
La notizia sta facendo in queste ore il giro dei principali siti d’informazione, e ovviamente non potevamo perdercela. Si tratta della singolare moda del “dipping”. Che cos’è il dipping? Beh, se cerchiamo sul dizionario “dip” in inglese significa “breve immersione”, “breve nuotata”. E si tratta proprio di questo, in effetti, ma con l’aiuto di internet. In pratica, ragazzi che cercano su Google Maps piscine condominiali o ville con piscine e fanno un’intrusione notturna per una nuotata “al volo”.
Il fenomeno, che scoppia inevitabilmente d’estate, sta prendendo piede in Inghilterra e negli Stati Uniti, ma ben presto potrebbe approdare (con tutta la sua pericolosità, tra l’altro) anche da noi. Ma come funziona esattamente? Si cercano su Google Maps case con piscine nella propria zona, e sempre con Google Maps si cerca di capire com’è possibile fare un’irruzione pacifica al loro interno. Poi ci si dà appuntamento sui social network (esistono addirittura gruppi appositi su Facebook o Bebo) e, specialmente di notte tra mezzanotte e le tre, si fa il bagno fin quando qualcuno (come sempre accade) non scopre il “misfatto”.
Ai partecipanti è richiesto solamente d’indossare vestiti pacchiani, eccessivi, e di portare con sé una bicicletta o un motorino per scappare se dovesse arrivare la polizia o se la situazione dovesse mettersi male. In allarme, ovviamente, le polizie locali, soprattutto in Inghilterra, dove nella contea di Bournemouth sono stati inviati avvisi a tutti i possessori di piscine di stare molto attenti e vigilare sulla propria proprietà.
Ovviamente se tutto finisse con una strigliata da parte del proprietario o degli agenti di polizia, ci sarebbe solo da farsi una risata. Purtroppo, come sempre accade, a volte le cose degenerano anche: come in Spagna, dove un gruppo di 400 ragazzi ha fatto irruzione in una grande villa in campagna, gettando poi televisori e altre apparecchiature molto costose nella piscina, rompendo porte, danneggiando muri, distruggendo tappeti e rubando gioielli per un valore di novemila euro!
Via | Search Engine Land
consiglio ai possessori di piscine: informatevi la prossima volta che Google scatta nuove foto, così coprite tutto e dormite tranquilli!:)
Scherzi a parte, mi sembra eccessiva come cosa…è proprietà privata e non vedo perchè degli estranei debbano entrarci senza permesso; poi se succede come in Spagna, è la fine!
figo!
da bambino entravo nei giardini dei vicini per rubare le ciliege dagli alberi pur avendone tre nel mio, la piscina però non l’ho mai avuta per cui mi sembra una bella idea da provare!
Tutto “bello”… SI! Poi arriva il proprietario con una bella calibro 21 e ci scappa il morto! Ma quanti scemi ci sono al mondo? È possibile che non capiscano la pericolosità e la stupidità di questa illegittima ed ingiusta intrusione nella proprietà privata altrui!?! MALA TEMPORA CURRUNT!!!
@ revenger
poi c’è anche la frase di circostanza “era un bravo ragazzo”
vero, mala tempora currunt: quando negli anni rubavo ciliege non succedeva nulla mentre oggi se “rubo” un bagno in piscina rischio di essere ucciso …
Si, si, era un ragazzo d’oro, aiutava sempre la nonna ad attraversare la strada, era bravo nello studio e aveva tutti buoni voti. Droga, spinelli, pasticche, alcool? Ma va, non ha mai fumato e beveva solo coca cola. Non meritava di sicuro di fare quella fine.
@ revenger
e
@ AleTanza
E’ tutto vero quello che dite…
Poi ci si lamenta quando si hanno reazioni spropositate…
E questi cretini che al posto di dormire (o comunque impiegare il loro tempo per cose costruttive) fanno queste cose o “sono solo ragazzi” oppure “era solo per divertimento” o ancora “non hanno fatto niente di male” … poveri noi!!!
Io non vedo il problema… se qualche ragazzo (non 400) entra nella piscina di uno, si fa il bagno e se ne va, qual’è il problema?
Il problema è quando i ragazzi sono centinaia, entrano nella casa e distruggono tutto, ma in questo caso non si chiamano più neanche ragazzi, ma delinquenti…
Se avessi una piscina e tornando a casa vedo una dozzina di ragazzi scappare uscire correndo dalla piscina, mi metto a ridere e torno a fare quello che stavo facendo… meglio che si divertano così che si mettano davvero a rubare, o a drogarsi, o ad andare a fare branco…
A volte sono le mode del momento a scatenare comportamenti scellerati,e più se ne parla peggio è!
A dimenticavo,a volte o quasi sempre,chi effettua queste “imprese” per farsi coraggio si ubriaca e si droga,purtroppo la dura realtà è questa
un pò come quando si andava a rubare le ciliegie, si entrava nel cimitero di notte, si andava in case abbandonate e cose cosi…ragazzate…
Al giorno d’oggi, ho paura, si paghino molto d+ rispetto qualke tempo fa…
tralasciando il fatto che questi articoli fanno pubblicità al fenomeno e quindi contribuiscono a diffonderlo… però vabè “l’informazione è informazione”…
non è un’accusa a chi l’ha scritto 🙂 però io stesso non avevo mai pensato di fare una cosa simile e leggendolo l’articolo ho pensato: “però sarebbe divertente da farsi… specialmente con questo caldo..”
detto questo… quoto Byzio, anche io se avessi una piscina e rientrando in casa (o svegliandomi di notte…) trovassi anche una 15ina di ragazzi che nuotano e scherzano nella mia piscina la prenderei a ridere…
certo 400 ragazzi che fanno irruzione in casa assolutamente no… specialmente se hanno intenzione di distruggerla…
400 ragazzi che entrano ed escono dalla piscina, gia sporcano tutta l’acau e distruggono il prato, a me la prima cosa che è venuta in mente è il mio vicino di casa che ha un cane nel giardino grande come un toro.
deduco che l’effetto tuffo in piscina aumenterà anche l’effetto ATTENTI AL CANE
aumentando i ricchi e diminuendo la fascia media ed aumentando l’informazione con internet, penso che questo effetto aumenterà notevolmente!
filo spinato ad alta tensione in brasila è di norma in tante ville e condomini..
ed è cosi che i “ricchi” d’italia impararono a tenere in giardino un plotone di pitbull… asd
cmq non avete idea di cosa potrebbero fare anche una decina di ragazzi ubriachi a puntino o drogati…
secondo me va bene finchè sono coppiette di innamorati che tovano la cosa simpatica ma se cominciano a andare decine di ragazzi a divertirsi in una proprietà privata :S
Poi se il proprietario impallina qqualcuno col fucile nonlamentiamoci però. Questi se la cercano proprio!
Negli Stati Uniti vanno a fare il bagno nelle piscine degli altri. Io non mi preoccupo del problema in se, mi preoccupo per quei cretini che si fanno tutti quei kilometri per andare negli Stati Uniti.
io la piscina non ce l’ho, quindi…
MIMPORTAUNABELLASEGA!!!!!
:-))
bella claudio
nn vorrei essere nei panni del proprietario di casa