Google Glass, la polizia di New York ne sperimenta l'uso

Google Glass, un team di 40 esperti aiuterà i primi utenti

Google Glass team 40 esperti

Ieri abbiamo avuto modo di apprendere che i Google Glass, i tanto attesi quanto chiacchierati occhiali per la realtà aumentata di big G, saranno finalmente disponibili in versione Explorer, quella destinata agli sviluppatori, entro maggio dell’anno corrente mentre l’edizione riservata al pubblico dovrebbe fare la sua comparsa sul mercato entro la fine del 2013 ad un prezzo di vendita che per il momento non è stato ancora confermato.

Prima che i fantomatici occhiali vengano rilasciati, Google, stando a quanto emerso online proprio nel corso delle ultime ore, ha però deciso di mettersi all’opera per accorpare un team costituito da 40 esperti che affiancheranno gli sviluppatori e gli utenti per permettere loro di sfruttare nel miglior modo possibile il nuovo prodotto tech.

Essendo infatti i Google Glass un dispositivo del tutto inedito comprenderne le modalità di utilizzo in tempi brevi potrebbe non essere così semplice.

I migliori plugin di WordPress per blogger esperti

Carissimi amici geek vicini e lontani, se gestite da un po’ di tempo un blog basato su piattaforma WordPress ed intendete pubblicare in esso dei contenuti complessi, come porzioni di codice in vari linguaggi, questo è proprio il vostro giorno fortunato.

Stiamo infatti per vedere insieme una bella lista contenente i migliori plugin di WordPress per blogger esperti. Buona lettura a tutti e non dimenticatevi di dirci quale tra questi preferite, quali già usate e quali ci consigliate:

  1. Google Syntax Highligher for WordPress: colora le porzioni di codice contenute in un articolo tramite il tag pre. Supporta linguaggi come C++, PHP, Perl, Ruby ed altro (guida su come usarlo).
  2. WP-Syntax: plugin molto semplice che permette di evidenziare le porzioni di codice contenute negli articoli.
  3. WP-CodeBox: permette di aumentare le funzionalità del tag pre, mettendo a disposizione l’attributo download che permette di creare in automatico un link per scaricare qualsiasi porzione di codice scritta in un articolo, e l’attributo colla che permette di espandere o minimizzare il riquadro che contiene il codice (guida su come usarlo).