iharmonix

Occhiali da Sole, con Microfono ed Auricolari

iharmonix

Con la bella stagione, uscire di casa con gli occhiali da sole diventa praticamente obbligatorio (specie per le persone più fotosensibili).

Tra gli accessori al giorno d’oggi praticamente obbligatori troviamo anche gli auricolari (ovviamente con microfono) per ascoltare la musica dal nostro Smartphone quando siamo in giro, senza per questo rinunciare all’uso del telefono.

Gli occhiali da sole iharmonix, prodotti da Qmadix, integrano all’interno di uno degli accessori più utili nei mesi assolati due auricolari in-ear ed un microfono, il tutto Bluetooth, per permettervi di sentire la vostra musica preferita e rispondere alle telefonate senza fili intralcianti (soprattutto se siete al parco o in spiaggia a godervi un bagno di sole).

Stupeflix, creare video online partendo da foto e musica

Tra qualche giorno cominceranno le vacanze per molti di noi. Come al solito torneremo con le macchine fotografiche stracolme di immagini scattate nei momenti più disparati. I tempi sono decisamente cambiati, infatti, ora non si portano più i rullini a stampare, ma si scaricano i file sul nostro computer (ovviamente sarà comunque possibile stamparle).

Adesso non sfogliamo più quei piccoli album contenenti le nostre foto intervallate da sottili pellicole di plastica trasparente. Infatti, basta accendere il computer, aprire la cartella in cui sono locate e partire con la presentazione automatica delle stesse. Vi sono dei pro e dei contro per questo modo attuale di conservare i nostri ricordi. Uno dei pro principali è il fatto che le foto non sono soggette ai danni provocati dal tempo o dall’esposizione al sole. Infatti, le immagini, rimarranno invariate fin dal momento in qui vengono scattate.

4 temi WordPress ispirati alla stagione estiva

Temi WordPress

Ebbene sì, nonostante l’estate 2009 stia ormai volgendo al termine, il clima e l’invitante acqua fresca di mari e piscine continuano ad esercitare su tutti noi lo stesso fascino irresistibile che manifestavano all’inizio della stagione. Perché dunque non diamo una bella rifrescata estiva al nostro WordPress, anche se un pò in ritardo? Dopo il salto, trovate 4 eccellenti temi WordPress ispirati alla stagione estiva.

I 10 migliori video di Gaffe su YouTube

YouTube

L’estate ormai sta per volgere al termine, e con lei se ne vanno mesi di ricordi, risate, tuffi, nuotate, nuove amicizie, nuovi amori, vacanze, e chi più ne ha più ne metta. Oggi vi presentiamo i 10 migliori video di Gaffe presi direttamente da YouTube, un perfetto metodo per risollevare il nostro morale, purtroppo fortemente abbattuto dal triste e malaugurante ritorno dalle vacanze. Vi lasciamo ai video dopo il salto, buona visione!

Packwhiz, crea una lista di cose da portare in vacanza

packwhiz

Poche settimane e sarà tempo di vacanze! Che sia mare o montagna è sempre importante portare tutto l’occorrente, e non c’è peggior sensazione di quella che si prova quando ci si accorge di aver dimenticato qualcosa, anche il solo pensiero è una doccia fredda…
Qualche settimana fa una mia collega ha parlato di un interessantissimo strumento che genera in automatico una lista delle cose da portare.

Packwhiz è un’applicazione simile ma con una marcia in più. Probabilmente è stato ispirato dal servizio precedente, e per questo ha diversi tools che hanno contribuito a renderlo migliore del primo. Dopo l’accesso che si esegue mediante il login nell’account di google, è possibile cominciare a generare la lista.

There surely be the blue sky, 11 wallpaper per portare l’estate sui nostri desktop

Il terribile quanto afoso caldo di questi giorni ha “vanificato” la recente ufficialità data dal calendario: è estate, forse anche troppo, ed è decisamente giunto il momento di portare la bella stagione anche sui nostri amatissimi desktop.

Cosa c’è di meglio di bei paesaggi assolati, un fantastico cielo blu, e degli alberi baciati dalla nostra stella più brillante, per far approdare l’estate sulle nostre scrivanie virtuali? Nulla, quindi eccovi servito il set di wallpaper gratuiti che vi proponiamo oggi per la nostra ormai inossidabile rubrica del week-end: There surely be the blue sky.

“Stanotte ci facciamo il bagno nella piscina di quel riccone?”. Spopola in Europa lo strano fenomeno del “dipping”

Piscine

La notizia sta facendo in queste ore il giro dei principali siti d’informazione, e ovviamente non potevamo perdercela. Si tratta della singolare moda del “dipping”. Che cos’è il dipping? Beh, se cerchiamo sul dizionario “dip” in inglese significa “breve immersione”, “breve nuotata”. E si tratta proprio di questo, in effetti, ma con l’aiuto di internet. In pratica, ragazzi che cercano su Google Maps piscine condominiali o ville con piscine e fanno un’intrusione notturna per una nuotata “al volo”.

Il fenomeno, che scoppia inevitabilmente d’estate, sta prendendo piede in Inghilterra e negli Stati Uniti, ma ben presto potrebbe approdare (con tutta la sua pericolosità, tra l’altro) anche da noi. Ma come funziona esattamente? Si cercano su Google Maps case con piscine nella propria zona, e sempre con Google Maps si cerca di capire com’è possibile fare un’irruzione pacifica al loro interno. Poi ci si dà appuntamento sui social network (esistono addirittura gruppi appositi su Facebook o Bebo) e, specialmente di notte tra mezzanotte e le tre, si fa il bagno fin quando qualcuno (come sempre accade) non scopre il “misfatto”.

10 consigli per proteggere i PC dal caldo estivo

Soprattutto nei giorni scorsi, dalle Alpi all’Etna si è alzato un unico grido di dolore: “Antò, fa caldo!”. Questo dovuto a quello che è stato definito come “anticipo d’estate”, che in queste ore attanaglia il nostro bel paese e ci fa tanto penare nei nostri uffici e nelle nostre case in città. Ma da bravi geek sappiamo che, come e più di noi, a soffrire la calura estiva sono anche i nostri amati computer.

Il caldo soffocante che (ahinoi) abbiamo vissuto nel periodo estivo di questi ultimi anni, ha infatti lasciato parecchi PC sul campo, letteralmente bruciati dal caldo e, in molti casi, dall’eccessivo lavoro che erano costretti a svolgere anche quando vi erano circa 40° all’ombra. Situazione che ,ovviamente, nessuno di noi vuole vivere sulla “pellaccia” della propria macchina. Ed allora che ne dite di vedere insieme 10 consigli per proteggere i PC dal caldo estivo?

Ovviamente nulla di miracoloso ma, messe tutte queste cose insieme, i nostri fidi PC dovrebbero passare indenni anche questi mesi di canicola. Buona lettura a tutti!

  1. Utilizzare il software gratuito Motherboard Monitor: è scaricabile da questa pagina e permette di conoscere le temperature interne del computer. Se in linea di massima si superano i 60 gradi celsius è bene iniziare a preoccuparsi per la salute della propria, cara macchina.
  2. Ognuno al proprio posto: se sul case del computer vi sono appoggiati altri dispositivi elettronici (modem, telefoni cordless, caricatori ecc.), meglio toglierli in quanto fonti di calore non indifferenti.

Summer Theme: Un tema dedicato all’estate per i blog WordPress!

Summer Theme

Iniziamo questa nuova settimana, presentandovi un bel tema che si adatta perfettamente alla stagione Estiva che trà pochi mesi arriverà. Il tema si chiama Summer Theme. Molto carino nei colori, Arancione, Celeste e Verde i principali. Con due colonne, una centrale per il testo degli articoli, ed una laterale per inserire i Widget della Sidebar, ricorda vagamente l’ottimo GlossyBlue 1.4, tema creato da Nick di N-Desing Studio.

Con un ottimo lavoro grafico, nella testata del tema, che poi si conclude alla fine della pagina, ha un grande impatto su chi si collega per la prima volta al vostro sito. La testata del tema, viene fornita anche nel formato .PSD, in modo da poterla modificare, aggiungendo od eliminando porzioni di immagine. Un consiglio che vi posso dare è quello, di eliminare il nome del sito da sopra la testata, ed aggiungerlo direttamente sull’immagine.