Blank Canvas Script Handler: ora anche Chrome ha il suo Greasemonkey!

Mesi addietro, per la prima volta, eravamo intenti ad analizzare le prime, ed ancora un po’ acerbe, estensioni interamente dedicata a Chrome.

Oggi, invece, oltre ad un numero sempre crescente di componenti aggiuntivi interamente dedicati al browser web di casa Google, ciascun utente viene inoltre messo in condizione di poter ricorrere liberamente all’impiego dei celebri e tanto amati script mediante cui rendere ancor più valido e performante il proprio strumento di navigazione.

Tuttavia, così come per Firefox è stato ideato uno strumento quale Greasemonkey, anche per Chrome risulterebbe necessario avere a propria disposizione un apposito gestore di script mediante cui organizzare al meglio tutte le varie ed eventuali funzioni extra da aggiungere al browser.

Trash Can, ripristinare facilmente le schede chiuse in Chrome

Tutti coloro che utilizzano assiduamente Google Chrome di certo avranno avuto modo di testare personalmente tutte, o quasi, quelle che sono le varie funzionalità messe a disposizione della vasta utenza.

Tuttavia, pur risultando estremamente performante sotto molteplici punti di vista, il mitico browser web di casa Google presenta però ancora qualche piccola pecca, nella maggioranza dei casi colmabile mediante l’aggiunta di apposite ed utilissime estensioni.

Proprio a tal proposito, quest’oggi, diamo uno sguardo ad un nuovo add-on disponibile per Chrome il cui scopo consiste giust’appunto nell’offrire la possibilità, a chiunque sia interessato, di visualizzare rapidamente le varie schede chiuse di recente, evitandoci dunque di cliccare più volte sul pulsante indietro e permettendo dunque di accedere in maniera immediata ai tab chiusi accidentalmente.

AutoPager Chrome, navigare in modo più rapido tra le pagine web utilizzando il browser di casa Google

Eseguire ricerche online costituisce, in linea generale, un operazione estremamente semplice ed alla portata di tutti che, purtroppo, nella maggioranza dei casi, tende a divenire un qualcosa di particolarmente fastidioso quando si ha a che fare con un ampio numero di risultati sparsi su molteplici pagine web.

Ad esempio, nel caso del ben noto ed affermato Google Search ciascun utente sarà dunque costretto a cliccare, volta dopo volta, sul link Avanti posto sul fondo della pagina dei risultati di ricerca, in modo tale da poter visionare tutto quanto disposto nella pagina web successiva.

A tal proposito, onde evitare di perdere minuti preziosi, nel corso del tempo sono stati proposti molteplici script ed add-on da applicare al proprio browser web, generalmente Firefox, tutti più omeno utili e funzionali.

Inline Search & Lookup, ricercare informazioni approfondite su un termine senza lasciare la pagina web visualizzata

Internet costituisce, senza alcun dubbio, una fonte illimitata di informazioni facenti riferimento ai più svariati ambiti, mettendo dunque in condizione ciascun utente di accedere a tutto quanto possa rientrare nei propri interessi semplicemente nel giro di qualche click.

Considerando quanto appena affermato potrebbe dunque risultare decisamente utile ricorrere all’impiego di un apposito strumento mediante cui incrementare ed ottimizzare la possibilità di rendere le proprie ricerche via web ancor più rapide e performanti.

Ovviamente i mezzi messi a disposizione di ciascun utente sono molteplici e tutti più o meno validi, tuttavia, se ci si ritrova ad utilizzare Chrome come browser web, allora è forse il caso di prestare attenzione ad un apposita estensione che permette di eseguire esattamente quanto affermato.

Chrome, estensioni ancora troppo poco funzionali rispetto a Firefox?

Non chiedeteci perché, ma oggi vorremo fare insieme a voi il punto della situazione su Chrome.  O, per meglio dire, sulle sue estensioni. Come tutti voi ben saprete, da qualche mese a questa parte il sempre più popolare browser di Google ha introdotto ufficialmente i tanto attesi add-on,  dei componenti aggiuntivi che dovrebbero aumentarne le funzionalità a dismisura e – almeno in teoria – conferirgli le armi giuste per contrastare Firefox sul suo campo di battaglia prediletto.

Dati alla mano, di estensioni per Chrome ce ne sono già a bizzeffe, oltre 5.000 nella sola galleria ufficiale. Ma a quanto pare, non basta. Andando a spulciare i commenti lasciati dagli utenti di Chrome in giro per la Rete, è infatti possibile imbattersi in numerosi commenti negativi secondo i quali gli add-on attualmente disponibili per il navigatore di Google sarebbero troppo poco duttili, mal integrati con il programma e, nella maggior parte dei casi, consistenti in scorciatoie per siti Web di terze parti e/o pulsanti per la toolbar del browser. Davvero poca cosa rispetto a quelli per Firefox, insomma.

Chromac, portare ed utilizzare le hotkey di Safari direttamente su Chrome

La maggior parte degli utenti che, per un determinato lasso di tempo, hanno preferito utilizzare solo ed esclusivamente un dato browser, nel momento in cui si ritrovano a dover modificare le proprie abitudini di navigazione online vanno incontro a vere e proprie difficoltà nell’adattarsi alle differenti funzionalità offerte dal nuovo strumento utilizzato.

Ad esempio, utilizzando assiduamente ed esclusivamente un browser web come Safari per diverso tempo, di certo risulterà piuttosto difficile abituarsi ai comandi offerti da Chrome qualora venisse deciso di optare per il performante strumento adibito alla navigazione online offerto da Google.

Partendo da una situazione di questo tipo, è però possibile far fronte alla cosa ricorrendo all’impiego di un apposita estensione, ideata con lo scopo preciso di favorire un migliore adattamento ed utilizzo del oramai ben noto browser web targato big G.

MyTube, ottimizzare il caricamento dei video di YouTube in Chrome

Anche se non tutti vogliono ammetterlo, i video di YouTube per molti di noi sono diventati una vera e propria droga. Una fonte inesauribile di musica, divertimento e informazione a cui è davvero difficile resistere, anche quando la (bassa) velocità della connessione Internet suggerirebbe di starne alla larga.

MyTube è un’estensione per Google Chrome che va proprio incontro alle esigenze di coloro che pur non disponendo di una connessione veloce non vogliono rinunciare ai “piaceri” di YouTube. Essa permette, infatti, di ottimizzare il processo di caricamento dei filmati e regolare il loro buffering in base alla banda a disposizione attraverso una funzione denominata Smart Buffering.

Chrome Keyconfig: ovvero come impostare delle hotkey personalizzate in Google Chrome

Un ottimo modo per sfruttare al meglio il proprio browser web preferito consiste senz’altro nel ricorrere all’impiego delle apposite scorciatoie da tastiera disponibili di default.

Ad esempio, per quanto concerne Chrome, l’oramai celebre browser web di casa Google, è possibile dare uno sguardo alle varie hotkey disponibili cliccando qui e visionando dunque quella che è la pagina ufficiale messa a disposizione dalla nota azienda di Mountain View.

Tuttavia vi è però da considerare che se ciascun utente avesse la possibilità di sfruttare una serie personalizzata di combinazioni di tasti mediante cui gestire al meglio tutto quanto concerne la propria navigazione online allora di certo l’utilizzo di un dato browser potrebbe andare a risultare ancor più semplice oltre che, ovviamente, invitante.

Instachrome: Instapaper a portata di Chrome!

Sicuramente la maggior parte di voi lettori di Geekissimo che si ritrova ad operare online in modo costante ed attivo avrà utilizzato almeno una volta, se non addirittura in maniera abituale, Instapaper, il ben noto servizio read it later mediante cui ciascun utente viene messo in condizione di archiviare gli articoli d’interesse rilevati online per poi leggere il tutto in un secondo momento.

Se sfruttate attivamente il servizio o se, molto più semplicemente, leggendo le prime righe di questo post pensate che possa interessarvi tale tipologia di strumento, allora di certo sarete ben lieti di sapere dell’arrivo di un apposita estensione per Chrome mediante cui gestire in modo rapido ed agevole tutto quanto concerne il proprio account Instapaper.

Dashboard for Chrome, come aggiungere una calcolatrice ed un blocco note al browser di casa Google

Alcuni giorni fa, qui su Geekissimo, avevamo dato uno sguardo ad una simpatica estensione per Chrome mediante cui aggiungere un efficiente calcolatrice al mitico browser web di casa Google.

Quest’oggi, invece, scopriamo insieme un nuovo ed interessantissimo strumento che permetterà non soltanto di aggiungere al proprio browser web preferito un utile calcolatrice ma, per di più, consentirà anche di inglobarvi un pratico blocco note mediante cui salvare appunti di varia natura.

L’estensione grazie alla quale sarà possibile eseguire tutto quanto appena accennato è Dashboard for Chrome, un valido add-on completamente gratuito accessibile direttamente dalla finestra di Chrome mediante un semplice click.

Recent History, ottimizzare la visualizzazione della cronologia in Google Chrome

Tutti coloro che utilizzano abitualmente Google Chrome per navigare online, sicuramente avranno avuto modo di notare quanto possa essere scomodo e decisamente poco pratico accedere alla cronologia, in particolare quando si ha la necessità di visionare il tutto in maniera più o meno costante.

Sicuramente potrebbe risultare molto più pratico e alla mano avere un apposito collegamento posizionato direttamente nella barra degli strumenti del browser web in uso, così da poter prendere nota di tutto quanto occorre nel giro di un sol click.

Se avvertite questo tipo di necessità allora Recent History costituisce senz’altro l’estensione che fa al caso vostro!

Close all Tabs, chiudere velocemente tutte i tab aperti nella finestra del browser in un sol click!

Chi si ritrova a navigare spesso online e, con altrettanta frequenza, ad operare su una molteplice quantità di tab aperti simultaneamente, di certo saprà quanto, nella maggior parte dei casi, possa risultare scomodo chiudere ad uno ad uno le varie schede presenti nella finestra del browser in modo tale da poter mettere un po’ d’ordine, eliminare tutto quanto vi sia di superfluo e ritornare ad operare in maniera ordinata su un’unica pagina.

Di consueto toccherebbe quindi andare ad agire manualmente al fine di assicurarsi la chiusura di ciascun tab, tuttavia se non è proprio nelle vostre intenzioni perdere ulteriore tempo prezioso, allora si può prendere in considerazione l’idea di sfruttare un apposita estensione tutta dedicata al browser web di casa Mozilla ed a quello targato Google.

Google Reader Notifier by Google, l’estensione ufficiale per visualizzare i propri feed direttamente dalla finestra di Chrome

Qui su Geekissimo, più e più volte, abbiamo avuto modo di dare un occhiata ad apposite estensioni per i nostri amati browser web, mediante cui visualizzare comodamente e nel minor tempo possibile, tutte le ultime news rilevate da Google Reader.

Si trattata, per l’appunto, di appositi ed utili add-on che, sebbene permettano di accedere a tutta una serie di utili ed interessantissime informazioni, non vanno però a configurarsi come strumenti forniti direttamente dal gran colosso di Mountain View.

Considerando quanto appena affermato, quest’oggi, invece, diamo uno sguardo alla degna ed ufficiale estensione, rilasciata direttamente da Google stessa, mediante cui visualizzare con estrema facilità tutto quanto concerne le news rilevate da Google Reader.

EzLinkPreview, visualizzare in anteprima link ed immagini in Chrome

Visualizzare il contenuto dei link presenti sulle varie pagine web visitate costituisce sen’altro una delle principali operazioni eseguite dall’intera utenza intenta a navigare lungo la grande rete.

Si tratta però di un operazione che, generalmente, tende a portare via del tempo prezioso, in particolare quando si scopre che il contenuto del link cliccato non è poi così interessante come si credeva.

Qualche tempo addietro, a tal proposito, avevamo dato un occhiata ad un interessante estensione, specifica per Firefox, mediante cui ovviare a questo piccolo inconveniente, consentendo dunque la visualizzazione in anteprima del contenuto dei vari link.

Ovvio però che non tutti gli utenti utilizzano solo ed esclusivamente il noto prodotto di casa Mozilla, per cui potrebbe risultare decisamente utile avere a propria disposizione la medesima funzione anche per altri browser web, come nel caso dell’utilizzassimo Chrome.