2D Browsing, sfruttare un apposito pannello per passare tra varie finestre e schede aperte

Passare da una scheda o, ancor peggio, da una finestra all’altra del browser web in alcune circostanze potrebbe risultare tanto fastidioso quanto, al contempo, difficoltoso, in particolare quando, in entrambi i casi, sono in gran numero.

Per ovviare senza troppi problemi a quanto appena accennato e nel caso in cui venisse impiegato Google Chrome come browser web si potrebbe prendere in considerazione l’idea di utilizzare una valida e recente estensione quale 2D Browsing.

Quest’estensione, infatti, una volta installata, entrerà in azione andando ad aggiungere un ulteriore pannello separato alla classica finestra di Chrome mediante cui ciascun utente potrà passare rapidamente e facilmente tra le varie schede e finestre aperte, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio presente all’inizio di questo post.

Context, organizzare le estensioni in profili e scegliere quello più adatto al momento

Ottimizzare la propria esperienza di navigazione in rete installando le estensioni d’interesse in Google Chrome è senz’altro molto utile ma nel caso in cui, per forza di cose, ci si ritrovi ad avere a che fare con un numero eccessivo di add-on riuscire ad individuare la risorsa migliore in quel dato momento potrebbe risultare molto ma molto difficile.

Proprio ieri, a tal proposito, avevamo dato uno sguardo a Extensios Manager, un’estensione specifica per Chrome preposta, appunto, a tal scopo.

Oggi, invece, diamo un’occhiata a Context, un’altra estensione che, pur basandosi sul medesimo principio, entrerà in azione in maniera completamente differente.

Context, infatti, una volta installata, consentirà di ottimizzare l’utilizzo e la gestione delle varie estensioni in uso organizzandole in appositi gruppi o, per meglio intenderci, profili che potranno essere selezionati a seconda del momento e delle necessità in modo tale da avere sempre e comunque a portata di mano solo ciò di cui si ha effettivamente bisogno.

Extensions Manager: gestire facilmente estensioni, temi ed applicazioni in Google Chrome

Nel caso in cui venga impiegato abitualmente Google Chrome come browser web mediante cui navigare in rete e qualora vengano utilizzate numerose estensioni disporre di una risorsa grazie alla quale gestirne nel miglior modo possibile l’utilizzo potrebbe rivelarsi sicuramente molto utile.

È questo il caso di Extensions Manager, ovvero un’estensione che, una volta installata, permetterà di eseguire esattamente quanto appena accenato!

Extensions Manager, infatti, entrerà in azione consentendo di attivare, disattivare, rimuovere o aggiornare le svariate estensioni in uso mediante una pratica ed apposita finestra pop-up (ad inizio post ne è disponibile uno screenshot) che potrà essere visualizzata semplicemente cliccando sull’icona che verrà aggiunta direttamente accanto alla barra degli indirizzi di Google Chrome, così come di consueto.

close…NOT!, evitare la chiusura accidentale della finestra e delle schede di Google Chrome

Chi utilizza abitualmente Google Chrome lo sa bene: il browser web del gran colosso delle ricerche online, purtroppo, non integra alcun sistema d’avviso mediante cui evitare la chiusura accidentale della finestra e delle schede il che, ovviamente, va a risultare particolarmente fastidioso in numerose circostanze.

Basta infatti un solo ed unico click erroneo sul pulsante Chiudi per veder svanire, in un batter d’occhio, la finestra del browser web e tutte le varie ed eventuali schede aperte.

Molti di voi lettori di Geekissimo, considerando tutto ciò, potrebbero quindi trovare molto utile un’estensione quale close…NOT! che, così come suggerisce lo stesso nome della risorsa, una volta in uso, permetterà di evitare la chiusura accidentale della finestra e delle singole schede di Chrome.

Scrollbar Of Contents, aggiungere delle etichette cliccabili accanto alla barra di scorrimento di Chrome

Chi occupa la maggior parte del proprio tempo in rete visionando le news pubblicate da quelli che sono i vari ed eventuali siti web d’interesse sicuramente sarà concorde nel ritenere che, spesso, la ricerca e la successiva lettura di specifiche informazioni può risultare abbastanza difficoltosa.

Ricorrendo però all’utilizzo di una risorsa quale Scrollbar Of Contents è ora possibile ovviare nel miglior modo possibile a quanto precedentemente accennato… a patto però che il browser web utilizzato sia Google Chrome!

Scrollbar Of Contents, infatti, è un’estensione tutta dedicata allo strumento di navigazione in rete reso disponibile da big G che, una volta in uso, genererà delle etichette poste esattamente accanto alla barra di scorrimento laterale di Chrome e che saranno visualizzate ogni qual volta verrà aperta una pagina web, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio presente all’inizio del post.

Ma a che cosa servono le etichette? Semplicissimo: a visionare quanto prima le informazioni di maggior interesse poiché queste indicheranno le sezioni in rilievo di una data pagina web e qualora cliccate rimanderanno ad esse.

Awesome New Tab Page, trasformare il look della pagina nuova scheda di Chrome in quello di Windows 8

Se trovate che la pagina visualizzata in Google Chrome in concomitanza dell’apertura di una nuova scheda sia utile ed accattivante ma, nonostante ciò, manchevole di un certo non so che e, sopratutto, se il look di Windows 8, il prossimo e tanto atteso OS Microsoft, esercita non poca attrattiva anche su di voi allora, cari lettori di Geekissimo, dovreste dare uno sguardo a Awesome New Tab Page.

Si tratta, per l’appunto, di una recente estensione specifica per Google Chrome che, una volta in uso, andrà a modificare e rinnovare la pagina visualizzata all’apertura di una nuova scheda del browser conferendogli un’interfaccia simile a quella di Windows 8, così com’è facile notare osservando l’immagine illustrativa annessa all’inizio di questo post, che potrà essere personalizzata in tutto e per tutto aggiungendovi applicazioni, widget, segnalibri e molto altro ancora.

Grazie a Awesome New Tab Page, quindi, non solo si potrà rinnovare quanto visualizzato ogni qual volta verrà aperta una nuova scheda ma, per di più, sarà possibile avere direttamente a portata di mano o, per meglio intenderci, di click, tutte quelle che sono le risorse di maggior utilizzo o interesse.

FixStyleSheet For GoogleReader, ripristinare il vecchio stile di visualizzazione dei feed in Google Reader

Nelle ultime ore, così come accennato qui su Geekissimo e così come buona parte di voi appassionati lettori avrà avuto modo di notare personalmente, l’interfaccia di Google Reader è stata ridisegnata presentando dei cambiamenti piuttosto evidenti che, almeno alla maggior parte degli utenti, non sembrano essere cosa gradita.

Le modifiche apportate a Google Reader, infatti, per quanto contribuiscano a rendere il lettore di feed reso disponibile da big G ben più elegante rispetto a quanto offerto in precedenza, implicano però una visualizzazione difficoltosa dei vari elementi d’interesse a causa, in primis, della dimensione dei caratteri e della spaziatura tra i vari feed.

Purtroppo, di default, la vecchia interfaccia di Google Reader non può essere ripristinata ma, fortunatamente, qualora il browser web in uso sia Google Chrome è possibile ricorrere all’impiego di FixStyleSheet For GoogleReader, un’apposita estensione che consentirà di ovviare nel migliore dei modi a tutto ciò.

Nanny for Google Chrome, limitare o bloccare l’accesso a specifici siti web in base al giorno e all’orario

Chi è solito servirsi di internet come strumento mediante cui lavorare o studiare sicuramente ben saprà quanto tempo prezioso possano portare via, talvolta anche in maniera inavvertita, i social network, come nel caso di Facebook e Twitter, ma anche svariati altri servizi in rete non esattamente pertinenti con quella che è l’attività in corso.

Considerando quanto appena affermato una risorsa quale Nanny for Google Chrome potrebbe risultare utile al fine di ottimizzare il proprio operato online evitando eventuali e fastidiose perdite di tempo a patto però che il browser web in uso sia Google Chrome e che si disponga di una minima dose di fermezza e buona volontà.

Nanny for Google Chrome, infatti, è un’estensione tutta dedicata al browser web del gran colosso delle ricerche in rete che, una volta in uso, permetterà di limitare o bloccare l’accesso a specifici gruppi di siti web in base al giorno e all’orario.

Chrome Speak, ascoltare la lettura dei testi presenti online direttamente da Chrome

Gli accaniti navigatori del web che, con una certa frequenza, si ritrovano a leggere molteplici articoli online, come nel caso di quelli proposti qui su Geekissimo, potrebbero trovare utile un’estensione per Google Chrome quale Chrome Speak.

Quest’estensione, infatti, si rivela utilissima al fine di riposare la vista continuando, al contempo, a prendere nota di tutti gli articoli d’interesse… come? Bhe, semplicissimo: ascoltandoli piuttosto che leggerli!

Chrome Speak, infatti, una volta in uso, andrà a convertire i testi scritti in discorsi avendo la possibilità di personalizzare la modalità d’utilizzo dell’estensione in base a quelle che sono le proprie esigenze.

Gmail Attachments To Docs, salvare gli allegati di Gmail direttamente e rapidamente in Google Docs

Coloro che si ritrovano, spesso e malvolentieri, ad avere a che fare con una gran quantità di di file allegati alle e-mail ricevute e, al fine di potervi accedere sempre e comunque, hanno poi l’abitudine di effettuarne l’upload direttamente in Google Docs sicuramente ben sapranno quanto possa essere scocciante dover ripetere, più e più volte, questa procedura.

Proprio per tale ragione, quest’oggi, cari appassionati lettori di Geekissimo, vogliamo proporre a tutti voi una semplice ma utilissima estensione tutta dedicata a Google Chrome, agli allegati ricevuti tramite e-mail in Gmail e a Google Docs mediante cui sarà possibile semplificare l’esecuzione della sopracitata operazione risparmiando non poco tempo prezioso.

Yellow highlighter pen for web, evidenziare parti di testo online e condividerle rapidamente

Tutti gli utenti che, per un qualsiasi motivo, si ritrovano a visionare pagine web su pagine web e, al contempo, a leggere una gran quantitativo di informazioni potrebbero trovare sicuramente utilissimo disporre di un apposito strumento mediante cui mettere in evidenza e, eventualmente, anche condividere i contenuti di maggiore interesse.

A tal proposito un’estensione per Google Chrome quale Yellow highlighter pen for web potrebbe risultare sicuramente utilissima, specie per coloro che hanno l’abitudine di utilizzare degli evidenziatori su sopporto cartaceo.

Yellow highlighter pen for web, infatti, è una comoda e recente estensione che, una volta in uso, consente di evidenziare parti di testo presenti su una o più pagine web e, qualora lo si desideri, di condividere il tutto direttamente tramite Facebook o Twitter o, ancora, servendosi dello short url che verrà generato automaticamente.

L’estensione permette inoltre di selezionare, volta dopo volta, il colore mediante cui evidenziare le parti di testo (per impostazione predefinita il colore impiegato è il giallo), così come illustrato anche nello screensot d’esempio collocato all’inizio di questo post.

Disguised Tabs, nascondere una scheda aperta in Chrome camuffandola in Google

Vi è mai capitato di visionare una data pagina web e, per una qualunque ragione, di volerne nascondere l’effettivo contenuto ad altri eventuali utenti circostanti? Vi è mai capitato di dover lasciare il PC incustodito per qualche minuto e, al tempo stesso, di non voler mostrare ai curiosi presenti la pagina web aperta? Bhe, in caso di risposta affermativa ad entrambe le domande allora, cari appassionati lettori di Geekissimo, dovreste prendere in considerazione l’idea di utilizzare Disguised Tabs… a patto però che il browser web in uso sia Google Chrome.

Disguised Tabs è infatti un’estensione, ovviamente completamente gratuita, che, una volta in uso, permetterà di passare rapidamente ad una delle altre schede aperte cambiando inoltre il nome del tab che si è intenzionati a nascondere in Google.

Tutto quanto appena accennato potrà essere eseguito in modo rapidissimo… come? Facile: sfruttando l’apposita hotkey Ctrl+Q.

QRreader, scansionare i codici QR direttamente dal menu contestuale di Google Chrome

Mediante i codici QR, come sicuramente ben saprà buona parte di voi appassionati lettori di Geekissimo, è possibile condividere un gran quantitativo di informazioni con altri utenti ma, ovviamente, anche ottenerne rivelandosi particolarmente utili, almeno nella maggior parte dei casi, quando ci si ritrova ad operare dal proprio smartphone.

Potrebbe però accadere di incappare nei codici QR anche navigando in rete e, in tal caso, per poter visionare le informazioni ad essi associate risulta necessario ricorrere all’impiego di appositi servizi web o applicativi.

Al fine di semplificare e velocizzare l’esecuzione di tale procedura e nel caso in cui il browser web impiegato sia Google Chrome si potrebbe però prendere in considerazione l’idea di sfruttare una risorsa quale Qrreader.