WebMynd, estensione Firefox per gli smemorati

Da bravi geek visitiamo centinaia di pagina diverse al giorno e molto spesso capita di dover trovare una determinata pagina della quale però non ci ricordiamo l’indirizzo web. Una soluzione sarebbe trovarla tramite la cronologia, ma se la pagina in questione l’abbiamo visitata due settimane fa come possiamo fare? Ecco che ci viene in aiuto WebMynd un estensione per Firefox che permetterà a tutti gli smemorati di non perdere più nulla.

Infatti WebMynd aggiunge due interessanti funzioni al browser, una registrazione di tutte le pagine che visitiamo, ed l’integrazione della nostra cronologia con Google.

Edit page: modifichiamo qualsiasi pagina web in Firefox

Come molti di voi sanno in Firefox è possibile modificare qualsiasi pagina web sfruttando un semplice metodo javascript.

Ma se sfortunatamente non ci ricordiamo quest’ultimo e tanto meno non abbiamo creato un bookmarklet con queste funzione, come fare per stupire gli amici modificando la homepage di Wikipedia?

Firefox: RIP ovvero eliminiamo gli elementi che vogliamo da una pagina web

Oggi voglio presentarvi RIP, tranquilli non è uno scherzo, bensì un estensione per Firefox, il cui nome completo è Remove It Permanently, e come il nome già fa intuire elimina definitivamente degli elementi da un sito web.

Questi possono essere headers, immagini, banner pubblicitari, form con contenuti flash. Pensate che sensazione darebbe la homepage di Google senza il logo! Attualmente quest’estensione non è compatibile con Firefox 3.0.1 ma ovviamente possiamo forzare l’installazione senza problemi.

Mandiamo messaggi (e non solo) a Twitter dalla barra degli indirizzi di Firefox

Ci sono moltissimi modi per inviare messaggi al proprio account di Twitter, tutti davvero molto rapidi o fantasiosi, ma senza dubbio il migliore è quello che offre TwitterBar. Questa è un estensione per Firefox che permette di inviare un messaggio, scrivendolo nella barra degli indirizzi e dando l’Invio quando pronto per la pubblicazione.

Inoltre un piccolo word count ci dirà quanti caratteri abbiamo ancora a disposizione. Ma voi direte, e quindi ogni volta che scrivo qualcosa nella barra degli indirizzi, come ad esempio geekissimo questo viene considerato come messaggio per Twitter? La risposta è ovviamente no.

Spostiamo le schede nella sidebar di Firefox

Tutti noi siamo abituati ad accedere alla schede di Firefox da sotto l’header il quale contiene gli elementi di navigazione e la barra degli indirizzi. Ai più giovani questa può sembrare la locazione ideale per le nostre schede, ma c’è stato un periodo durante il quale le schede erano nella parte inferiore del browser proprio sopra la status bar.

Oggi voglio presentarvi un estensione che tenta di introdurre un altra possibilità, spostando le schede nella sidebar, sto parlando di Tab Sidebar.

Un interfaccia visuale per le opzioni presenti in About:Config

Tramite la pagina about:config in Firefox è possibile settare delle preferenze e modificare certi aspetti del browser che non è possibile modificare attraverso il menu Opzioni visuale. L’unico problema di questo about:config è che le impostazioni sono prettamente tecniche ed inoltre l’interfaccia non proprio user-friendly potrebbe spaventare gli utenti meno esperti.

Fortunatamente esistono degli eccellenti add-ons che aggiungono un interfaccia visuale alle impostazioni about:config e che permettono a chiunque di moddare il proprio Firefox.

Chiudiamo Firefox premendo soltanto un tasto

Chiudiamo Firefox premendo soltanto un tasto

Il panico è davvero una brutta cosa, infatti molto spesso quando si sta facendo qualcosa di sbagliato, tipo copiare la versione di latino, non si riesce ad essere naturali e disinvolti, questo permette di essere scoperti più facilmente.

Lo stesso esempio ve lo posso fare quando siete a lavoro e teoricamente dovreste lavorare, ma il gioco del lunedì di Geekissimo non vi permette di fare altro. Appena vediamo il capo che si avvicina con fare minaccioso la paura s’impossessa di noi e i tempi di reazione per chiudere Firefox si allungano.

Sxipper ovvero completiamo i form automaticamente in Firefox

Sxipper ovvero completiamo i form automaticamente in Firefox

Oggi voglio segnalarvi una bellissima estensione per Firefox, che permetterà di risparmiare molto tempo quando dobbiamo compilare parecchi form. Sto parlando di Sxipper, che automatizza il completamento dei form.

Una volta installato potremo creare differenti account, ad esempio uno con i dati del lavoro, un altro personale, e cosi discorrendo.

Ctrl – Tab ovvero come aggiungere il tab-switching in Firefox

Ctrl - Tab ovvero come aggiungere il tab-switching in Firefox

Nelle prossime versioni di Firefox è prevista l’aggiunta del tab-switching, ma noi geeks possiamo aspettare mesi e mesi? Ovviamente no, ecco perché voglio segnalarvi l’estensione CTRL+Tab, che però non è compatibile con il quasi neonato Firefox 3.

Per installarla, se avete problemi con Firefox 3 come il sottoscritto, dovremo utilizzare il metodo descritto in questo articolo. Questa funzionerà in modo molto simile al Alt+Tab di Windows XP.

Come “catturare” un’immagine dal web ed editarla online con Picnik

Come \"catturare\" un immagine dal web ed editarla online con Picnik

Già qualche tempo fa vi avevamo parlato di Picnick, un ottimo editor online di immagini, ecco che oggi grazie a Lifehacker sono venuto a conoscenza di un ottima estensione per Firefox chiamata, pensate un po, Picnik che permette di prendere un immagine dal web o uno screenshot ed editarlo online tramite appunto Picnik.

Ecco il video che l’ottimo Torley ha preparato, per farci capire come utilizzare al meglio questa estensione, che potete scaricare da questa pagina. Non mi resta che augurarvi Buona Visione!