LinkClump, aprire più collegamenti simultaneamente tracciando una casella di selezione (per Google Chrome)

Alcuni giorni fa, qui su Geekissimo, abbiamo prestato attenzione a Multi Links, un interessante add-on per Firefox grazie al quale aprire (ma anche eseguire altre operazioni) più link simultaneamente semplicemente tracciando una casella di selezione.

Quest’oggi, invece, per la gioia di coloro che, piuttosto che servirsi del browser web del panda rosso, hanno scelto di solcare i meandri del web mediante Google Chrome, diamo uno sguardo a LinkClump, una fantastica estensione, ovviamente utilizzabile in modo completamente gratuito, grazie alla quale sarà possibile eseguire per sommi capi quanto concesso dall’add-on precedentemente citato.

LinkClump, infatti, una volta installata, consente di aprire tutti quelli che sono i collgamenti presenti su di una data pagina web in tante nuove schede quanti sono i link semplicemente tracciando, anche in questo caso, una casella di selezione attorno ad essi.

xSpeechKit, utilizzare i comandi vocali per riempire le caselle di testo in Chrome

Con l’avvento di Google Chrome 11, così come già dichiarato qui su Geekissimo, tutti gli appassionati utilizzatori del browser web del gran colosso delle ricerche online hanno iniziato a chiacchierare con esso o, quanto meno, hanno provato a farlo almeno una volta.

No, non è pazzia, ma trattasi piuttosto dell’input vocale tramite HTML introdotto con l’arrivo dell’ultima versione di Chrome e grazie al quale, per i siti che lo supportano, è possibile servirsi della propria voce per inserire elementi testuali piuttosto che dover impiegare, così come di consueto, la keyboard.

Tuttavia, trattandosi di una nuova funzionalità, attualmente sembrano essere davvero pochissimi i siti web che offrono tale opportunità, come nel caso di Google Translate (traducendo dall’inglese però!), ma, ovviamente, con il passare del tempo, andranno ad aumentare.

Per i più impazienti e per coloro che sono disposti a ricorrere all’impiego di una risorsa extra, è però possibile abbreviare i tempi d’attesa utilizzando xSpeechKit.

OmniTab, passare rapidamente tra le schede aperte utilizzando la omnibar di Google Chrome

La navigazione a schede è senz’altro comodissima quanto ci si ritrova a setacciare il web in maniera piuttosto frequente e, sopratutto, visionando più contenuti simultaneamente ma, come di certo ben saprà gran parte di voi appassionati lettori, non sempre avere molteplici tab aperti può rivelarsi proficuo.

Ritrovarsi ad avere a che fare con un elevato numero di schede aperte, infatti, non è detto che faciliti la navigazione dell’utente consentendogli di visionare più contenuti allo stesso tempo ma, al contrario, potrebbe rallentarne notevolmente l’operato a causa dell’inevitabile confusione che ne deriva e della difficoltà nel reperire il tab d’interesse.

Tuttavia, in questi casi, un’estensione quale OmniTab potrebbe però semplificare di gran lunga la vita dell’utente.

Reader Plus, personalizzare Google Reader ed aggiungervi funzioni extra

Google Reader, il lettore di feed-RSS accessibile dal browser reso disponibile diretamente dal gran colosso delle ricerche online, è senz’altro comodissimo, ricco di funzioni e consente di seguire con estrema semplicità le varie ed eventuali news d’interesse.

Nonostante i numerosi pregi, Google Reader, per taluni utenti, potrebbe però risultare manchevole di alcune features eventualmente applicabili ricorrendo all’utilizzo di Reader Plus, una bella estensione completamente gratuita e tutta dedicata agli utilizzatori di Google Chrome.

L’estensione, una volta installata, permetterà appunto di aggiungere tante ed interessanti caratteristiche mancanti in Google Reader, il tutto nel giro di qualche click ed agendo mediante un apposito e pratico pannello di settaggio (è possibile visionarlo in anteprima dando uno sguardo all’immagine d’esempio).

Change Colors, ottimizzare la visualizzazione di una pagina web personalizzandone colori e fonts (e non solo)

Navigando frequentemente online capita con altrettanta frequenza di incappare in specifiche pagine web o, addirittura, in interi siti internet che per quanto interessanti possano risultare appaiono però caratterizzati da un layout tutt’altro che agevole e che, per meglio intenderci, non offre la possibilità di visionare in maniera ottimale i contenuti offerti.

È questo il caso, ad esempio, di una pagina web avente un testo dai colori pochi sgargianti su sfondo scuro, di quelle caratterizzate dalla presenza di innumerevoli link aventi una tontalità di difficile distinzione dal resto del testo, dei siti web zeppi pieni di spazi vuoti che non fanno altro che dar fastidio alla vista e chi più ne ha più ne metta.

Per ovviare a situazioni analoghe a quelle appena descritte (se non addirittura peggiori!) è però possibile ricorrere all’impiego di Change Colors, un’interessante risorsa gratuita tutta dedicata a Google Chrome e ai suoi utilizzatori.

History Calendar, smistare i risultati della cronologia di Chrome per date utilizzando un apposito calendario

Sono diverse le circostanze in cui può tornare piuttosto utile servirsi della cronologia del proprio browser web e, in questo caso specifico, di Google Chrome, al fine di poter risalire a quel dato sito internet di cui si è dimenticato il nome, per poter visionare le pagine online visualizzate da altri utenti, ovviamente qualora il PC in uso venga impiegato da più persone, e molto altro ancora.

Ricercare tra la cronologia, purtroppo, per quanto comodo, apparentemente, possa risultare, non va a configurarsi come una tra le operazioni più semplici da eseguire, specie quando i contenuti con cui ci si ritrova ad avere a che fare sono molteplici e, in maniera particolare, quando risulta necessario ottenere specifiche informazioni eseguendo una ricerca per date.

Proprio per tale ragione ricorrere all’utilizzo di una risorsa quale History Calendar potrebbe risultare particolarmente utile.

Super Google Reader, leggere tutti i feed-RSS parziali in modo completo

Quando ci si iscrive ad un feed-RSS, come di certo ben sapranno tutti coloro che, giorno dopo giorno, controllano le news d’interesse servendosi del proprio lettore apposito preferito, spesso ci si ritrova ad avere a che fare con contenuti parziali che, ovviamente, per poter essere visionati nella loro interezza necessitano dell’apertura della relativa pagina web.

L’esecuzione di un’operazione di questo tipo, sebbene non richieda alcun impegno particolare da parte dell’utente, potrebbe però risultare piuttosto scomoda da eseguire volta dopo volta, implicando, tra le altre cose, un’ulteriore perdita di tempo (è spesso è già abbastanza poco quello a propria disposizione!).

Una valida soluzione a tutto quanto appena descritto potrebbe però essere quella di utilizzare Super Google Reader.

Tab Lists, ottimizzare la gestione delle schede aperte in Chrome visualizzandole come lista verticale

La navigazione a schede è senz’altro comodissima per tutti i più assidui esploratori della grande rete che, giorno dopo giorno, si ritrovano a visionare molteplici contenuti web simultaneamente ma, purtroppo, di pari passo alla comodità appare però necessario annoverare anche l’inevitabile poca praticità derivante dall’innumerevole numero di tab aperti che impediscono di raggiungere rapidamente quanto d’interesse.

Uno spropositato quantitativo di schede aperte, infatti, altro non fa che confondere l’utente impedendogli, almeno nella maggior parte dei casi, di poter individuare rapidamente il contenuto di ciascuna di esse e rallentando dunque il processo di navigazione online.

Una fastidiosa situazione di questo tipo, qualora il browser web in uso sia Google Chrome, può però essere risolta con estrema semplicità ricorrendo all’utilizzo di un’efficiente estensione quale Tab Lists.

Torrent Turbo Search, ricercare file torrent su più indicizzatori simultaneamente e direttamente da Chrome

Coloro che effettuando il download dei file torrent con una certa assiduità di certo ben sapranno quanto, nella maggior parte dei casi, possa risultare scocciante ricercare tutto quanto occorre servendosi degli appositi indicizzatori disponibili in rete e, nella maggior parte dei casi, di utilizzarne anche più di uno in quanto non soddisfatti dei risultati restituiti inizialmente.

Tuttavia, piuttosto che girovagare tra i meandri del web alla ricerca di un valido indicizzatore e, sopratutto, nel disperato tentativo di reperire i file d’interesse, potrebbe risultare decisamente ben più pratico ricorrere all’impiego di un’apposita ed utile risorsa quale Torrent Turbo Search, utilizzabile però solo ed esclusivamente qualora il browser web impiegato sia Google Chrome.

Torrent Turbo Search, infatti, altro non è che un’interessante estensione gratuita e tutta dedicata allo strumento di navigazione online del gran colosso delle ricerche che, una volta installata, permetterà dunque di ricercare i file torrent d’interesse scandagliando simultaneamente tutti quelli che sono i più popolari indicizzatori e supportando diversi e ben noti siti web quali The Pirate Bay, Kickasstorrents, Isohunt, Fenopy e molti altri ancora.

LikeJournal, visualizzare tutti i Mi piace di Facebook in modo facile e veloce

I “Mi piace” di Facebook sono oramai divenuti una vera e propria entità a sé stante non soltanto sullo stesso social network ma anche lungo l’intero web, risultano dunque una tra le forme più immediate e, al tempo stesso, estremamente comunicative, mediante cui esprimere pubblicamente il proprio apprezzamento nei confronti di una qualsiasi informazione d’interesse.

Tuttavia i più accaniti utilizzatori di Facebook e, sopratutto, coloro che eseguono spesso il fatidico click, di certo avranno potuto constatare personalmente che, a lungo andare e con l’aumentare degli apprezzamenti fatti, risulta piuttosto difficile tenere traccia di tutti i Mi piace.

Al momento, purtroppo, Facebook non offre alcuna soluzione a quanto appena descritto ma, fortunatamente, è ora possibile ovviare alla situazione in questione ricorrendo all’utilizzo di LikeJournal.

Minimalist for Facebook, personalizzare Facebook applicando circa 50 differenti tweaks

Diverse altre volte, qui su Geekissimo, come senz’altro ricorderà la maggior parte di tutti voi accaniti lettori amanti dei social network, abbiamo dato uno sguardo a varie ed apposite risorse mediante cui personalizzare l’aspetto e le funzioni di Facebook in modo tale da poterlo rendere quanto più vicino possibile alle proprie esigenze.

Quest’oggi, a questo proposito, torniamo a trattare tale argomento prestando attenzione ad un’interessante ed efficace risorsa che, di certo, tutti gli utilizzatori di Google Chrome sapranno ben apprezzare.

DropTunes, trasformare il proprio account Dropbox in un player musicale

Giorno dopo giorno sono sempre di più gli utenti che scelgono di archiviare i propri file in rete servendosi di uno dei tanti ed appositi servizi di cloud storage tra i quali, ad oggi, spicca in primis Dropbox.

A seconda di quelle che sono le diverse necessità ciascun utente può scegliere di utilizzare Dropbox per archiviare ed avere sempre con sé, a patto che risulti disponibile una connessione al web, tutti quelli che sono i file d’interesse come, ad esempio, documenti, file di testo, foto ed immagini e file audio.

Proprio a tal proposito, qualora la maggior parte dello spazio offerto da Dropbox fosse occupato da file musicali e nel caso in cui, piuttosto che doverli ascoltare mediante il player impiegato su di una specifica postazione multimediale, si preferisse avviarne la riproduzione direttamente dal web, allora un servizio quale DropTunes potrebbe rivelarsi estremamente comodo!

SEO Status Pagerank/Alexa Toolbar, visualizzare tutte le informazioni SEO relative al sito web visitato direttamente da Chrome

Chi gestisce un sito web o, in linea ben più generale, un qualsiasi spazio online, di certo avrà avuto modo di testare più e più strumenti di varia tipologia mediante cui monitorarne il traffico ed il posizionamento, oltre a diverse altre informazioni SEO.

La visualizzazione di tale tipo di dati potrebbe però risultare decisamente ben più comoda qualora accessibili e visionabili direttamente dalla barra degli strumenti del proprio browser web preferito, evitando dunque di doversi servire di apposite risorse da desktop o, in alternativa, di specifici servizi web, in modo tale da poter risparmiare anche un bel po’ di tempo prezioso.

A tal proposito, qualora lo strumento di navigazione online impiegato sia Google Chrome è possibile ricorrere all’impiego di una pratica ed apposita estensione quale SEO Status Pagerank/Alexa Toolbar.