiore sarà il tempo che quest’ultimo impiegherà per avviarsi e per poter essere utilizzato correttamente.

Alcune tra queste applicazioni, però, potrebbero anche non essere necessarie al momento dell’avvio e, di conseguenza, potrebbe risultare ben più consono eseguirle solo e soltanto quando opportuno rendendo quindi più rapida l’inizializzazione del sistema.

Launch Later, ritardare il lancio delle applicazioni eseguite all’avvio del sistema

In alcune circostanze, come di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di verificare personalmente, l’avvio del sistema può andare a risultare piuttosto lento a causa dell’eccessivo numero di servizi ad esso associati, spesso però non necessari.

In tal caso è dunque possibile disabilitarne l’avvio automatico ma, ovviamente, si tratta di un opzione da prendere in considerazione solo ed esclusivamente nel caso in cui i servizi in questione non risultino necessari durante o immediatamente dopo l’esecuzione del sistema.

Nel caso in cui ci ritrovassimo ad avere a che fare con la seconda ipotesi allora, di certo, un efficiente tool quale Launch Later potrebbe senz’altro risultare particolarmente utile oltre che davvero comodo.

SmartClose, gestire in modo semplice e veloce i processi di Windows in esecuzione

Ogni qual volta ci ritroviamo ad avere a che fare con software che impiegano un alto consumo di risorse, onde evitare di incorrere in eventuali rallentamenti del PC e problematiche di vario tipo, la cosa più opportuna da fare risulta senz’altro quella di chiudere tutti gli altri processi non indispensabili che potrebbero andare a creare un sovraccarico nel sistema.

Anche in altre situazioni, come ad esempio l’installazione di un nuovo programma, potrebbe essere necessario terminare i vari processi attivi in modo tale da poter eseguire al meglio una data operazione.

Tuttavia, sebbene la cosa possa essere vantaggiosa sotto molteplici punti di vista, appare comuque più che naturale che l’esecuzione di una tale procedura possa risultare scocciante, andando dunque ad impiegare del tempo prezioso.

Considerando quanto appena affermato, un applicativo quale SmartClose potrebbe rivelarsi decisamente utile e funzionale!

Lacuna Launcher, avviare tante applicazioni mediante un unico click

2009-09-09_124623

Ciascuno di noi utilizza il PC in maniera differente e per vari scopi, sfruttando e selezionando determinate applicazioni ed impiegando più o meno tempo per eseguire un operazione.

Tuttavia, la maggior parte degli utenti, una volta accesso il proprio computer, si ritrova a svolgere tutta una serie di operazione che oserei definire di “routine”, come ad esempio andare a controllare l’arrivo di nuove mail nella casella di posta, avviare il programma di messaggistica istantanea e così via.

Se anche la vostra situazione è simile a quella sopra indicata, allora sarete lieti di sperimentare una nuova utility che permette di semplificare e velocizzare di gran lunga tutte quelle copiose operazioni che, come detto prima, vengono eseguite costantemente giorno dopo giorno.

Si tratta di Lacuna Launcher, ossia una piccola applicazione gratuita per il nostro Windows, il cui compito consiste nel permettere ai suoi utilizzatori di lanciare più programmi o file in contemporanea, il tutto con un semplice ed unico click del mouse.