AC Browser Plus, ottima alternativa all’esplora risorse di Windows

Al contrario di quanto potrebbe suggerire il suo nome, AC Browser Plus non è un ennesimo navigatore per il web, bensì una più che valida alternativa all’esplora risorse di Windows.

Certo, in Windows Vista sono stati fatti – in questo senso – parecchi passi in avanti, ma, soprattutto se si è tra i numerosi utenti che hanno deciso di non abbandonare l’ormai ultra-collaudato XP, guardare verso altri lidi potrebbe essere una buona idea.

Ed allora, al bando le ciance, vediamo insieme le principali caratteristiche di AC Browser Plus:

Explorer++, fantastica alternativa gratuita all’esplora risorse di Windows

Anche se ancora in fase di alpha testing (e quindi potenzialmente non troppo stabile), Explorer++ è uno di quei classici software dei quali ci si innamora dopo i primi cinque minuti di utilizzo.

Come avrete già facilmente intuito dal suo nome e dal titolo di questo post, si tratta di una fantastica alternativa gratuita all’esplora risorse di Windows, no-install e leggera su hard disk (occupa circa 6 MB) così come sulla memoria RAM (circa 10 MB occupati). L’ideale per chiunque voglia migliorare la sua esperienza di lavoro quotidiana con Windows, potenziando e velocizzando incredibilmente quello che è – probabilmente – l’elemento più utilizzato nel sistema operativo Microsoft: l’explorer.

Tra le sue principali caratteristiche, troviamo l’ormai indispensabile navigazione a schede, la possibilità di creare ed utilizzare segnalibri ed una funzione che permette di dividere/riunire facilmente qualsivoglia tipologia di file.

AccelMan: l’ Esplora Risorse di Windows all’ennesima potenza

Con ogni nuova release di Windows vengono aggiunte nuove funzioni e caratteristiche all’ Esplora Risorse, che, soprattutto con Vista, è diventato più completo. Tuttavia si sente ancora la mancanza di un sistema in grado di utilizzare più di una finestra e che sia in grado di rendere più agevole ed intuitiva la ricerca e soprattutto lo spostamento dei file (ora come ora bisogna necessariamente aprire due finestre di gestione risorse).

Sono caratteristiche che già molti Explorer hanno inserito, e che possiamo implementare molto semplicemente in Windows utilizzando AccelMan File Manager.
Il software è stato fino a qualche giorno fa disponibile solo a pagamento, ma ora viene rilasciato sotto licenza freeware.
Tra le tante funzioni che offre (tante al punto che è definito da molti come il sostituto ideale di Windows Explorer) spicca appunto l’ interfaccia grafica a più finestre.

Simulare il “No Tutti” negli spostamenti di file e personalizzare il player video di YouTube

Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta dei piccoli trucchi che rendono la vita più facile, questa volta parlando di due caratteristiche di Windows e YouTube. Vediamo di cosa si tratta.
Ogni volta che proviamo a spostare un gruppo di file da una cartella all’altra, Windows avverte tramite una finestra se nella cartella di destinazione ci sono file con lo stesso nome dei file di origine.

A questo punto sta a noi decidere cosa fare, “Si” per sovrascrivere il file, “Si Tutti” per sovrascrivere tutti i file, “No” per non sovrascrivere il file esistente.
Avete mai sentito la mancanza dell’opzione “No Tutti?”
Il fatto che manchi questo pulsante non significa che Windows ci impedisca di sfruttare questa funzione.
Per saltare tutti i file con lo stesso nome, simulando così l’opzione “No Tutti” basta tenere premuto il tasto “shift” e cliccare su No, e risparmiare così un bel po di tempo.

3 ottimi software gratuiti per Windows per accedere velocemente alle cartelle

In maniera pressoché incredibile, nonostante le innovazioni apportate di volta in volta da casa Microsoft al suo sistema operativo, l’accesso veloce alle cartelle preferite è praticamente rimasto sempre un sogno per gli utenti Windows.

Ovviamente, come da bravi geek ben saprete, c’è il mondo dei software gratuiti che provvede sempre a mettere una pezza in casi come questo. Ed allora non perdiamo ulteriore tempo e vediamo insieme una lista con 3 ottimi software gratuiti per Windows per accedere velocemente alle cartelle. Provateli tutti e diteci qual è il vostro preferito!

Direct Folders: ottimo software gratuito per Windows che permette di accedere velocemente a qualsiasi cartella, tutto tramite un comodissimo menu che compare non appena si fa doppio click in una zona vuota dell’esplora risorse o del desktop. Permette di salvare delle cartelle preferite e quindi averle sempre a portata di click, in modo veramente semplicissimo (come visibile nel demo a questa pagina).

Le 10 migliori estensioni gratuite per l’esplora risorse di Windows

Anche se con Windows Vista si sono fatti, sotto questo aspetto, dei passi da gigante, va sottolineato come l’esplora risorse di Windows non sia proprio il massimo in quanto a funzionalità avanzate.

Come al solito però esistono dei validissimi software gratuiti che riescono a “tappare queste falle” alla grande. Che ne dite di vederne qualcuno insieme? Bene, allora eccovi servita una lista con le 10 migliori estensioni gratuite per l’esplora risorse di Windows:

  • Explorer Breadcrumbs: permette di avere anche in Windows XP la comodissima navigazione tramite breadcrumbs presente in Windows Vista. Permette di risparmiare tempo prezioso, mettendo sempre a portata di mouse tutte le cartelle e sotto-cartelle di un determinato percorso.
  • iColorFolder: permette di cambiare in 2 click il colore o proprio l’icona di qualsiasi cartella.
  • FileBox eXtender: ottimo software gratuiito che aggiunge nuove voci e percorsi personalizzati alla “solita” finestra di dialogo che permette l’apertura ed il salvataggio dei file.

Come nascondere i drive nell’esplora risorse di Windows

Forse non tutti lo sanno ma è possibile nascondere i drive nell’esplora risorse di Windows, grazie ad una sola chiave da inserire nel registro di sistema.

Questa procedura può essere molto utile nei casi in cui si utilizzi un sistema multi-boot, ovvero, con più sistemi operativi installati su uno stesso computer, e di conseguenza si voglia limitare l’accesso da parte di un sistema al drive dove ne è contenuto un altro (ad esempio: ho installato Windows nel drive C: e non voglio che tramite lui si possa accedere al drive H: in cui ho installato Linux). Vediamo adesso insieme come procedere:

1. Andare in Start > Esegui… e digitare regedit per poi dare l’invio.